JilbabPartiamo da un episodio di cronaca di qualche anno fa. Silvia Romano, volontaria milanese sequestrata in Kenya nel 2018 da un gruppo di estremisti islamici, viene finalmente liberata e torna in Italia [...] sotto mantello e jilbab per fingere una gravidanza e poter quindi camminare in pubblico accanto a un amico» (CorrieredellaSera, lunedì 7 marzo 1994). La parola jilbab è segnalata tra i Neologismi del portale Treccani con un’occorrenza estratta ...
Leggi Tutto
Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] : è «uno dei soliti “gossip”»; ci torna nel 1953, quando il 28 giugno, come inviato negli Stati Uniti del CorrieredellaSera, critica i metodi inquisitori del maccartismo (dal nome del senatore J.R. McCarthy, era il sistema repressivo nei confronti ...
Leggi Tutto
Futuro interioreIl 14 settembre 2018 Michela Murgia pubblicava sul suo profilo Facebook un post dedicato alla riapertura della scuola («unica culla di rivoluzione», la definiva con ottimismo gramsciano) [...] Accabadora, Torino, Einaudi, 2009.Murgia, M., La scuola e il valore insostituibile del rapporto maestro allievo, «Il CorrieredellaSera», 8-06-2014.Murgia, M., Chirù, Torino, Einaudi, 2015.Murgia, M., Futuro interiore, Torino, Einaudi, 2016.Murgia ...
Leggi Tutto
Molto più che un semplice “sparire”Chi non ha mai ghostato scagli la prima pietra! Anche se non lo ammetterete mai, sono quasi sicura che nella vostra esperienza avete considerato il ghosting uno strumento [...] nel 2015 in un articolo del «CorrieredellaSera», che analizza i rifiuti amorosi al tempo delle piattaforme di dating (Costanza Rizzacasa d’Orsogna, Ghosting, dirsi addio? No, basta scomparire, «CorrieredellaSera», sez. Tempi liberi, 11/7/2015 ...
Leggi Tutto
All’inizio del 2024 una nuova parola ha fatto la sua comparsa su alcuni organi d’informazione italiani: domicidio. Termine, prima usato rarissimamente, che per ora è inesistente sui nostri dizionari. In [...] più distruttive quanto più le armi sono sofisticate e potenti. Sui tre più venduti quotidiani generalisti italiani – «CorrieredellaSera», «La Repubblica» e «La Stampa» – la parola domicidio non sembra essere stata usata, a giudicare dai risultati ...
Leggi Tutto
Uscito da poco per i tipi del Mulino (Bologna, 2023), il poderoso volume La vita delle parole. Il lessico dell'italiano tra storia e società, curato da Giuseppe Antonelli, raccoglie 19 saggi (20, se contiamo [...] .Il libro nasce da un progetto editoriale ambizioso, curato dallo stesso Antonelli: Le parole dell’italiano, una collana di 25 titoli usciti con il «Corrieredellasera» tra dicembre 2019 e giugno 2020, aperti da Una vita tra le parole di ...
Leggi Tutto
Rocco Siffredi, noto pornodivo italiano, è un casanova cui dedicare, com’è accaduto, una serie televisiva biografica? O è “solo” uno stakanovista del sesso che fa della pornocultura la chiave del successo? [...] , un Don Giovanni Tenorio od un Casanova». Facendo una ricerca anche nell’archivio storico (dal 1876 in poi) del «CorrieredellaSera», la prima attestazione risale al 13 dicembre 1908; a pagina 3, in un elzeviro, si legge che sarebbe utile un ...
Leggi Tutto
Renzo ParisMadame BettiRoma, Elliot, 2024 In questo memoir appaiono due figure, due persone che si attraggono come fossero due corpi celesti venuti a trovarsi in una stessa orbita: si attraggono per destino, [...] che ha legato il proprio nome a Visconti, Fellini, Bertolucci, vincitrice della Coppa Volpi per Teorema di Pasolini, e quello di Renzo Paris, poeta dei suoi ricordi» («La lettura» del «CorrieredellaSera», 7 luglio 2024), i due corpi sono accomunati ...
Leggi Tutto
Danza Mussolini, danza il comunismoCantavano «noi siamo i turchi di domani»: lo dicevano in tedesco perché era una citazione, ma loro erano italiani, anzi emiliani, «[i] ragazzi di Berlino con sangue emiliano», [...] come li marchiò un titolo del «CorrieredellaSera»; e di quella lingua straniera, da cui i figli della Germania post-nazista dovevano «espellere la cattiveria dei loro nonni», riuscivano a emettere i suoni corretti solo se li aiutava il clima: « ...
Leggi Tutto
Cacciapaglia. Da Ugo Guarino all’happening del Parco LambroSono passati molti anni da quando nel mio desiderio di trovare modi sempre nuovi di far musica incrociai Basaglia e le sue idee. Rammento che [...] . Era una musica liberatoria, avevo un’idea di concerto molto allargato. Credo di aver dichiarato, forse al «CorrieredellaSera», che vedendo quelle migliaia di persone che affollavano il Parco Lambro sembrava tutto un happening alla Allen Ginsberg ...
Leggi Tutto
sera
séra s. f. [lat. tardo sēra, ellissi del lat. class. sera dies «giorno tardo» (dall’agg. serus «tardo»)]. – 1. a. Parte del giorno (inteso come periodo di 24 ore), di durata di circa mezz’ora (alle nostre latitudini) dal tramonto del...
corriere
corrière (ant. o poet. corrièro) s. m. [der. di correre]. – 1. (f. -a, poco com.) a. In passato, persona che aveva l’incarico di portare la corrispondenza pubblica, pacchi, messaggi, da un luogo a un altro: mandare, spedire un c.;...
Quotidiano fondato nel 1876 a Milano da E. Torelli-Viollier, che lo diresse per circa 20 anni. Appoggiato dalla borghesia lombarda (nel 1900 gran parte della proprietà era dell’industriale B. Crespi), seguì un orientamento liberale moderato,...
Scrittore italiano (Livorno 1873 - Roma 1954). Redattore del Corriere della sera e suo inviato speciale durante l'impresa libica e la prima guerra mondiale, fu accademico d'Italia. Poeta crepuscolare, più vicino a D'Annunzio che a Pascoli (I...