Scrittore italiano (n. Milano 1960). Laureato in Lettere a Milano, ha lavorato per anni nella comunicazione dell’industria privata e si è occupato di organizzazione culturale, e ha sintetizzato questa [...] scaffale infinito (2013) e Breve storia del libro (2014). Nel 1998 ha vinto il Premio Bagutta Opera Prima. Collabora con Il CorrieredellaSera e Il Sole 24 ore. Fra gli ultimi libri: La rimozione (2016) e Diecimila. Autobiografia di un libro (2017). ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Fermo 1960). Noto per affrontare nei suoi scritti soprattutto il tema del lavoro, ha collaborato con Il Manifesto, La Lettura del CorrieredellaSera, Il Venerdì di Repubblica, Nuovi [...] ), Le risorse umane (2006, Premio Sandro Onofri), Viaggi da Fermo (2009), Il mondo in una regione (2009), Il costo della vita (2013, Premio Lo straniero), Andare, camminare, lavorare (2015), Addio (2016), Giovani leoni (2017), La metà del cielo (2019 ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (Livorno 1920 - Roma 2003); diresse la Fiera Letteraria e collaborò a La Stampa, CorrieredellaSera e Giornale nuovo. Pubblicò in volume note di costume e di viaggio, [...] ci sogna, 1978; La caduta degli angeli, 1980), dove le cose viste, gli spunti occasionali si fanno evocazione, meditazione e, nei momenti più intensi, memoria poetica. È autore anche di romanzi: Quell'antico amore (1972), Le voci della notte (1973). ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (Bologna 1920 - Milano 2006); alternò alla prevalente attività di critico militante (soprattutto sul CorrieredellaSera) un'ardua ricerca di narratore e poeta, sempre attento alla lezione [...] ); L'empio Enea (1972); Il testo del racconto (1975); Il gran trucco (1978); La festa del centenario (1989). Della produzione in versi, vanno ricordate le raccolte La pazienza (1959); Robinson in Lombardia (1966); L'interpretazione dei sogni (1978 ...
Leggi Tutto
Poeta e saggista italiano (Roma 1940 – ivi 2013). Ha pubblicato sedici libri di versi e numerose prose sparse in quotidiani e riviste, in parte raccolte in quattro volumi. Critico letterario dal 1978 al [...] di letteratura Arsenale. Suoi versi, saggi e traduzioni sono apparsi in quotidiani e riviste: tra gli altri, Il CorrieredellaSera, Paragone, Leggere, Poesia. Ha collaborato a Pagine, dove aveva la rubrica "Appunti e disappunti" e teneva il blog ...
Leggi Tutto
Narratore, critico d'arte, pittore italiano (Napoli 1904 - Milano 1986). Figlio di Giuseppe Antonio, studiò pittura a Brera e a Parigi e si laureò in archeologia. Nel 1919 cominciò a esporre le sue opere. [...] È stato critico d'arte delle Arti Plastiche, del Convegno, dell'Ambrosiano, dell'Europeo (con lo pseudonimo di Polignoto) e dal 1943 del CorrieredellaSera. Sono usciti due suoi volumi di novelle (Il cigno e Primo amore). Tra le sue pubblicazioni ...
Leggi Tutto
Bossi Fedrigotti, Isabella. – Scrittrice e giornalista italiana (n. Rovereto 1948). Collaboratrice del CorrieredellaSera con articoli di costume e con un forum on line dal titolo Così è la vita, il suo [...] (1996); Cari saluti (2003); La valigia del Signor Budischowsky (2004); Il primo figlio (2008); Se la casa è vuota (2010); I vestiti delle donne (2012); Quando il mondo era in ordine (2015). Nel 2019 ha ricevuto il Premio Campiello alla carriera. ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. San Benedetto del Tronto 1985). Ha studiato filosofia teoretica presso l'Università Cattolica di Milano, e ha esordito nella narrativa nel 2006 con il romanzo Uno in diviso, a cui [...] del 2012. Nel 2015 ha pubblicato il diario di viaggio Tutte le strade portano a noi. A piedi da Milano a Bari. Del 2020 è il suo ultimo romanzo L'inconveniente di essere amati. P. collabora tra l’altro con Il CorrieredellaSera, Rolling Stone e Max. ...
Leggi Tutto
Arachi, Alessandra. – Giornalista e scrittrice italiana (n. Roma 1964). Giornalista per il CorrieredellaSera, dove si occupa di costume, attualità e politica, ha scritto il suo primo libro nel 1994 Briciole, [...] che è diventato un best-seller e da cui sono stati tratti uno spettacolo teatrale e un film. Nel suo primo romanzo Lunatica (2006) tratta del disturbo di cui è affetta, il bipolarismo, mentre nel libro ...
Leggi Tutto
Letterato italiano (Torino 1899 - Chianciano Terme 1986). Diplomatico, collaboratore di periodici e quotidiani (Il Mondo di Pannunzio, il Corrieredellasera), saggista politico (Le delusioni della libertà, [...] 1961; Terra e libertà in Russia, 1971; Diario caucasico, 1975), fu autore di raffinati pastiches in versi e in prosa, che riunì in una Antologia apocrifa (1927; edd. ampliate, con l'aggiunta di nuove serie: ...
Leggi Tutto
sera
séra s. f. [lat. tardo sēra, ellissi del lat. class. sera dies «giorno tardo» (dall’agg. serus «tardo»)]. – 1. a. Parte del giorno (inteso come periodo di 24 ore), di durata di circa mezz’ora (alle nostre latitudini) dal tramonto del...
corriere
corrière (ant. o poet. corrièro) s. m. [der. di correre]. – 1. (f. -a, poco com.) a. In passato, persona che aveva l’incarico di portare la corrispondenza pubblica, pacchi, messaggi, da un luogo a un altro: mandare, spedire un c.;...