Panebianco, Angelo. - Politologo e pubblicista italiano (n. Bologna 1948). Dal 1989 professore alla facoltà di scienze politiche dell'Università degli studi di Bologna, è editorialista del Corrieredella [...] sera e membro del comitato direttivo della Rivista italiana di scienza politica, cui collabora dal 1972. Studioso dell'organizzazione dei partiti politici e del sistema politico italiano, nonché di politica internazionale, ha pubblicato, tra l'altro: ...
Leggi Tutto
Fittipaldi, Emiliano. – Giornalista italiano (n. Napoli 1974). Laureato in Lettere moderne, giornalista professionista dal 2004, ha lavorato per il CorrieredellaSera, per Il Mattino e per L’Espresso. [...] . Tra i suoi libri: Profondo Italia (2004, con D. Di Vico), Così ci uccidono (2010), La macchina del fango. Come funziona il sistema della disinformazione italiana (2011, con T. Cerno), Avarizia. Le carte che svelano ricchezza, scandali e segreti ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Firenze 1961). Laureato in Scienze politiche, nel 1995 ha esordito nella narrativa con la raccolta di racconti Male ai piedi. Del 1999 è il suo primo romanzo Io e mio fratello, con [...] il Premio Fiesole per narratori under 40. È autore di racconti pubblicati in raccolte, quotidiani e riviste come CorrieredellaSera, La Repubblica, MicroMega e Nuovi Argomenti. Ha tenuto corsi di scrittura creativa in licei e istituti secondari ...
Leggi Tutto
Bianconi, Giovanni. – Giornalista e saggista italiano (n. Roma 1960). Collaboratore di testate quali La Stampa e Il CorrieredellaSera, del quale è inviato, ha indagato fenomeni quali la criminalità organizzata, [...] . Vita violenta di Giusva Fioravanti (1992); L'attentatuni. Storia di sbirri e di mafiosi (con G. Savatteri, 2001); Storia delle Brigate Rosse (2003); Eseguendo la sentenza (1978); Dietro le quinte del sequestro Moro (2008); Il brigatista e l’operaio ...
Leggi Tutto
Scrittrice, poetessa e giornalista italiana (n. Milano 1964). Collaboratrice del CorrieredellaSera, autrice e conduttrice radiofonica per Rai Radio 3, tiene laboratori di poesia in scuole pubbliche, [...] fossile (2015), Gli Scomparsi – storie da “Chi l’ha visto?” (2016, Premio Dessì), Il bene morale (2017), Giardino della gioia (2019). Della sua produzione più recente vanno citati anche il romanzo d’esordio L'infinito mélo (2011), Splendi come vita ...
Leggi Tutto
Genovesi, Fabio. – Scrittore italiano (n. Forte dei Marmi 1974). Ha esordito nella letteratura nel 2008 con il romanzo Versilia Rock City e nel 2012 ha scritto il saggio cult Morte dei Marmi. Il suo secondo [...] del Camposanto (2019), Cadrò, sognando di volare (2020), Il calamaro gigante (2021), Oro puro (2023) e Mie magnifiche maestre (2025). G. collabora con il CorrieredellaSera, Vanity Fair e Il Tirreno e scrive anche per il cinema e per il teatro. ...
Leggi Tutto
Scrittrice e sceneggiatrice italiana (n. Orbetello 1975). Laureata in Lettere, ha frequentato la scuola di scrittura di A. Baricco, e ha esordito nel 2002 con il romanzo Adelmo, torna da me, da cui nel [...] (2025). C. scrive anche per il cinema, tra le sue sceneggiature: La donna della mia vita (2010), La parrucchiera (2017). Suoi racconti sono apparsi in diverse antologie e su Nuovi Argomenti. Collabora con Il CorrieredellaSera e con la Lettura. ...
Leggi Tutto
, Errico. Scrittore e giornalista italiano (n. Roma 1979). Traduttore, autore radiofonico e televisivo, ha collaborato con diverse testate tra cui Il Manifesto, Il Riformista e il CorrieredellaSera, [...] per quest’ultimo ha realizzato la webserie I ragazzi degli anni ’90. Nel 2003 ha esordito nella narrativa con il romanzo Piccola Serenata Notturna, con cui ha vinto il Premio Calvino e dal 2004 al 2010 ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Fermo 1960). Noto per affrontare nei suoi scritti soprattutto il tema del lavoro, ha collaborato con Il Manifesto, La Lettura del CorrieredellaSera, Il Venerdì di Repubblica, Nuovi [...] ), Le risorse umane (2006, Premio Sandro Onofri), Viaggi da Fermo (2009), Il mondo in una regione (2009), Il costo della vita (2013, Premio Lo straniero), Andare, camminare, lavorare (2015), Addio (2016), Giovani leoni (2017), La metà del cielo (2019 ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Roma 1949). Dopo la laurea in Lettere ha cominciato la sua carriera giornalistica nella Voce Repubblicana, organo storico del Partito repubblicano italiano, di cui nel 1981 è stato [...] 1989 è passato a lavorare per Il Tempo, per poi diventare prima notista politico poi editorialista e nel 2003-04 direttore del CorrieredellaSera. Dal 2005 è stato editorialista de Il Sole 24 ore, fino al 2014 anno in cui è passato a la Repubblica ...
Leggi Tutto
sera
séra s. f. [lat. tardo sēra, ellissi del lat. class. sera dies «giorno tardo» (dall’agg. serus «tardo»)]. – 1. a. Parte del giorno (inteso come periodo di 24 ore), di durata di circa mezz’ora (alle nostre latitudini) dal tramonto del...
corriere
corrière (ant. o poet. corrièro) s. m. [der. di correre]. – 1. (f. -a, poco com.) a. In passato, persona che aveva l’incarico di portare la corrispondenza pubblica, pacchi, messaggi, da un luogo a un altro: mandare, spedire un c.;...