Critico letterario italiano (Roma 1918 - Firenze 2001); si occupò quasi esclusivamente di letteratura italiana contemporanea in riviste (fra le quali Comunità) e in giornali (dal Corrieredellasera al [...] sua copiosa produzione fanno parte di opere collettive, come la Storia della letteratura italiana dell'editore Garzanti. È anche autore di: Adriano Olivetti: un'idea di democrazia (1980); Trent'anni con Cesare Pavese (1981); Fedele alle amicizie ...
Leggi Tutto
Giornalista italiana (n. Milano 1974). Nata in Italia, è cresciuta a Copenaghen per poi trasferirsi a Londra, dove si è laureata in Relazioni internazionali alla London School of Economics e ha conseguito [...] sua carriera S. ha collaborato spesso anche con i media italiani: ha scritto vari articoli per Magazine (l’inserto del Corrieredellasera) e dal 2007 partecipa in qualità di opinionista da Londra al programma TV Talk di Raitre. Dal 2011 al 2012 ha ...
Leggi Tutto
Saggista e intellettuale italiano (Roma 1926 - ivi 2010). Direttore de La Voce repubblicana e redattore de Il Mondo, dal 1959 lavorò per La Stampa come corrispondente da Mosca e inviato speciale; in seguito [...] ne assunse la direzione (1968-73). Editorialista del Corrieredellasera (1974-81 e 1984-88) e de La Repubblica (1981-84 e 1988-94), ha ricoperto la carica di ministro dei Beni culturali e ambientali (1992-94). Presidente del gruppo editoriale RCS ( ...
Leggi Tutto
Pubblicista e uomo politico (Caserta 1897 - Roma 1967). Volontario nella prima guerra mondiale, antifascista, dopo il delitto Matteotti pubblicò, con i fratelli Rosselli e G. Salvemini, il foglio clandestino [...] attività di pubblicista, collaborò tra l'altro con l'Unità di Salvemini, la Riforma sociale, il Corrieredellasera, La Stampa e Il Mondo. Tra le sue opere: La riforma agraria (1945); Abolire la miseria (1946); Critica del capitalismo (1948); Settimo ...
Leggi Tutto
Giornalista e saggista italiano (Crema 1921 - Milano 2015). Dopo aver lavorato, dal 1945, al Corrieredellasera come cronista e inviato speciale, nel 1974 ha partecipato con I. Montanelli alla fondazione [...] a L'Italia del millennio (2000). Tra le sue ultime pubblicazioni Sprecopoli, Tutto quello che non vi hanno mai detto sugli sprechi della politica (in collab. con N. Porro, 2007) e Gli anni del piombo: l'Italia fra cronache e storia (in collab. con L ...
Leggi Tutto
Giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva italiana (Milano 1924 - Castelnuovo Scrivia, Alessandria, 2019). Femminista attiva, ha studiato all'Università Cattolica di Milano e alla Sorbona di Parigi, [...] per ragazzi Avventure in libreria; ha poi fondato un'agenzia di comunicazione e scritto per alcuni quotidiani tra cui il Corrieredellasera e Il Giorno. Esperta di galateo e docente di storia del costume, nel 2005 ha scritto il best seller Signori ...
Leggi Tutto
Ottone, Piero. – Pseudonimo del giornalista e scrittore italiano Pierleone Mignanego (Genova 1924 - Camogli, Genova, 2017). Ha iniziato la carriera giornalistica al Corriere Ligure e poi alla Gazzetta [...] 1972 è stato direttore de Il Secolo XIX e dallo stesso anno al 1977 del CorrieredellaSera. Ha successivamente assunto la carica di direttore generale della Mondadori e poi di presidente del consiglio di amministrazione de la Repubblica. È stato in ...
Leggi Tutto
Scrittrice e giornalista italiana (n. Milano 1958). Giornalista, ha lavorato per l’edizione milanese del quotidiano la Repubblica, per cui si è occupata di spettacolo, e scritto per il CorrieredellaSera [...] . Ha lavorato per la trasmissione Mixer di Rai Due e ha partecipato a Linea Notte di Rai Tre con la rubrica La libraia dell'amore. Ha diretto l'Ufficio Stampa del Teatro alla Scala, è stata capo ufficio stampa di Baldini & Castoldi, direttore ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (Modena 1926 - Roma 2020). Rifugiatosi in Argentina per motivi razziali dal 1942 al 1946, a Buenos Aires ha iniziato la carriera giornalistica. Laureato in Filosofia presso [...] ha combattuto nell’esercito di Israele. Corrispondente da Londra per la Gazzetta del popolo e il Corriere di informazione e da Mosca per il Corrieredellasera, inviato speciale de Il Giorno, è stato poi redattore del Telegiornale RAI e dal 1973 al ...
Leggi Tutto
Verdelli, Carlo. – Giornalista italiano (n. Milano 1957). Ha iniziato la sua carriera nella redazione milanese di Repubblica, poi è stato assunto dalla Mondadori e ha lavorato a Duepiù e a Panorama Mese. [...] a Epoca, di cui è stato anche vicedirettore. Nel 1994 è stato chiamato a dirigere il settimanale Sette del CorrieredellaSera per poi passare alla vicedirezione del quotidiano. Dal 2004 al 2006 ha diretto Vanity Fair, riuscendo a rilanciare il ...
Leggi Tutto
sera
séra s. f. [lat. tardo sēra, ellissi del lat. class. sera dies «giorno tardo» (dall’agg. serus «tardo»)]. – 1. a. Parte del giorno (inteso come periodo di 24 ore), di durata di circa mezz’ora (alle nostre latitudini) dal tramonto del...
corriere
corrière (ant. o poet. corrièro) s. m. [der. di correre]. – 1. (f. -a, poco com.) a. In passato, persona che aveva l’incarico di portare la corrispondenza pubblica, pacchi, messaggi, da un luogo a un altro: mandare, spedire un c.;...