Sospensione del processo nei confronti degli irreperibili
Daniela Chinnici
Dopo avere passato in rassegna la contumacia, il contributo analizza nelle grandi linee il contenuto della l. n. 67/2014 che [...]
4 Sulla sentenza v. Ubertis, G., Latitanza e contumacia secondo la Corteeuropeadei diritti dell’uomo, in Cass. pen., 1985, 1241 ss.
5 Giudizio Legisl. pen., 2004, 595 ss.
11 Tonini, P.-Conti, C., Il tramonto della contumacia, l’alba radiosa della ...
Leggi Tutto
Le questioni di giurisdizione in appello
Gabriele Carlotti
Nell’ambito della disciplina generale dell’appello, il codice del processo amministrativo ha innovativamente delineato un microsistema di regole [...] c.c., permea le condotte sostanziali al pari dei comportamenti processuali.
6 In tema, anche Cons. dalla Corte di giustizia dell’Unione europea nella liquidare le spese processuali, debba anche tener conto del rispetto del principio di chiarezza di ...
Leggi Tutto
Giurisdizionalismo
RRaffaele Ajello
Georges De Lagarde, per descrivere i "Prodromi dello Stato moderno", ha tracciato il profilo di cinque diversi modelli secondo cui si sviluppò l'organizzazione delle [...] europea confermò la validità della 'legge' storica indicata da Machiavelli nel secondo libro dei a cedere non poco alla corte romana. La nomina a , Massime del governo spagnolo, a cura di V. Conti, Napoli 1973.
P. Giannone, Epistolario, a cura di ...
Leggi Tutto
Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Carlotta Conti
Le Sezioni unite sono state chiamate a pronunciarsi su di [...] dei risvolti applicativi, occorre tener conto lungo le direttrici della Convenzione europea e sull’onda del criterio diritto imprevedibile: le contraddittorie pronunce della Suprema Corte sulla motivazione delle ordinanze cautelari fondate su chiamate ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] giudiziaria. Già nel precedente volume5 si era dato conto della vicenda giudiziaria che ha coinvolto il legislatore portoghese conclusioni cui sono giunte dapprima la Corte costituzionale portoghese e poi la Corteeuropeadei diritti dell’uomo con le ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] della Corte di giustizia dell’Unione europea che, è costituita dalla disciplina del trattamento dei diritti di licenza (inclusi i uomo, 4.3.2014, Grande Stevens ed altri c. Italia. Cfr. Conti, R., Ne bis in idem, in Libro dell’anno del Diritto 2015, ...
Leggi Tutto
Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] sono state negli anni le decisioni adottate dalla Corteeuropeadei diritti dell’uomo relative al processo contumaciale italiano. .
In particolare, il legislatore ha evitato di fare i conti, ancora una volta, non solo con l’impronta accusatoria ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Marco Minghetti
Raffaella Gherardi
Molti illustri contemporanei di Minghetti, in Italia e in Europa, sottolineano l’eccezionalità della sua figura, capace di coniugare strettamente la sfera della politica [...] loro».
Sulla scorta dei più importanti contributi della letteratura europea contemporanea (primo corte suprema di giustizia amministrativa:
L’istituzione di una Corte , si trova di nuovo a fare i conti con la specificità della situazione nostrana, pur ...
Leggi Tutto
Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] pubblici, devono fare i conti con possibili divergenze di A maggiore tutela della sicurezza stradale la Corte ha fatto venir meno un limite un codice comunitario dei visti), vers. cons.; direttiva n. 2009/138/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio ...
Leggi Tutto
Progetti di riforma sulla cooperazione internazionale
Maria Riccarda Marchetti
L’esigenza di adeguamento alla normativa sovranazionale in tema di cooperazione giudiziaria in materia penale, non disgiunta [...] le valutazioni dello stesso e della Corte d’appello, nonché una migliore tutela dei diritti dell’estradando, ha portato tener conto di siffatta obsolescenza.
L’Ordine europeo di indagine penale
Resta infine da accennare all’Ordine europeo di ...
Leggi Tutto
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
euroscandalo
s. m. Scandalo di rilevanza europea, che coinvolge l’amministrazione europea. ◆ L’euroscandalo dei conti truccati, racconta «Der Spiegel», è venuto alla luce grazie alle indagini della Corte dei Conti europea, con sede a Lussemburgo....