• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
webtv
185 risultati
Tutti i risultati [549]
Biografie [185]
Storia [187]
Geografia [50]
Letteratura [53]
Arti visive [35]
Storia per continenti e paesi [30]
Religioni [27]
America [23]
Diritto [21]
Geografia umana ed economica [16]

Saavedra y Ramírez, Ángel de, duca di Rivas

Enciclopedia on line

Saavedra y Ramírez, Ángel de, duca di Rivas Poeta spagnolo (Cordova 1791 - Madrid 1865). Partecipò alla guerra di indipendenza contro i Francesi; liberale, deputato alle Cortes nel 1822, emigrò l'anno successivo in Inghilterra. Rientrato in patria, [...] nel 1834 ereditò il titolo di duca di Rivas; nel periodo 1848-50 fu ministro dell'Interno e ambasciatore a Napoli. Scrisse poesie liriche, neoclassiche nella prima maniera, poi di gusto decisamente romantico; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO I DI FRANCIA – ROMANTICISMO – INGHILTERRA – MASANIELLO – CORDOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saavedra y Ramírez, Ángel de, duca di Rivas (1)
Mostra Tutti

Álvarez de Velasco y Zorrilla, Francisco

Enciclopedia on line

Uomo politico e poeta colombiano (Santa Fé fine sec. 17º - ivi sec. 18º). Fu rappresentante di Santa Fé alle Cortes di Madrid. Scrisse, tra l'altro, numerose poesie dedicate a suor Juana Inés de la Cruz [...] (Rhytmica sacra, moral y laudatoria) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA FÉ – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Álvarez de Velasco y Zorrilla, Francisco (1)
Mostra Tutti

Cuauhtémoc

Enciclopedia on line

Cuauhtémoc Ultimo imperatore azteco (1502-25). Figlio del re Ahuítzotl e principe di Tlatelolco, avverso alla politica imbelle di Montezuma, durante l'assenza di F. Cortés diresse una prima rivolta contro Pedro de [...] tortura senza rivelare dove erano nascosti i tesori; fu tenuto come ostaggio dal Cortés che gli lasciò un potere puramente nominale. Nel 1524 dovette seguire il Cortés nella spedizione nell'Honduras, ma a Tabasco, accusato di cospirare, fu impiccato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDRO DE ALVARADO – CRISTIANESIMO – CUITLÁHUAC – TLATELOLCO – AHUÍTZOTL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuauhtémoc (2)
Mostra Tutti

Cuitláhuac

Enciclopedia on line

Imperatore azteco (m. 1520 circa), figlio di Axayácatl e fratello di Montezuma II. Imprigionato e poi liberato da F. Cortés, che sperava in una sottomissione, organizzò una effettiva resistenza agli Spagnoli. [...] Diresse valorosamente insieme con Cuauhtémoc gli Aztechi durante l'attacco della "noche triste" (30 giugno 1520), e riuscì a cacciare gli invasori dalla capitale. Succeduto al fratello (estate 1520), morì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEZUMA II – CUAUHTÉMOC – AXAYÁCATL – AZTECHI – VAIOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuitláhuac (1)
Mostra Tutti

Olid, Cristóbal de

Enciclopedia on line

Olid, Cristóbal de Avventuriero spagnolo (Breza o Linares, Jaén, 1488 - Naco, Honduras, 1524). Dopo aver comandato una nave della flotta di H. Cortés ed essersi distinto per il suo valore, O., nella lotta intestina fra i [...] varî conquistadores e governatori spagnoli, passò dalla parte di D. de Velázquez; ma tradito a sua volta da G. González Dávila e preso prigioniero, fu ucciso da questi e da F. de Las Casas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONQUISTADORES – HONDURAS – LINARES – JAÉN

Peralta, Gastón de

Enciclopedia on line

Peralta, Gastón de Funzionario spagnolo (Navarra 1510 circa - Valladolid 1580), terzo viceré del Messico (1566-67); soffocò violentemente la rivolta del figlio di Cortés, Martín. Per denunce dei membri dell'Udienza, fu deposto [...] e processato; poi, assolto, fu nominato conestabile di Navarra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAVARRA – MESSICO

Vázquez de Ayllón, Lucas

Enciclopedia on line

Vázquez de Ayllón, Lucas Conquistatore spagnolo (n. Toledo 1475 circa - m. 1526); a San Domingo (dal 1502), fu membro dell'Udienza (1509); seguì poi Cortés nel Messico. Col titolo di adelantado e governatore delle terre che avesse [...] colonizzato, organizzò una spedizione lungo la costa della Florida e più a nord, fondando la colonia di S. Miguel de Guadalupe, presto abbandonata, in Carolina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADELANTADO – MESSICO – FLORIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vázquez de Ayllón, Lucas (1)
Mostra Tutti

Ordás, Diego de

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (n. Castroverde de Campos, Zamora - m. traversando l'Atlantico 1532); nel Messico, agli ordini di D. Velázquez e H. Cortés (1511-30), compì tra l'altro l'ascensione del Popocatepetl. [...] Ripartito poi dalla Spagna per l'America Merid. (1530), dopo aver ottenuto da Carlo V il governatorato del territorio compreso tra il Venezuela e il f. Marañón (o delle Amazzoni), con una grossa spedizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOCATEPETL – VENEZUELA – ORINOCO – CARLO V – MESSICO

Largo Caballero, Francisco

Enciclopedia on line

Largo Caballero, Francisco Uomo politico spagnolo (Madrid 1869 - Parigi 1946). Operaio di famiglia molto modesta, iscritto al partito socialista dal 1894, fu successivamente consigliere municipale, deputato alle Cortes e consigliere [...] durante la dittatura del gen. Primo de Rivera (1929-30), dopo la caduta della monarchia (1931) fu membro delle Cortes costituenti e anima della frazione rivoluzionaria e estremista del partito socialista spagnolo, il cui programma egli attuò (1936-37 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA SPAGNOLO – FRANCIA – PARIGI – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Largo Caballero, Francisco (3)
Mostra Tutti

Piètro duca di Coimbra

Enciclopedia on line

Terzo figlio (Lisbona 1392 - Alverca, Lisbona, 1449) di Giovanni I di Portogallo; dopo la morte (1438) del fratello Edoardo, assunse per deliberazione delle Cortes la reggenza per la minorità del nipote [...] Alfonso V, continuando la politica del fratello intesa a limitare il potere della nobiltà. Confermato in un primo tempo nella direzione del governo da Alfonso V divenuto maggiorenne, che nel 1448 aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO
TAGS: GIOVANNI I DI PORTOGALLO – FILOSOFIA MORALE – ALFONSINE – CICERONE – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piètro duca di Coimbra (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
cortes
cortes 〈kòrtes〉 s. f. pl., spagn. [propr., plur. di corte «corte»]. – Nome dato in Spagna (in passato anche in Portogallo e in alcuni paesi dell’America latina) alle assemblee legislative corrispondenti oggi al Parlamento italiano, ma che...
cortéṡe
cortese cortéṡe agg. [der. di corte; cfr. provenz. cortes e fr. ant. corteis (poi courtois)]. – 1. a. ant. Che ha le qualità proprie della persona di corte, cioè soprattutto nobiltà, gentilezza, liberalità: non meno era di c. costumi che di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali