ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] del King Shaul Boulevard: Israel-America House e ''Kur'' office Building di A. ed E. Sharon; IBM Building (A. Yasky e associati); Asia House (M. Ben-Horin); CortidiGiustizia (Y. Rechter, M. Zarhy, M. Peri); ''Hakibbuts House'' Building (S ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] (i già ricordati interventi dellaComunitàeuropea e dellaCorteeuropeadiGiustizia) e dall'altro lato concorrendo alla formazione di una classe di giovani professionisti addestrati all'estero alle scuole delle società di revisione o dei grandi ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] dell'ONU, nov. 2003). Nel corso del 2004 le pressioni degli Stati Uniti e i verdetti dell'Alta cortedigiustiziadi un'egemonia iraniana in Medio Oriente ma incapaci di contrastare le posizioni estremiste delle loro piazze; l'impotenza dellacomunità ...
Leggi Tutto
Tutela del consumatore. - La genesi della problematica sulla tutela dei c., che ha conosciuto un notevole sviluppo nell'ultimo trentennio in tutti i paesi CEE, è intimamente connessa all'avvento delle [...] di tutela operanti negli stati membri.
Rilievo fondamentale ha assunto dagli anni Settanta l'opera del Consiglio d'Europa e dellaComunità economica europeadi favorire il ricorso alla giustizia per danni di modesta entità; il problema dei costi di ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] affinamento somatico, sopra un fondo comune originario. Sono note le fisionomie del tutto europee dei Maya. I capelli sono le colonie stesse e deferivano le infrazioni alla cortedigiustiziadell'Ammiragliato britannico. La profezia del Franklin, a ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] cortedigiustizia e di consiglio di stato: giudica i grandi processi politici; interviene nelle elezioni dell fra il papa Alessandro III e i Comuni italiani da un lato e Federico ch'era il centro della civiltà europea, la Francia, attraverso gli ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] ricondusse negli uffici pubblici ordine e disciplina. Nell'amministrazione dellagiustizia sono da menzionare la revisione delle circoscrizioni giudiziarie e l'unificazione delleCortidi cassazione. Era impossibile in questo periodo pensare a una ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] sulla fortezza di Babilonia (a sud dell'attuale Cairo), chiave dellecomunicazioni tra l di innalzare il tenore della vita materiale al livello di quello europeo mediante lo sviluppo dell'agricoltura, dell'industria, del commercio, dell'igiene, della ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] e di nuove che si intercalavano a quelle, i comuni e gli stati nazionali. Il vario mutare della situazione europea non minore e una cortedigiustizia: Godono con tutti i sudditi residenti di foro privilegiato; amministrano la giustizia civile, quella ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] dellacortedigiustizia), che doveva fungere contemporaneamente quale supremo tribunale, supremo organo dellagiustizia amministrativa e ufficio didella influenza culturale francese, di convincere la cortedi Parigi dell'interesse comune ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
giurisdizione
giurisdizióne s. f. [dal lat. iurisdictio -onis, cioè iuris dictio; cfr. giuridico]. – 1. a. In senso ampio, la competenza e la facoltà di applicare le leggi, che si concreta nell’attività dello stato (o anche di altri organismi...