Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] e, in base alla delega al governo in essa contenuta, regolati dai d.p.r. 12 sett. 1980 nr. 702 e 29 nov. 1980 nr viene pertanto assunto dalla Corte di cassazione, che giudica in pubblica udienza. L'appello alla Commissione tributaria regionale è ...
Leggi Tutto
. Sotto la denominazione di c. t. va ricompreso l'insieme dei rimedi che l'ordinamento positivo prevede al fine di assicurare la rispondenza dell'imposizione (e dei singoli atti in cui essa si comprende) [...] commissioni tributarie di primo e secondo grado - e un terzo grado deferito alla competenza della Commissione centrale o alla Corted'appello. Contro la decisione della prima è dato ricorso per Cassazione ex art. 111 Cost. e contro la sentenza della ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] tre gradi di giudizio, e quello dinanzi al giudice ordinario, articolato anch’esso su tre gradi (Tribunale, Corted’appello, Corte di cassazione). Tale modello binario di tutela è stato mantenuto per oltre un secolo. Il processo di trasformazione ...
Leggi Tutto
Esecuzione e sospensione delle sentenze tributarie
Francesco Terrusi
Il contenzioso fiscale, anche per la continua evoluzione degli istituti di diritto tributario, è caratterizzato da un numero elevatissimo [...] E a tal riguardo può osservarsi che, ove una sentenza d’appello sia stata cassata con rinvio, è principio fermo nella sentenze tributarie d’appello ai sensi del citato art. 373 c.p.c.
Nella medesima direzione si era posta la Corte di cassazione, ...
Leggi Tutto
Processo tributario. Sospensione cautelare ed esecutivita delle sentenze
Stefano Bielli
Processo tributarioSospensione cautelare ed esecutività delle sentenze
La Corte costituzionale con sentenza del [...] 113 Cost. – dell’art. 49 del d.lgs. 31.12.1992, n. 546, censurato in quanto non consentirebbe l’applicazione alle sentenze tributarie di appello della sospensione cautelare di cui all’art. 373 c.p.c.) e della Corte di cassazione (sent. n. 2845 del 24 ...
Leggi Tutto
BONELLI, Gustavo
Bernardino Libonati
Nacque a Roma il 3 febbr. 1853 da Gioacchino, consigliere della Corte di appello a Perugia; anche il fratello Aristide fu magistrato e divenne presidente di sezione [...] scientifica del Morselli. Chiamato poi a collaborare alla Corte suprema con note in materia di diritto tributario forense; entrò in seguito nell'ufficio del contenzioso della Banca d'Italia di cui fu dapprima sottocapo, per ricoprirne in seguito la ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] la lotta per l'uguaglianza dei diritti della Germania. Un appello francese alla Società delle nazioni, seguito da uno belga, vengono giudicati, secondo il decreto d'urgenza del 14 giugno 1932, dalla grande corte criminale come tribunale di prima ...
Leggi Tutto
Mauro Trivellin
Abstract
In questo scritto viene esaminato il tema dell’obbligazione tributaria, illustrando, in sintesi, le diverse prospettive dogmatiche che hanno impiegato il concetto, il dibattito [...] la questione dei nova in appello, influenzata dalle diverse impostazioni cui .; Corasaniti, G., Commento all’art. 17 bis d.lgs. 31.12.1992, n. 546, in Commentario del tributo nella giurisprudenza della Corte costituzionale, in Giur. cost., ...
Leggi Tutto
Valeria Nucera
Abstract
Viene illustrata l’istituzione delle Agenzie fiscali nel quadro della riorganizzazione dell’Amministrazione finanziaria di cui al d.lgs. n. 300/1999, approfondendone la natura [...] n. 16122).
Nelle sentenze emesse dal 2006 in poi, la Corte ha affermato, con evidente sincretismo, che il ricorso per cassazione può del R.d. n. 1611/1933, viene meno la giustificazione a che la notifica della sentenza di appello sia effettuata ...
Leggi Tutto
appello
appèllo s. m. [der. di appellare; in alcune accezioni, ricalca il fr. appel]. – 1. Il chiamare più persone per nome, secondo un ordine stabilito (per lo più alfabetico), per accertarsi che siano presenti o per altri motivi: fare l’a....
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...