Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] – verso Argentina e Unione Europea – registrati in concomitanza delle quale si impedivano i processi per tutte le violazioni di dirittiumani commesse dai militari governo argentino decise di adire la Corte internazionale di giustizia delle Nazioni ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
(AU)Unione africana
OrIgini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, [...] dell’affermazione dei dirittiumani nell’Africa liberata dell’Unione Europea. Organo i comitati tecnici specializzati sono gli organi attualmente funzionanti dell’Au. Altri organi di cui è prevista la creazione sono la Corteper mettere in pratica i ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (AU) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] ’affermazione dei dirittiumani nell’Africa quella dell’Unione Europea. Organo supremo i comitati tecnici specializzati sono gli organi attualmente funzionanti dell’AU. Altri organi di cui è prevista la creazione sono la Corteper mettere in pratica i ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cecoslovacchia, stato indipendente dall’Impero austro-ungarico dal 1918 e appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa orientale [...] democratica durante i governi di Vladimír Mečiar (1993-94 e 1994-98) è entrata a far parte dell’Alleanza atlantica soltanto nel marzo 2004. Il ‘deficit democratico’ e le violazioni dei dirittiumani hanno rallentato anche l’avvio dei negoziati per l ...
Leggi Tutto
Vedi Council of Europe dell'anno: 2015 - 2016
Consiglio d'Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, [...] europeaper la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, su cui vigila la Corteeuropea dei dirittiumani, dei membri. L’Assemblea consultiva (o parlamentare) rappresenta i 47 parlamenti nazionali e si compone di 636 membri ( ...
Leggi Tutto
Council of Europe (Ce)
Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, [...] europeaper la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, su cui vigila la Corteeuropea dei dirittiumani, dei membri.
L’Assemblea consultiva (o parlamentare) rappresenta i 47 parlamenti nazionali e si compone di 636 membri ( ...
Leggi Tutto
Vedi Council of Europe dell'anno: 2015 - 2016
(CE)Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, [...] europeaper la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, su cui vigila la Corteeuropea dei dirittiumani, dei membri.
L’Assemblea consultiva (o parlamentare) rappresenta i 47 parlamenti nazionali e si compone di 636 membri ( ...
Leggi Tutto
Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi [...] europeaper la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, su cui vigila la Corteeuropea dei dirittiumani, dei membri.
L’Assemblea consultiva (o parlamentare) rappresenta i 47 parlamenti nazionali e si compone di 636 membri ( ...
Leggi Tutto
Si intende per tribunale internazionale un organo giurisdizionale, composto da individui indipendenti, competente a risolvere le controversie tra Stati (Controversia internazionale) mediante una decisione [...] una determinata materia, come le corti istituite da diverse convenzioni regionali per la protezione dei dirittiumani (Dirittiumani. Diritto internazionale, Convenzione europeaper la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] idiritti naturali della persona, l’organizzazione costituisce fattore di primaria importanza per il buon andamento dell’impresa. Nell’organizzazione dell’i. ha importanza sempre notevole la cura delle cosiddette relazioni umane. I Unione Europea, ...
Leggi Tutto