GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] molto simile nell’idea essenziale a quello di Schlieffen, ma migliorato con l’eliminazione di tutte le note debolezze sentire, anche dopo l’armistizio di Rethondes, i benefici sul corso del conflitto. Contro una massa di 5000 aerei di prima linea ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] aria insufflata. È facile comprendere che dei tre elementi è la corsa di tiro che meglio si presta alle correzioni. Le bacchette di il che le lastre si lasciano tagliare facilmente. Aeliminare un difetto iniziale, che consisteva in scarsa resistenza ...
Leggi Tutto
RAYON
Giovanni BAVESTRELLI
Carlo RODANO
*
. Fibra tessile artificiale ottenuta trasformando, con processi chimici e meccanici, la cellulosa in filamenti atti a essere utilizzati nell'industria tessile.
Per [...] inclinazione della camma h per mezzo di r si fa variare la corsa degli stantuffi e la portata della pompa.
Nella pompa Borletti (tipo i due metodi è il seguente:
Attualmente si tende aeliminare alcune delle operazioni elencate nello schema: p. es., ...
Leggi Tutto
RICAMBIO.
Gaetano QUAGLIARELLO
Pietro RONDONI
Ugo PRATOLONGO
Il ricambio negli animali: Fisiologia normale: Ricambio materiale (p. 207); Ricambio energetico (p. 208); La produzione di energia negli [...] richiede per varie forme di lavoro muscolare: cammino, ascensione, corsa, nuoto, ecc., e s'è visto che tale richiesta osserva che una quantità di azoto eguale a quella eliminata nel digiuno è sufficiente a stabilire l'equilibrio dell'azoto, laddove ne ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] altri casi il moto delle funi è discontinuo e viene invertito a ogni corsa e i vagoni sono riuniti in treni.
Il trasporto nei 2 e i 10 cm. e perciò è preceduta dall'eliminazione del minerale minuto e in molti casi accompagnata dalla frantumazione col ...
Leggi Tutto
MUNIZIONI
Carlo MANGANONI
Carlo BERGAMINI
Carlo MANGANONI
. Il termine indicava, in passato, tutte le armi offensive e difensive, gli attrezzi, gli strumenti e il materiale bellico in genere (con [...] , mentre il resto della spoletta prosegue la corsa, portando la capsula a contatto dello spillo. Nei primi modelli questo .
4. Spolette a tempo meccaniche. - Sono state studiate e si studiano ora attivamente per eliminare gl'inconvenienti della ...
Leggi Tutto
INGRANAGGI (fr. engrenages; sp. engranajes; ted. Zahnwerk; ingl. toothed gearings, gears)
Vittorugo FOSCHI
Manlio ORERZINER
Sono meccanismi che risolvono in modo completo e con buon rendimento il [...] corrispondente fissa nello spazio. In questa dentatrice dopo ogni corsa di lavoro dell'utensile il divisore fa avanzare la ruota termico, vengono assoggettate a un processo di brunitura avente lo scopo di eliminare le piccole irregolarità dovute ...
Leggi Tutto
PLATINO
Eugenio Mariani
(XXVII, p. 507; App. II, II, p. 563; III, II, p. 435; IV, III, p. 8)
È il più importante degli elementi del suo gruppo (che comprende palladio, rutenio, rodio, osmio, iridio). [...] quadrate. La scoperta determinò una corsa alla ricerca, e furono costituite a seconda delle condizioni di esercizio). Oltre alla riduzione diretta degli inquinanti sopra indicati, l'uso di queste marmitte ha comportato altri benefici: l'eliminazione ...
Leggi Tutto
STRADA (XXXII, p. 799; App. II, 11, p. 911)
Angelo PATRASSI
Mario DUNI
Carmelo D'AGATA
La circolazione stradale. - L'enorme sviluppo assunto dall'automobile nel nostro secolo ha sovraccaricato le [...] traffico più lento si sposta sulla corsia di destra e quello più veloce sulla o sulle altre corsiea sinistra. Ma il vantaggio principale dei fornitori, sostanti a lungo vicino ai marciapiedi, deve essere assolutamente eliminata, permettendo la sosta ...
Leggi Tutto
VIBRAZIONI
Giulio Krall
. Problemi attuali di meccanica tecnica delle vibrazioni riguardano l'aerotecnica, le costruzioni navali, le costruzioni dei ponti, delle macchine, ecc. Per le premesse v. oscillazioni [...] propulsione a reazione anche nel campo navale segnerà, naturalmente, la pratica eliminazione delle vibrazioni a bordo. schematizzazioni sono ancor lontane dalla realtà di un treno in corsa e tanto, che tutta questa problematica appare veramente ben ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
smartabile agg. Detto di lavoro che può essere svolto a distanza, anche da casa, in modalità telematica. | Per estensione, riferito a lavoratore la cui attività si presta a essere svolta a distanza. ◆ Lo smart working verrà incrementato nella...