Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali
Giorgio Costantino
Si ricorda la funzione dell’istituto nell’ambito del dibattito sulla crisi d’impresa. Si mette in evidenza l’esigenza di disporre [...] per il prossimo anno, una nuova pronuncia della Cassazione nell’esercizio della sua funzione nomofilattica.
3.1 Il giudizio di ammissibilità
Come si è anticipato, la Cortedicassazione, a sezioni unite, ha affrontato i problemi relativi ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] mentre quella ordinaria si svolge davanti ai Tribunal de grande instance, in primo grado e alla Cortedicassazione, in secondo.
Del tutto diverso è il modello della giurisdizione speciale tributaria, propria del sistema tedesco. In tale ordinamento ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] della teoria» da parte della «prassi» fa parte «del lato oscuro del diritto penale»; tuttavia, ad avviso di chi scrive, la Cortedicassazione, nel pronunciarsi sulla vicenda in esame, avrebbe proprio dovuto porre un freno a tali distorsioni, e non ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] comunicato all’Ordine degli avvocati in forza di quanto previsto da un accordo intervenuto fra la Corte d’appello e il Consiglio dell’ordine di appartenenza; la Cortedicassazione ha dunque ritenuto di dare rilievo alla prassi concordata e alla ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] che, nel definire i rapporti tra i due ordini giudiziari, preclude la cd. funzione nomofilattica della CortediCassazione esercitata nei confronti di tutti i giudici ordinari, essendo stato ammesso, da detta norma, per le decisioni del Consiglio ...
Leggi Tutto
Il sindacato della Cassazione sul rifiuto di giurisdizione
Fabio Francario
Le Sezioni Unite della Cortedicassazione ritengono sindacabile per eccesso di potere giurisdizionale la pronuncia del Consiglio [...] che sul piano dottrinario accompagna tale evoluzione. Per una efficace sintesi si veda, per tutti, Villata, R., Cortedicassazione, Consiglio di stato e cd pregiudiziale amministrativa, in Dir. proc. amm., 2009, 897 ss.
9 La massima ufficiale ...
Leggi Tutto
Nullità della notifica e costituzione sanante
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
La dichiarazione dell’illegittimità costituzionale dell’art. 44, co. 3, c.p.a. per la parte in cui limitava [...] 44, co. 1, l. n. 69/2009). Sotto il primo profilo, la disposizione non è in linea con la giurisprudenza della Cortedicassazione formatasi con riferimento alla notificazione degli atti processuali civili né con la stessa giurisprudenza del Consiglio ...
Leggi Tutto
Trust, vincoli di destinazione e fisco
Stefano Olivieri
Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema dicassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] l’imposta proporzionale, il successivo atto traslativo tra trustee e beneficiari non è assoggettabile ad ulteriore imposta. La Cortedicassazione, seguendo un percorso argomentativo differente, ha ritenuto, per un verso, che il legislatore ha voluto ...
Leggi Tutto
Alberto Lepore
Abstract
Con il termine “esternalizzazioni” si definisce la tecnica di gestione imprenditoriale di acquisizione dei fattori produttivi da una fonte esterna. Le esternalizzazioni hanno [...] .3.2001 n. 23).
Tale ricostruzione trova, peraltro, conferma nella giurisprudenza della Cortedicassazione che ha applicato i principi espressi sul punto dalla giurisprudenza della Cortedi giustizia (Cass., 23.7.2002, n. 10761; Cass., 30.12.2003 ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Il lavoro chiarisce anzitutto la differenza essenziale tra Costituzione degli Stati Uniti, rigorosamente basata sulla tripartizione delle funzioni e dei corrispondenti poteri, [...] questi casi come un qualsiasi cittadino, e questa è ormai la decisione della Cortedicassazione e della Corte costituzionale (contro la tesi di alcuni costituzionalisti e di qualche giudice che, in base a regole non scritte ricavate per analogia o ...
Leggi Tutto
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...