La giurisdizione sul danno da provvedimento favorevole
Ruggiero Dipace
Nell’ultimo anno importanti decisioni hanno riguardato la giurisdizione in relazione al danno derivante dall’affidamento ingenerato [...] codice
Con tre ordinanze «gemelle» (23.3.2011, nn. 6594, 6595 e 6596)le Sezioni Unite della Cortedicassazione si occupano del problema relativo al risarcimento del danno derivante dall’affidamento ingenerato dal provvedimento favorevole. Le Sezioni ...
Leggi Tutto
Elemento soggettivo nella responsabilità della Pubblica Amministrazione
Carmine Russo
La necessità o meno della colpa nell’accertamento della responsabilità per danni della pubblica amministrazione [...] dalla pronuncia n. 482/2012, ma sono invece almeno quattro.
Nello stesso anno 2012, infatti, la Cortedicassazione è tornata sulla ricostruzione dell’elemento soggettivo della responsabilità per danni della pubblica amministrazione ed ha confermato ...
Leggi Tutto
L’abuso di processo
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2012, la giurisprudenza amministrativa, riallacciandosi al canone costituzionale di solidarietà ed invocando le regole del nuovo codice [...] dell’istituto all’ambito processuale è peraltro la sentenza delle Sezioni Unite 15.11.2007, n. 23726, con cui la Cortedicassazione, riprendendo e sviluppando un principio affermato dalla I sezione nelle sentenze 14.11.1997, n. 11271 e 23.07.1997 ...
Leggi Tutto
Rapporto tra giurisdizioni. Il riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Ruggiero Dipace
Rapporto tra giurisdizioniIl riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Uno dei problemi [...] è in linea con la precedente giurisprudenza amministrativa nonché con la giurisprudenza della Cortedi cassazione10. La stessa posizione è stata ribadita dalla Cortedicassazione, sez. I, con la decisione 17.2.2011, n. 389811, con riferimento a ...
Leggi Tutto
La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014
Claudio Contessa
Il d.l. n. 66/2014 è stato rinominato, nel linguaggio mediatico e giornalistico, nonché da una parte non esigua degli addetti ai lavori, [...] parametrato sul trattamento del primo Presidente della Cortedicassazione, da ultimo fissato in euro 311 a -0,4%.
13 La questione, come è evidente, diventerà ancora più di complessa gestione con la piena entrata in vigore delle previsioni della l. 24 ...
Leggi Tutto
Pregiudizialità amministrativa
Raffaele Greco
Il codice del processo amministrativo ha sancito il definitivo superamento della cd. pregiudizialità amministrativa nei rapporti tra azione impugnatoria [...] eccezione si è avuta però con tre pronunce «gemelle»16 con le quali le Sezioni Unite della Cortedicassazione, esaminando la peculiare situazione della lesione patita dal soggetto inizialmente avvantaggiato da un provvedimento a lui favorevole ...
Leggi Tutto
Sinteticità degli atti nel giudizio amministrativo
Gennaro Ferrari
Il secondo correttivo al Codice del processo amministrativo, approvato con d.lgs. 14.9.2012, n. 160 ha modificato l’art. 26, co. 1, [...] ai fini della decisione3; la sez. III ha affermato (Cass., 9.2.2012, n. 1905) che, se si ritenesse che la Cortedicassazione è tenuta a procedere ad una lettura integrale degli atti assemblati, per estrapolare da essi l’oggetto del contendere, si ...
Leggi Tutto
La competenza «inderogabile» nel processo amministrativo
Ida Raiola
Il disegno contenuto nel codice del processo amministrativo di predisporre un sistema rigido di regolazione della competenza, sia [...] Orbene – osserva la Consulta – la giurisprudenza consolidata delle sezioni unite civili della CortediCassazione attribuiva all’autorità giudiziaria ordinaria sia le controversie in tema di sanzioni previste dall’art. 195 del d.lgs. 2.2.1998, n. 58 ...
Leggi Tutto
Recesso dal contratto dopo la stipula dell’aggiudicazione
Alessandro Tomassetti
Con la sentenza n. 14 in data 20.6.2014, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nell’esaminare la questione del rapporto [...] procedimento ad evidenza pubblica anche se sia stato già stipulato il contratto2, secondo la impostazione della CortediCassazione, al contrario, tutte le vicende successive alla stipulazione del contratto darebbero luogo a questioni relative alla ...
Leggi Tutto
La giurisdizione in materia di incandidabilità
Ruggiero Dipace
Con la decisione 28.5.2015, n. 11131, le sezioni unite della CortediCassazione hanno stabilito che la giurisdizione in merito ai provvedimenti [...] ricognizione
La decisione delle sezioni unite della CortediCassazione 28.5.2015, n. 11131 si occupa di individuare la giurisdizione in relazione alla impugnazione dei provvedimenti di sospensione di diritto dalle cariche elettive adottati ai sensi ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...