• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [485]
Fisica [59]
Chimica [120]
Industria [64]
Biografie [48]
Temi generali [42]
Arti visive [38]
Ingegneria [39]
Medicina [29]
Metallurgia e siderurgia [28]
Chimica industriale [28]

corrosione

Enciclopedia on line

Fenomeno chimico che provoca il graduale deterioramento di una sostanza solida, per lo più un metallo, per effetto di agenti esterni. Il processo di corrosione Quasi tutti i metalli esistono in natura [...] alla formazione di pile, nelle quali la zona che funge da anodo è sede del processo di ossidazione e quindi di corrosione. Possibili cause del crearsi di una situazione di questo tipo sono: la presenza di impurezze metalliche, la presenza di prodotti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TEMI GENERALI
TAGS: RETICOLI CRISTALLINI – PRESSIONE PARZIALE – ACIDO CLORIDRICO – REAZIONE CHIMICA – IONI COMPLESSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su corrosione (7)
Mostra Tutti

tensocorrosione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tensocorrosione tensocorrosióne [Comp. di tenso- e corrosione] [CHF] [MCC] Tipo di attacco corrosivo di organi metallici dovuto all'effetto combinato della corrosione chimica e di uno stato di sforzo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

butteratura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

butteratura butteratura [Der. di butterato, che è dall'arabo butu-r, pl. di batr "pustola"] [FSD] Termine che rende l'ingl. pitting nel caso di corrosione a punti di una superficie metallica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

ARMCO

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ARMCO ARMCO 〈armko〉 [FTC] [EMG] Sigla dell'ingl. American Rolling Milling COmpany "Compagnia americana laminatoi", denomin. commerciale di una qualità di ferro di grande purezza (99.9 %) e di grande [...] resistenza alla corrosione, spec. usato per nuclei magnetici di macchine elettriche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

galvanizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

galvanizzazione galvanizzazióne [Atto ed effetto del galvanizzare, cioè l'effettuare l'operazione di ricoprimento descritta nel seguito, da galvanico] [FTC] [CHF] Ricoprimento di un oggetto metallico [...] con un sottile strato di zinco per renderlo più resistente alla corrosione, ottenuto sia a caldo, per immersione in zinco fuso, sia a freddo, per deposizione elettrolitica (la denomin. deriva da quest'ultima tecnica, con rifer. alla corrente continua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – BIOFISICA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su galvanizzazione (2)
Mostra Tutti

incrostazione

Enciclopedia on line

Deposito che si forma sulle pareti metalliche di caldaie, recipienti, condotti ecc., originato dalla precipitazione dei sali disciolti con l’acqua. Nelle caldaie le i. sono dovute sia all’evaporazione [...] solubilizzano i precipitati senza attaccare il metallo sottostante (acido solfammico, acido cloridrico addizionato di inibitori di corrosione ecc.). Il problema delle i. e degli inconvenienti a esse connessi non è circoscritto soltanto alle caldaie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA ORGANICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
TAGS: ANIDRIDE CARBONICA – POLIMERIZZAZIONE – EVAPORAZIONE – SEQUESTRANTE – CALEFAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su incrostazione (1)
Mostra Tutti

deflazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

deflazione deflazióne [Der. dell'ingl. deflation, dal part. pass. deflatus di deflare "soffiare via"] [GFS] Nella geologia, azione di asporto e trasporto più o meno intensa esercitata dal vento su materiali [...] terrosi e sabbiosi incoerenti. È uno dei principali fattori della corrosione eolica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su deflazione (2)
Mostra Tutti

frattura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

frattura frattura [Der. del part. pass. fractus del lat. frangere "rompere"] [FTC] [FSD] Processo irreversibile durante il quale si formano nuove superfici libere in un corpo solido in uno stato di sforzo [...] anche per le varie locuz. particolari: f. a compressione, a flessione, a trazione, per clivaggio, per corrosione e fatica, per corrosione sotto sforzo, per fatica, per fatica statica, per scorrimento viscoso. ◆ [GFS] Nella geologia, denomin. generica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su frattura (1)
Mostra Tutti

invar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

invar invàr [Der. di invar(iabile), per il quasi nullo coefficiente di dilatazione termica] [FTC] Lega di nichel (² 36 %) e ferro (² 64 %), con piccolissime quantità di manganese, carbonio e altro, caratterizzata [...] termica estremamente piccolo (² 6 10-7 °C-1 tra 0 e 100 °C) e da una notevole resistenza alla corrosione, largamente usata, per tali proprietà, nella costruzione di parti di strumenti scientifici, in partic. di dispositivi per misurazioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su invar (2)
Mostra Tutti

pitting

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pitting pitting 〈pìtin〉 [s.ingl. "formazione di avvallamenti" usato in it. come s.m.] [FSD] Fenomeno di degradamento di una superficie solida, consistente nelle formazione di piccoli crateri e fossette, [...] : (a) p. da cavitazione (camolatura), dovuta al-l'azione meccanica di onde d'urto da parte di liquidi; (b) p. da corrosione (butteratura), dovuta a corrosioni di zone quasi puntiformi; (c) p. da fatica (vaiolatura), dovuta a sforzi meccanici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
corroṡióne
corrosione corroṡióne s. f. [der. di corrodere]. – 1. L’azione e il fatto di corrodere, d’intaccare cioè lentamente e progressivamente la superficie di un corpo, e l’effetto che ne consegue. In partic.: a. In chimica fisica, fenomeno di attacco...
tensocorroṡióne
tensocorrosione tensocorroṡióne s. f. [comp. di tenso- e corrosione]. – In chimica fisica, tipo di attacco corrosivo, detto anche corrosione sotto sforzo, dovuto all’effetto combinato, in uno stesso organo meccanico, della corrosione e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali