Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] dal funzionamento di questa.
Non di rado la centrale sorge in fregio al corso d'acqua o al bacino di compenso e allora il canale di scarico , d'indo]e privata analoga all'acquedotto forzoso, con un fondo dominante rappresentato dallo stabilimento ...
Leggi Tutto
. Il termine (lat. annōna, da annus) presso i Romani (v. sotto) significava per l'appunto il raccolto dell'anno; ma già in Roma stessa venne ad assumere un significato più preciso, e cioè all'incirca quello [...] in materia annonaria, idee economiche simili a quelle aventi corso nella popolazione. Ma anche dove le idee sono diverse, l'importazione dall'estero
4. la requisizione, ossia acquisto forzoso, con prezzo d'imperio, per successiva rivendita (sulle ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] rendimenti) ne abbiano sfumato il significato.
Anche nel corso degli anni Settanta il sistema creditizio è stato oggetto verso le attività finanziarie più liquide, con un ''forzoso'' spostamento verso il breve termine dell'intermediazione bancaria ...
Leggi Tutto
Casa di abitazione.- Immediatamente prima della seconda Guerra mondiale si era avuto un breve periodo di notevole fervore costruttivo, esauritosi all'inizio delle ostilità, particolarmente dedicato alle [...] il decr. legge luog. 6 dicerribre 1946, n. 628. Un progetto in corso di esame dinanzi alle Camere legislative prevede un aumento dal 30% al 100% per sarebbero costituiti dal sistema di prestito forzoso previsto dal progetto, dagli scarsi contributi ...
Leggi Tutto
UCRAINA
*
Adriano Guerra
Oxana Pachlovska
(XXXIV, p. 594; App. II, II, p. 1052; III, II, p. 1004; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica [...] però lungo il 1993-94 a risultati concreti. Nel corso delle trattative per le armi strategiche, il 19 novembre 1993 degli anni Venti ''sepolta'' dal regime: escono così dal forzoso oblio grandi nomi di prosatori e di drammaturghi (V. Vynnyčenko ...
Leggi Tutto
Nel periodo dal 1931 al 1947 sono stati realizzati in Italia e all'estero importanti acquedotti per l'approvvigionamento di grandi città, di vaste regioni comprendenti numerosi centri abitati ed estese [...] le opere di presa delle sorgenti e alcune opere di attraversamento di corsi d'acqua; per le tubazioni è stata seguita la particolare tecnica privato abbia contro gli enti pubblici, per passaggio forzoso attraverso strade o fiumi, un vero e proprio ...
Leggi Tutto
Secondo figlio di Enrico VII, nato il 28 giugno 1491, divenne erede presuntivo quando morì suo fratello maggiore Arturo (1502), e principe di Galles nel 1503. Succedette ad Enrico VII il 2 aprile 1509, [...] la "Concessione amichevole" (Amicable Grant), un vero prestito forzoso, che per poco non provocò una ribellione nel 1525 asburgico. Ma il parlamento negò i fondi; il pericolo corso dal commercio della lana con le Fiandre poco mancò non suscitasse ...
Leggi Tutto
– L’applicazione dello Statuto. La revisione dello Statuto. Bibliografia
Lo Statuto della Corte penale internazionale (CPI), concluso a Roma nel 1998 ed entrato in vigore nel 2002, è stato ratificato, [...] non aderente allo Statuto (il Sudan), ove era in corso una cruenta guerra civile. Successivamente, con risoluzione nr. 1970 emessa – la condanna di Thomas Lubanga Dyilo per l’impiego forzoso di bambini in un conflitto armato – è intervenuta, infatti ...
Leggi Tutto
Vietnam
Guido Barbina
Paola Salvatori
'
(App. II, ii, p. 1114; III, ii, p. 1094; IV, iii, p. 821; V, v, p. 762)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
La popolazione (77.562.000 [...] 000 boat people (su 20.600), di cui 6900 in modo forzoso, mentre il governo di Hanoi ha respinto la richiesta cinese di 1976 la riunificazione del paese - conobbe un'accelerazione nel corso del decennio successivo, anche in seguito al crollo dell' ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] invece comparvero per la prima volta, o si estinsero, nel corso di quel periodo, e nemmeno a quelle tra chi partecipava d (198). Le imposizioni del governo, sotto forma di prestiti forzosi, si accumulavano a ritmo incalzante: nel 1363 il debito ...
Leggi Tutto
forzoso
forzóso agg. [der. di forza]. – 1. ant. Dotato di notevole forza, robusto, gagliardo: uomo peloso, uomo f. (prov.); Zeusi, che fu tanto eccellente, faceva le donne grandi e f. (Varchi); vento f., impetuoso, violento: questi mari d’India,...
corso2
córso2 s. m. [lat. cŭrsus -us, der. di cŭrrĕre «correre»]. – 1. a. ant. L’atto, l’esercizio del correre: In picciol c. mi parieno stanchi Lo padre e’ figli (Dante); alla lotta e al corso Io t’educai le membra (Parini); veloce nel c.;...