PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] , ecc.). In alcuni casi si registra anche un aumento d'importanza: così è per l'allevamento ovino (nel 1991, e con un rinnovato appello, sebbene spesso ironico, alla da terra (Uriel da Costa), 1984; A corte do norte (1987); Eugénia e Silvina (1989). ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] di Jiu, sollecitati da un appello radiofonico di Iliescu, portò a sul lato posteriore di una corte, riprende una soluzione particolarmente . 1927), A. Stroe (n. 1932), T. Olah (n. 1928), D. Popovici (n. 1932), M. Mitrea-Celerianu (n. 1935) e A. ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] S. in the global age, Monroe 2005.
D.M. Reimers, Other immigrants: the global origins of commercio mondiale facendo appello agli accordi regionali si rivolgevano ai tribunali statali e poi alla Corte suprema per dirimere la questione. Quest'ultima, ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] tutti i settori dell'economia, a partire dal 30 giugno 1992, ogni forma d'interesse, dichiarato usura illegale; ma il governo si appellò alla Corte suprema, contestando una decisione ritenuta incompatibile con il vigente sistema economico. La Carta ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] di enti, istituti, associazioni e di privati; d) i proventi per le prestazioni a pagamento il Ministero delle finanze e la Corte dei conti.
Funzionamento. - Si Ingegnere, XI (1937); P. Badoglio, Appello agli industriali, in La ricerca scientifica, s ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] nel 1976; 1.033.000 nel 1986) sorge a 3600 m d'altitudine e si sviluppa in un solco vallivo e su pendii, con del Governo e delle rappresentanze diplomatiche, mentre la Corte suprema di giustizia ha sede a Sucre (63 non solo fa appello alla favolistica ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53)
Aldo BALDASSARRI
Ovidio CIANCARINI
Diritto internazionale. - Il 27 luglio 1929 fu conclusa a Ginevra una nuova convenzione per il miglioramento della sorte dei malati e feriti [...] guerra ordinate e annotate, Milano 1941 e segg.; Ist. Poligr. d. Stato, Raccolta dei bandi, ordinanze e decreti del comandante supremo davanti alle proprie corti militari o civili militari nemici, esse fanno pure appello al principio di reciprocità, ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] , nel cielo della Rhodesia, il segretario generale D. Hammarskjöld (18 settembre 1961).
L'attività delle propaganda bellicista (1947); l'appello alle grandi potenze per la nel maggio 1951 dinanzi alla Corte internazionale di giustizia e nel settembre ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] Teherān, e s'impegnò a definire una sorta d'intesa radicale con i regimi di Libia e blocchi di calcare, che racchiude un'ampia corte priva di accessi.
Nell'ultimo quindicennio le per la diga di Tabqa. L'appello per la salvaguardia di una trentina di ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sergio Bartole
(XIV, p. 932; App. II, i, p. 911)
Considerazioni generali sul dibattito attuale in materia di federalismo
Nell'ultimo decennio del sec. 20° il dibattito politico non solo [...] internazionale cui si voleva dare risposta facendo appello agli insegnamenti del federalismo. Sulle scelte effettuate e argomenti propri della giurisprudenza delle Corti costituzionali di Stati federali. D'altra parte, l'evoluzione in atto ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...