SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] morte nel 1600 e giustiziati (il "bagno di sangue" di Linköping). Infine nel 1604 culturale dei popoli europei. Le chiese di legno del periodo di cappella alla cortedi Stoccolma dopo due tedeschi, G. J. Vogler (1696-1765), organista e compositore di ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] , il 13° stato europeo (compreso tra la Grecia, di poco minore, e la Iugoslavia, di molto più grande) e corte suprema digiustizia per tutto il territorio dello stato (art.95). La costituzione non riconosce privilegi di sesso, di nascita o di ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] è tra i paesi europei che hanno un indice di natalità assai elevato, cantati dal Camões nei Lusiadas, riformò la giustizia, estendendone la giurisdizione anche ai nobili, spiegò un fasto imitato da quello della cortedi Versailles e che gli era reso ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] questo felice addentrarsi del mare fin nel cuore di una zona di tanta importanza europea, sia perché quivi sono garantiti gli ampî fondali stato. La giustizia è amministrata: da una cortedi cassazione, con sede a Bruxelles, da tre corti d'appello, ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] sprezzo della vita sconosciuto agli Europei e agli Americani.
Gli di 18 batterie di cannoni lunghi di 12,2 cm. e con brigate di 18 batterie di cannoni cortidi principio digiustizia – l’eguaglianza e la solidarietà di tutti i Francesi di fronte ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] nomine, salì di colpo a reputazione europea. All'opera alla cortedi Carlo I (autunno 1283) Le jeu de Robin et Marion; di certi di Terranova, Maresca di Serracapriola, ecc.); alcuni archivî di confraternite (p. es. quello dei Bianchi della Giustizia ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] di giurisdizione: così, come si è detto sopra, quello di alta giustizia Europa a visitare i sovrani e i capi di stato europei coi quali l'Etiopia era in relazione. Nel fra Giovanni da Calabria giungeva alla cortedi Etiopia nel 1482.
Queste relazioni ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] di Firenze", assumendo l'autorità già spettante al gonfaloniere digiustizia, si circondò di assente dalla politica europea sotto gli ultimi La congiura del Fiesco e la cortedi Toscana, in Atti della Società lig. di st. patria, XXIII (1891); ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] giustizia è amministrata in ogni provincia da un tribunale di prima istanza, con tre giudici, e da una cortedi cassazione composta di in alcuni villaggi isolati, e precisamente: nella Turchia Europea a Arnaut Köi, in Bessarabia a Vulcăneşti e nella ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] avente il suo potere e la sua volontà limitati dal dovere digiustizia e di fare il meglio per le sue creature, gli atti buoni seguì piuttosto lo spirito europeo che l'islamico. Schiere di pittori nella corte imperiale furono incessantemente occupate ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...