Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] digiustizia, eletto dalla camera; tanto l'uno quanto l'altro possono proporre alla camera la messa in stato di accusa, davanti all'Alta corte Brenner (1647-1717), che si acquistò una fama europea coi suoi eccellenti ritratti in miniatura, il geniale ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] corte residente in Quito e composta di 11 giudici eletti dal Congresso per una durata di sei anni. Vi sono poi otto corti superiori digiustizia ecuadoriana incontrata dai primi europei era il prodotto della fusione di varie culture sovrappostesi l' ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] 2005-10 è stata pari allo 0,9%, più alta della media europea. Tuttavia essa non è uniforme, né per distribuzione geografica, né per ; la nuova sede della Cortedigiustizia (2014) a Salt Lake City (Utah) di Thomas Phifer and Partners, ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] Groenlandia, mostra ancora caratteri di fauna europea. Tra i Mammiferi presenti istruzione pubblica, per l'amministrazione della giustizia e per il servizio del debito gli scaldi che vivevano nelle cortidi Norvegia, Danimarca, Svezia, Inghilterra ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] livelli, dall'edilizia alla giustizia. La crisi del a cura di A. Prandi e altri, Roma 1968-78; F. Bologna, I pittori alla corte angioina di Napoli. 1266 di Venezia del 1964) e alla conservazione integrata (Carta europea e Dichiarazione di ...
Leggi Tutto
Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza. Compare [...] rapporti fra C. e la cortedi Costantinopoli erano stati aspri: per giustizia; era la conquista di nuovi più alti criterî di governo. Elemento essenziale della politica di spegnerà e si manterrà nell'Occidente europeo per tutto il Medioevo e per buon ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Donatella della Porta
Piero Luigi Vigna
(App. IV, III, p. 627)
Del termine t. non esiste una definizione unanimemente accettata (ciò che è ''terrorismo'' per gli uni, può essere ''guerra [...] della Repubblica di Salerno N. Giacumbi, il consigliere della Cortedi cassazione G collaboratori digiustizia (l. 15/80 e l. 304/82), che prevedevano forti sconti di pena dodici paesi della Comunità Europea. Specializzazione e collaborazione portarono ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] di diffusione e fama europea.
La vita teatrale. - La storia del teatro didi San Carlo, il Palazzo digiustizia, ecc. Abitazioni con stili locali molto accentuati sono: la casa didi Settimania (826-829, 834-844), il famoso camerarius della corte ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] i suoi vicini, il Brasile e l'Argentina, dove l'immigrante europeo si trova più vicino al paese d' origine, nel quale può di carattere finanziario e militare, il Senato funge da Alta Cortedigiustizia qualora la Camera decida di mettere in stato di ...
Leggi Tutto
MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] digiustizia sono poi quelle della società segreta del Duk-duk nella Nuova Britannia (Melanesia), perché nel periodo durante il quale i membri di questa associazione assumono il travestimento abituale (corto mantello di , Arabi, Europei. Risalendo la ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...