Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] dei deputati si può adunare in Alta corte di giustizia per le accuse ai presidenti, ai ministri e agli alti funzionarî della repubblica. La legislazione approvata dal Congresso può essere impugnata con diritto la conquista europea. Venne iniziata Uomo ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] si è sviluppato, nelle regioni europee a inverno rigido, il tinello e la sala, separate da una corte.
Il Chou li (trad. in delimitazione giuridica deidiritti e degli dell'area agricola, non è producibile dall'uomo. In date località, formandosi dei ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] (ta‛zīr) ad arbitrio del giudice e minore della corrispondente pena definita. Per queste, come per le precedenti, lo schiavo e la donna ricevono metà dei colpi fissati per l'uomo libero.
24. Diritto giudiziario. - Il qāḍī (v. cadi) è giudice unico ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] dell'uomo e debbono la loro estinzione a notevoli cambiamenti dell'ambiente in cui vivevano. Nel periodo glaciale, ad esempio, scomparvero dalla fauna europeaDella caccia e dei suoi rapporti col diritto, Caltanisetta 1892, par. 17, pp. 158-203 (dei ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] si spiega pensando che la loro messa in valore da parte dell'uomo civile è recente; su tali aree perciò la popolazione si addenserà presumibilmente sempre più in avvenire. L'area europea ad alta densità presenta invece condizioni di suolo e di clima ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] degli eserciti dell'età ellenistica la cavalleria ebbe in genere la stessa importanza che aveva avuta con Alessandro, e in alcuni casi anche maggiore. Contingenti più modesti ma più omogenei di cavalleria avevano in genere gli eserciti europeidei re ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] etrusca e pre-indo-europea fala (cfr. anche . - La presenza dell'uomo in Corsica è attestata tutti i suoi diritti di sovranità sulla dei modelli. Nelle chiese di S. Cristina di Cervioni e di S. Marione presso Corte. come pure in quella di S. Maria della ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] s'erano staccati i Britanni della Bretagna francese o Bretoni. L'importanza europeadelle lingue celtiche, oltre che nel della educazione dei figli, il quarto, per così dire, deidiritti reali (ceptels liberi e servili), il quinto delle obbligazioni ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] europee la corteuomo di teatro che è Charles B. Cochran. Gli esperti ritengono che le arti della recitazione e della messinscena siano oggi molto più progredite delledello Schleswig e del Holstein, dei quali il re di Danimarca era sovrano per diritto ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] delle donne, dei vecchi e dei bambini che non potevano assolutamente fornire un lavoro paragonabile a quello dell'uomo Italia. - Fra le nazioni europee, l'Italia fu la prima privato industriale l'esercizio del diritto di occupazione di beni privati ...
Leggi Tutto
equo processo
loc. s.le m. Riforma del sistema processuale giudiziario, al fine di renderlo più adeguato ai principi costituzionali. ◆ L’accordo che maggioranza e opposizione, o almeno larga parte di queste, hanno trovato sulla riforma costituzionale...