African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] dell’Au al summit di Copenaghen.
Struttura istituzionale
La struttura dell’Au riflette quella dell’Unione Europea. Organo supremo dell’Au dell’Au. Altri organi di cui è prevista la creazione sono la CortediGiustizia e le istituzioni finanziarie ( ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
(AU)Unione africana
OrIgini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, [...] dell’Unione Europea. Organo supremo dell’Au è la Conferenza dell’Unione, composta dai capi di stato e di governo degli funzionanti dell’Au. Altri organi di cui è prevista la creazione sono la CortediGiustizia e le istituzioni finanziarie (Banca ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (AU) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] dell’AU al summit di Copenaghen.
Struttura istituzionale
La struttura dell’AU riflette quella dell’Unione Europea. Organo supremo dell’Au dell’AU. Altri organi di cui è prevista la creazione sono la CortediGiustizia e le istituzioni finanziarie ( ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] dell’Unione Europea. Organo supremo dell’Au è infatti la Conferenza dell’Unione, composta dai capi di stato e di governo funzionanti dell’Au. Altri organi di cui è prevista la creazione sono la CortediGiustizia e le istituzioni finanziarie (Banca ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Adriana Valerio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il policentrismo politico, tipico del pieno e basso Medioevo, riflette l’articolato [...] regis, massimo organo giurisdizionale e insieme legislativo del regno. La loro partecipazione a quella che si presenta come la prima cortedigiustizia inglese dalla veste parlamentare è poi confermata all’inizio del secolo successivo dalle ordinanze ...
Leggi Tutto
Le frasi eccettuative sono frasi subordinate (➔ subordinate, frasi) che introducono una restrizione sulla validità del contenuto espresso nella reggente. Si veda il seguente esempio:
(1) Un cartello all’entrata [...] (20) Salvo ove diversamente disposto dalla legge europea sull’istituzione di un tribunale specializzato, le disposizioni della Costituzione relative alla Cortedigiustizia dell’Unione europea […] si applicano ai tribunali specializzati (Trattato che ...
Leggi Tutto
Giovanni Boccia Artieri
Google, dimenticati di me
Una quantità immensa di dati – pur obsoleta – continua a essere presente nei più grandi motori di ricerca: ma è giusto conservare integra la memoria della [...] incomincia a dare delle risposte.
Il tema del diritto all’oblio in rete è portato all’attenzione pubblica da una sentenza della Cortedigiustizia dell’Unione Europea del 13 maggio 2014 in cui viene stabilito che Google deve rimuovere i risultati ...
Leggi Tutto
Caribbean Community (Caricom)
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 inizia e si conclude l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie [...] in particolar modo attraverso l’istituzione della Cortedigiustizia caraibica, l’organo che assicura l’unicità economiche preferenziali con l’Unione Europea.
Struttura istituzionale
La Conferenza dei capi di stato e di governo è l’organo supremo ...
Leggi Tutto
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 iniziò e si concluse l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie del Regno Unito nei Caraibi, [...] in particolar modo attraverso l’istituzione della Cortedigiustizia caraibica, l’organo che assicura l’unicità economiche preferenziali con l’Unione Europea.
Struttura istituzionale
La Conferenza dei capi di stato e di governo è l’organo supremo ...
Leggi Tutto
Benelux Union (Benelux)
Unione Benelux
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione Benelux è un accordo di cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il cui atto istitutivo risale [...] . Tale progetto, precursore di un più ampio ideale di unità europea, si inquadra all’interno del processo di avvicinamento tra i tre e l’organigramma attuale prevede un Parlamento, una Cortedigiustizia, un Comitato dei ministri, un Consiglio e un ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...