Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] nel giudizio di appello, dell’acquirente del ramo d’azienda del soggetto ., La responsabilità tributaria nelle operazioni di scissione parziale: la deriva della Suprema Corte verso la salvaguardia della ragion fiscale, in Riv. dir. trib. 2018 ...
Leggi Tutto
Prescrizione e crediti tributari
Massimo Basilavecchia
Nell’assenza di un quadro normativo compiuto, stabilire la prescrizione dei crediti tributari costringe a integrare singole leggi d’imposta con [...] delle sezioni unite della Corte di cassazione.
Il primo è rappresentato dalla modifica apportata nel 2015 (d.lgs. 24.9. la sentenza, ma resta pur sempre l’atto impositivo. Sia in appello, sia in pendenza del ricorso per cassazione, le norme di recente ...
Leggi Tutto
Riflessi tributari delle recenti modifiche del c.p.c.
Massimo Basilavecchia
La riforma rigorista delle impugnazioni civili sembrava non applicabile al processo tributario, in virtù di espressa disposizione [...] nel senso che esso sembra disciplinato solo in senso formale dal d.lgs. n. 546/1992, il quale si è detto è indicazioni della suprema Corte, che comunque non dovrebbe a breve fare uso di una regola che si applica solo ai nuovi appelli, sarà bene che ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] 5, al contrario, rinviando all’art. 8, d.lgs. n. 218/1997, consente il consolidamento Ferruccio Degano & C., la Corte abbia mutato il proprio precedente orientamento: in Odoardi, F., La rinuncia all’appello del funzionario tributario in assenza di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di residenza fiscale delle persone fisiche contenuta nell’art. 2, co. 2, t.u.i.r., in particolare i relativi elementi costitutivi e l’elaborazione giurisprudenziale, [...] civilistici per la maggior parte del periodo d'imposta (circ. Ministero dell’economia e in sede di appello, l’accertamento 12311/2016), argomentando sulla base della giurisprudenza della Corte di giustizia delle Comunità europee (in particolare, C ...
Leggi Tutto
Introduzione al Libro dell'anno del Diritto 2012
Roberto Garofoli e Tiziano Treu
Il diritto, nelle sue diverse branche, è in costante, e talvolta tumultuosa, trasformazione. È proprio la repentinità [...] tiene’ più a fronte del riconoscimento che la Corte europea dei diritti dell’uomo faccia della intervenuta degli stranieri extra- comunitari irregolarmente soggiornanti. Il d.l. 24 giugno 2011, n. 89, convertito appello (divieto di nova in appello e ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...