Divieto di proscioglimento predibattimentale in appello e prescrizione
Giorgio Spangher
Le sezioni unite della Cassazione sono state chiamate ad affrontare la questione dell’annullabilità o meno di [...] .
Le stesse Sezioni Unite riformulano il quesito nei seguenti termini: «se la Cortedi cassazione debba dichiarare la nullità della sentenza predibattimentale diappello pronunciata in violazione del contraddittorio, con cui in riforma della sentenza ...
Leggi Tutto
MAGNANI, Ignazio
Andrea Daltri
Nacque a Bologna il 5 maggio 1740 da Francesco e Teresa Stancari Carrati. Intrapresi gli studi giuridici sotto la guida del padre, avvocato e lettore emerito di pratica [...] a Bologna, l'11 genn. 1807 ottenne la nomina a primo presidente della corte d'appello, pur rimanendo consigliere di Stato. In occasione dell'insediamento del nuovo tribunale, il 20 settembre, tenne un discorso nel quale, rispondendo a un precedente ...
Leggi Tutto
PAGANI, Giovan Battista
Sara Parini
PAGANI, Giovan Battista. – Figlio di Francesco e di Aurora Briani, nacque a Verona il 27 agosto 1784, da famiglia originaria di Lonato del Garda.
Laureato in utroque [...] : segretario generale del Direttorio, poi giudice di revisione e d’appello, presidente del tribunale criminale e commissario di governo per i tribunali del Mella fu, infine, procuratore generale per la Cortedi giustizia.
Giovan Battista trascorse la ...
Leggi Tutto
MARTINELLI, Filippo
Paolo Posteraro
Nacque a Bologna il 14 ag. 1803. A cinque anni perse il padre, un umile artigiano, e fu dalla madre affidato alle cure di uno zio paterno, Giuseppe, anch’egli artigiano.
Il [...] dei Ss. Maurizio e Lazzaro. Nel 1861 fu nominato avvocato dei poveri di prima categoria presso la corte d’appellodi Bologna: si trattava di un ufficio non privo di prestigio e dotato della più totale indipendenza. Nel 1862 divenne consigliere della ...
Leggi Tutto
Il contenzioso Panama-Italia all'ITLOS
Fabrizio Marrella
Con sentenza del 4.11.2016, il Tribunale internazionale per il diritto del mare (ITLOS), dichiarandosi competente, ha accettato il ricorso di [...] ed ordinava il rilascio della M/V Norstar disponendone la restituzione al suo proprietario. Tale sentenza, veniva confermata dalla Corte d’appellodi Genova il 25.10.2005.
La focalizzazione
Il 17.1.2.2015, Panama agiva contro l’Italia dinanzi al ...
Leggi Tutto
Provvisionale e vicende dell'impugnazione penale
Francesca Tribisonna
Chiamata a dirimere un contrasto interpretativo in tema di domanda risarcitoria esercitata nel processo penale, la Cortedi cassazione [...] della reformatio in peius la sentenza di secondo grado che accolga la domanda di provvisionale proposta per la prima volta in grado diappello dalla parte civile non impugnante»1.
Le sezioni unite della Cortedi cassazione, ricostruiti i profili ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017
Novità in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Prima del settembre 2013, gli interventi legislativi nel settore si sono [...]
Le Sezioni Unite della Cortedi cassazione hanno:
statuito che nel giudizio di accertamento dell’obbligo del ricorso per l’introduzione dell’appello avverso la sentenza reiettiva del reclamo contro la declaratoria di estinzione del processo resa da ...
Leggi Tutto
PETRONI, Giuseppe
Fulvio Conti
– Nacque a Bologna il 25 febbraio 1812 da Ercole, professore di pittura storica all’Accademia di belle arti, e da Clementina Bonazzoli.
Sebbene avesse ricevuto un’educazione [...] albo degli avvocati che esercitavano presso la corte d’appellodi Roma e tre anni dopo in quello M. Rosi, III, Milano 1933, pp. 862 s.; F. Della Peruta, Lettere di Giuseppe Mazzini a G. P. (1870-1872), in Annali dell’Istituto Giangiacomo Feltrinelli, ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di impugnazioni dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
Novità in tema di impugnazioni
Pasquale D’Ascola
In tema di giudizio diappello, il 2012 è stato scandito da alcune pronunce che hanno [...] Cass., 13.10.2011, n. 21216) che nel giudizio di gravame dinanzi alla corte d’appello non è applicabile, secondo le norme all’epoca vigenti (per le novità legislative si rinvia al contributo in tema diappello in questo volume), l’art. 281 sexies c.p ...
Leggi Tutto
Legazia apostolica
SSalvatore Fodale
Istituto sorto grazie al privilegio concesso da Urbano II, con la bolla Quia propter prudentiam tuam del 5 luglio 1098, alla persona di Ruggero I d'Altavilla, conte [...] dicorte, trovò dopo il concilio di Trento una radicale opposizione da parte pontificia. Con la partecipazione anche di annullata ogni autonomia ecclesiastica da Roma, tanto in materia diappelli che di legazioni, e tutto il Regno finì anzi per essere ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...