Impugnazioni. Ricorso per cassazione
Arturo Capone
ImpugnazioniRicorso per cassazione
Le sezioni semplici della Cassazione circoscrivono la sfera operativa della pronuncia delle Sezioni Unite del 2005 [...] sede civile che consente alla Cortedi enunciare il principio di diritto correlativo al quesito sottopostole per prescrizione, pur maturata in data anteriore alla pronunzia della sentenza diappello, ma non dedotta né rilevata da quel giudice»3. Non ...
Leggi Tutto
Garanzia della difesa ed abuso del diritto
Gastone Andreazza
La nozione di abuso del diritto, già consueta in altri rami dell’ordinamento, ha trovato, per effetto della pronuncia della Cortedi cassazione [...] difensore, di ben sette difensori, compreso quello che, poi, era tornato ad assistere l’imputato in appello e 2007, n. 23726.
2 Si veda in particolare l’interpretazione della Cortedi Strasburgo dell’art. 35.3 CEDU, che prevede che il ricorso ...
Leggi Tutto
BOTTONE (Botton), Ugo Vincenzo Giacomo, conte di Castellamonte
Giorgio Vaccarino
Nacque a Rivarolo Canavese il 1º apr. 1754 da Ascanio e da Eleonora Palma, in una famiglia che aveva dato al Piemonte [...] Già presidente a Torino della Camera dei conti, e poi nel 1801 del Tribunale diappello, il B. fu chiamato nel 1806 a Parigi quale consigliere della Cortedi cassazione, incarico che continuò a tenere anche dopo la Restaurazione, grazie alla nomina a ...
Leggi Tutto
COLLER, Gaspare Andrea
Guido Ratti
Discendente da una famiglia d'origine tedesca (Koller) e di modeste condizioni stabilitasi nel Cuneese attorno alla metà del XVIII sec., il C. nacque a Moretta (Cuneo) [...] questa carica dal 1801 al 1808, quando venne promosso presidente del Tribunale di prima istanza di Torino: poco dopo, nel 1810, diventava procuratore generale presso la corte d'appellodi Torino e, dopo pochi mesi, un nuovo avanzamento lo portava, in ...
Leggi Tutto
DUCATI, Angelo
Marco Bellabarba
Nacque a Trento da Giuseppe Maria e da Francesca Magatti il 30 apr. 1808. I Ducati, di recente nobilitazione, erano entrati nel numero delle più influenti famiglie cittadine [...] commissione, di propria iniziativa, aveva inviato alla cortedi Napoleone III di diritto commerciale. Frattanto, accusato di alto tradimento dalle autorità austriache., veniva condannato in appello con una sentenza che gli precludeva la possibilità di ...
Leggi Tutto
Ulteriori questioni giurisprudenziali in tema diappello
Valerio Aiuti
Conservando un’opportunistica ambiguità di fondo sulla natura dogmatica del mezzo, la giurisprudenza di legittimità ha affrontato [...] poteva essere nominato7.
Proscioglimento predibattimentale
Segnando invece una differenza tra appello e primo grado, la Suprema Corte ha ribadito che la sentenza di proscioglimento per intervenuta prescrizione non può essere pronunciata nella fase ...
Leggi Tutto
Novità in materia di impugnazioni
Pasquale D'Ascola
L’anno trascorso tra gli ultimi mesi del 2013 e l’autunno 2014 ha visto le Sezioni Unite civili della Cortedi cassazione impegnate nel dirimere contrasti [...]
Qualche sorpresa, per l’inevitabile sequela di declaratorie di inammissibilità diappelli che ad essa seguirà, suscita la da parte del notificante.
La Cortedi cassazione ha ritenuto in tal modo di stabilizzare il processo, “ritornando alla ...
Leggi Tutto
Novità sull’esecuzione forzata
Franco De Stefano
I) Approvata la normativa del sovraindebitamento (d.l. 18.10.2012, n. 179, conv. con mod. in l. 17.12.2012, n. 221), illustrata nell’edizione 2013 di [...] qualificata dalla giurisprudenza di I e II sezione della Cortedi cassazione come comunione circa l’esito del processo esecutivo in caso di cassazione con rinvio della sentenza d’appello costituente titolo esecutivo: si afferma ora l’immediata ...
Leggi Tutto
Impugnazioni. Revisione
Arturo Capone
ImpugnazioniRevisione
Le Sezioni Unite della Cortedi cassazione, uniformandosi alla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, affermano che il [...] parti, nemmeno in forma cartolare1.
A volte, tuttavia, per forza d’inerzia le corti d’appello continuano a sollecitare il parere dell’accusa. Trattandosi di prassi atipica, com’è ovvio, non è prevista alcuna comunicazione al richiedente, né sarebbe ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di impugnazioni dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
Novità in tema di impugnazioni
Fulvio Baldi
La prospettiva di una puntualizzazione dei principi e della sistematica processuale nella [...] non opera nel nuovo giudizio conseguente all’annullamento della sentenza di primo grado – impugnata dal solo imputato – disposto dal giudice diappello o dalla Cortedi cassazione per nullità dell’atto introduttivo ovvero per altra nullità assoluta ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...