Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] di Yoon resta incerto. Rilasciato di prigione dopo 52 giorni dall’impeachment, attende ora la sentenza della Cortecostituzionale, che può destituirlo con indizione di elezioni anticipate entro due mesi o riammetterlo in carica. Ma l’incertezza ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] saranno nuovamente chiamati alle urne per eleggere il capo dello Stato, dopo l’annullamento delle presidenziali deciso dalla Cortecostituzionale di Bucarest lo scorso dicembre, a causa della presunta interferenza di agenti esterni, vale a dire la ...
Leggi Tutto
Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato arrestato con l’accusa di tradimento a seguito del fallito tentativo di colpo di Stato del 3 dicembre scorso. L’arresto è avvenuto dopo un’irruzione nella [...] principale forza d’opposizione, ha accolto il fermo come un passo verso la restaurazione dello Stato di diritto.La Cortecostituzionale avrà tempo fino a giugno per confermare o respingere la destituzione di Yoon. Nel frattempo, il Paese resta diviso ...
Leggi Tutto
“Un'organizzazione di estrema destra accertata”, così l'Ufficio federale tedesco per la protezione della Costituzione (Bfv) ha evidenziato il carattere estremista del partito Alternative fur Deutschland [...] Ma in futuro, il parlamento o il governo potrebbero anche presentare una richiesta di messa al bando alla Cortecostituzionale.Immagine: Poster elettorale di AfD (2014). Crediti: Taibhseoir (https://commons.wikimedia.org/w/index.php?search=afd&title ...
Leggi Tutto
La Cortecostituzionale della Romania ha annullato le elezioni presidenziali, gettando il paese in una nuova fase di incertezza politica. Dopo il primo turno, che aveva visto trionfare il candidato di [...] il ballottaggio l’8 dicembre, ora dovranno attendere una nuova data, che sarà stabilita dal governo. La decisione della Corte è arrivata in seguito alla pubblicazione di documenti declassificati dal presidente Klaus Iohannis, i quali indicano che il ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2024, con circa due settimane di anticipo rispetto al calendario ufficiale, l’Alta Corte di giustizia israeliana ha emesso un verdetto storico, di oltre 740 pagine, invalidando l’emendamento [...] 7 ottobre e un governo che sembra destinato a cadere quando termineranno le operazioni a Gaza, la Corte ha ribadito con la forza della democrazia costituzionale. I giudici hanno infatti chiarito che la Knesset non è onnipotente, che il legislatore ed ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] si avvia ad affrontare un 2025 di profonda instabilità istituzionale. Con grande sorpresa, infatti, il 6 dicembre la Cortecostituzionale romena ha deciso di annullare il risultato delle elezioni presidenziali, il cui primo turno si è tenuto il 24 ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] terza volta che i legislatori votano per mettere sotto accusa un presidente in Corea del Sud. Nel 2004, la Cortecostituzionale aveva annullato la sentenza dell’Assemblea nazionale, ribaltando l’impeachment per l’allora presidente Roh Moo-hyun. Nel ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] di corruzione, di tolleranza rispetto al traffico di droga e di volerlo emarginare politicamente. Sei mesi fa, la Cortecostituzionale ha squalificato Morales dalle elezioni del 2025, ma lui sta ancora cercando di essere nominato candidato del MAS ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] di lotta (PDI-P, Partai Demokrasi Indonesia - Perjuangan), “populista di sinistra”; al suo fianco un ex capo della Cortecostituzionale, attuale ministro per gli affari politici, legali e di sicurezza, Mohammad Mahfud.Il terzo polo, la Coalizione del ...
Leggi Tutto
costituzionale
agg. [der. di costituzione]. – 1. a. Regolato e determinato da una costituzione politica: governo c., forma di governo in cui la potestà governativa è attribuita, mediante una ripartizione di funzioni, a più organi, i quali...
corte
córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
La Corte costituzionale (artt. 134 ss.Cost.) è il principale organo di garanzia costituzionale previsto nella Costituzione italiana vigente – non a caso, gli artt. 134 ss. Cost. fanno parte del titolo VI della parte II, che reca appunto la denominazione...
Corte costituzionale
Fabrizio Politi
Nella recente giurisprudenza costituzionale emerge una chiara attenzione a sottoporre le scelte del legislatore ad un test di ragionevolezza anche con riferimento al bilanciamento fra diverse esigenze...