• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
webtv
50 risultati
Tutti i risultati [549]
Geografia [50]
Storia [187]
Biografie [185]
Letteratura [53]
Arti visive [36]
Storia per continenti e paesi [30]
Religioni [27]
America [23]
Diritto [21]
Geografia umana ed economica [17]

Grijalva, Fernando de

Enciclopedia on line

Navigatore spagnolo del 16º sec.; compagno di Fernando Cortés nel Messico, comandò una spedizione nei mari del sud (1533), durante la quale riconobbe la costa a nord di Acapulco e scoperse l'Isola di S. [...] Tomaso. Navigò poi col Cortés lungo le coste della California. Inviato dal Cortés in aiuto di Pizarro, scomparve senza lasciar notizie di sé. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – ACAPULCO – MESSICO

Saavedra, Álvaro de

Enciclopedia on line

Navigatore spagnolo (sec. 16º). Agli ordini di H. Cortés, partì dal Messico nel 1527 e in un lungo viaggio attraverso il Pacifico giunse (1528) alle Molucche, alla Nuova Guinea, alle Caroline. Toccò l'anno [...] seguente le isole denominate oggi Marshall. Colto forse da una tempesta, morì durante il ritorno al Messico (1529) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA GUINEA – MOLUCCHE – MESSICO

VERACRUZ

Enciclopedia Italiana (1937)

VERACRUZ (A. T., 148) Emilio MALESANI Ezequiel A. CHAVEZ Guido ALMAGIA Città e porto del Messico, nello stato omonimo; sorge sulla costa del Golfo del Messico a 19°11′ 50″ di lat. N. e a 96° 20′ [...] 22 aprile 1519 in cui egli e i suoi compagni sbarcarono presso il luogo dove la fondarono. Nel 1524 per ordine dello stesso Cortés fu trasferita alla riva sinistra del fiume de las Canas, ma nel 1599 il re Filippo II la fece ristabilire nel luogo che ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VERACRUZ (2)
Mostra Tutti

San Pedro Sula

Enciclopedia on line

San Pedro Sula Città dell’Honduras (623.100 ab. nel 2008), capoluogo del dipartimento di Cortés, nella valle del fiume Sula. È il primo polo industriale, finanziario e commerciale del paese. Importante mercato dei prodotti [...] di piantagione. Fondata nel 1536 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: HONDURAS

Ordás, Diego de

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (n. Castroverde de Campos, Zamora - m. traversando l'Atlantico 1532); nel Messico, agli ordini di D. Velázquez e H. Cortés (1511-30), compì tra l'altro l'ascensione del Popocatepetl. [...] Ripartito poi dalla Spagna per l'America Merid. (1530), dopo aver ottenuto da Carlo V il governatorato del territorio compreso tra il Venezuela e il f. Marañón (o delle Amazzoni), con una grossa spedizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOCATEPETL – VENEZUELA – ORINOCO – CARLO V – MESSICO

YUCATÁN

Enciclopedia Italiana (1937)

YUCATÁN (A. T., 147) Emilio MALESANI Ezequiel A. CHAVEZ Stato del Messico, che occupa la parte settentrionale della penisola dello stesso nome, tra lo stato di Campeche a O. e il territorio di Quintana [...] a Uxmal, Mayapán, Izamal e Chichén-Itzá. I bianchi, Valdivia y Aguilar, Hernández de Córdoba, Juan de Grijalva, Hernán Cortés, vi giunsero dal 1515 al 1519. I tre Francisco Montejo, padre, figlio e nipote, conquistarono lo Yucatán dal 1527 al ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YUCATÁN (2)
Mostra Tutti

Alaminos, Antón de

Enciclopedia on line

Navigatore spagnolo (sec. 15º-16º). Partecipò al secondo viaggio di Colombo (1493), e fu pilota nella spedizione di scoperta della Florida fatta da J. Ponce de León (1512); esplorò la costa dello Yucatán. [...] Partecipò alla spedizione di H. Cortés; inviato da questo in Spagna (1519), seguì la via del canale di Bahama, sfruttando per primo - secondo la tradizione - la corrente del Golfo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRENTE DEL GOLFO – YUCATÁN – FLORIDA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alaminos, Antón de (1)
Mostra Tutti

Tlaxcala

Enciclopedia on line

Tlaxcala Tlaxcala Cittadina del Messico centrale (15.777 ab. nel 2005), capitale dello Stato omonimo, 96 km a SE di Città di Messico, a 2250 m s.l.m. Importante città dell’antico Messico, rimase indipendente dall’impero [...] azteco, malgrado lunghe guerre; poi, dominata da F. Cortés, fu sua alleata contro gli Aztechi. Cortés vi fondò la prima chiesa dell’America, San Francisco (1521). Nei pressi sorge il santuario di Ocotlán. Lo Stato di T. (4016 km2 con 1.068.207 ab.) è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – IMPERO AZTECO – SAN FRANCISCO – MESSICO – CEREALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tlaxcala (1)
Mostra Tutti

Alcalá de Henares

Enciclopedia on line

Alcalá de Henares Alcalá de Henares Città della Spagna centrale (201.380 ab. nel 2006), a E di Madrid, sul fiume Henares. Centro commerciale e industriale. Dal 12° al 15° sec. fu la residenza preferita dei re di Castiglia. [...] Nel 1348 Alfonso XI vi riunì (1348) le cortes che promulgarono l’ Ordinamento di Alcalá, corpo organico di leggi che riconosceva ufficialmente le Siete partidas d’Alfonso X, fino allora non promulgate, aprendo così le porte ai princìpi del diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: DIRITTO ROMANO – ALFONSO XI – MADRID – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alcalá de Henares (1)
Mostra Tutti

SAHARA SPAGNOLO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SAHARA SPAGNOLO (III, 11, p. 647) Aldo Albonico Storia. - Il 19 aprile 1961 il territorio fu trasformato in provincia spagnola; nel novembre 1962 l'amministrazione fu equiparata a quella del territorio [...] con un governatore, ayuntamiemos, un cabildo (che sostituisce la deputación provincial della penisola), e sei rappresentanti alle Cortes di Madrid; fu anche favorita la rinascita della tradizionale assemblea delle tribù sahariane, la Yema'a. L'opera ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE CHAFARINAS – ISOLE CANARIE – RÍO DE ORO – MAURITANIA – MELILLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAHARA SPAGNOLO (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
cortes
cortes 〈kòrtes〉 s. f. pl., spagn. [propr., plur. di corte «corte»]. – Nome dato in Spagna (in passato anche in Portogallo e in alcuni paesi dell’America latina) alle assemblee legislative corrispondenti oggi al Parlamento italiano, ma che...
cortéṡe
cortese cortéṡe agg. [der. di corte; cfr. provenz. cortes e fr. ant. corteis (poi courtois)]. – 1. a. ant. Che ha le qualità proprie della persona di corte, cioè soprattutto nobiltà, gentilezza, liberalità: non meno era di c. costumi che di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali