. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] atti amministrativi, Roma 1917, p. 23 segg.; D. Donati, Atto complesso, autorizzazione, approvazione, in Archivio Giuridico italiano, quindi l'istruttoria a cura dell'accusatore, si dava corso al dibattimento, che s'iniziava con la lettura dell' ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] 506 con motore Gnome-Rhône), a 14.433 m. l'11 aprile 1934 in Italia (Donati su Caproni 113 con motore Pegaso), a 14.843 m. il 14 agosto 1936 in si accinge a fare o di un credito sorto nel corso del viaggio. Le disposizioni del presente articolo non si ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, I, p. 517; II, I, p. 788; IV, I, p. 594)
Filosofia e teorie generali. − Il lungo dibattito tra giuspositivismo e giusnaturalismo che nei primi due decenni del dopoguerra ha impegnato [...] italiana, nel Dizionario critico del diritto, curato da C. Donati (1980).
La stagione dell'''uso alternativo del d.'' si campo dell'indagine, divenne evidente, tra l'altro, con il corso tenuto da E. Besta nel 1932-33 sui Lineamenti del diritto ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] necessarie per le richieste popolari di r. in corso di svolgimento alla data dello scioglimento anticipato. Il in Il Ponte, maggio 1991, pp. 55 ss.; P. Donati, La sentenza sull'ammissibilità dei ''referendum elettorali'', in Foro italiano, ...
Leggi Tutto
Volontariato
Andrea De Dominicis
Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] piuttosto che di servizi. Queste due anime, che permangono nel corso dello sviluppo del movimento del v., segnalano la pluralità di ), si trova il famoso lavoro di M. Mauss (Essai sur le don, 1923-24) che mette in evidenza quanto l'idea dell'uomo come ...
Leggi Tutto
"La donazione è un atto di spontanea liberalità, col quale il donante si spoglia attualmente e irrevocabilmente della cosa donata in favore del donatario che l'accetta" (art. 1030 cod. civ.). Per i caratteri [...] del donante (art. 1067).
Nel diritto italiano sono incapaci di donare i minori di anni 21, gl'inabilitati, gl'interdetti (legali del diritto privato, Milano 1907; C. Scuto, Le donazioni. Corso di lezioni, Catania 1928; V. Vitali, Delle donazioni, in ...
Leggi Tutto
Famiglia
Giovanna Da Molin
di Giovanna Da Molin
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. a) iI dibattito culturale. b) Cos'è la famiglia? c) II problema della definizione. d) Strutture e relazioni familiari. [...] un'esperienza che ancora segna la quasi totalità dei corsi di vita delle donne italiane.
b) La famiglia ". Settimo Rapporto Cisf sulla famiglia in Italia (a cura di P. Donati), Cinisello Balsamo: Edizioni San Paolo, 2001, pp. 120-173.
Blossfeld ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] tal segno solidale con la filosofia razionalistica, da non avere più corso in un'epoca in cui i soli valori dotati di un Lezioni di diritto costituzionale, 2 voll., Padova 1970-1971.
Donati, D., Costituzione, in Enciclopedia italiana, vol. XI, Roma ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] di gameti nelle tube, di più di tre ovuli, nel corso di un solo ciclo di trattamento; per la fecondazione di più successo con l'aumentare dell'età. Per le donne che usano ovuli donati da donne più giovani, la cui percentuale di successo è più alta, ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] nell'altro, sia perché tali diversità si sono stemperate nel corso del Novecento.Comune a tutti è l'idea che l'associazione , in Le frontiere della politica sociale (a cura di P. Donati), Milano 1984, pp. 282-317.
Scott, W. R., Organizations ...
Leggi Tutto
corsa
córsa s. f. [der. di correre, part. pass. córso]. – 1. a. Modo veloce di locomozione dell’uomo, in cui (a differenza del cammino, nel quale il corpo non abbandona mai l’appoggio sul suolo) il corpo si appoggia ritmicamente ora su un...
usanza
uṡanza s. f. [der. di usare]. – 1. Atto o complesso di atti che si usa compiere per tradizione in un determinato tempo, luogo o ambiente: u. primitive, barbariche; u. raffinate, signorili, contadine, popolari; l’u. del baciamano; l’u....