TREVIRI
E.D. Schmidt
(ted. Trier; lat. Augusta Treverorum)
Città della Germania occidentale, nel Rheinland-Pfalz, sorta in una valle lungo il corso della Mosella.
In posizione strategica, posta all'intersezione [...] . La produzione grafica dell'epoca romanica e poi gotica non si distacca in forma particolare dai modi correnti della miniatura mediorenana contemporanea.
Bibl.: A. Goldschmidt, Die deutsche Buchmalerei, 2 voll., Firenze-München 1928; A. Boeckler ...
Leggi Tutto
BELLUNO
E. Cozzi
(lat. Bellunum)
Cittò del Veneto, capoluogo di provincia. Al centro della Valbelluna, B. fu abitata fin dall'età preromana (lo stesso toponimo potrebbe derivare dal celtico Bellodunum) [...] , peraltro non insensibili a modi più occidentali, sembrano provenire dall'area trevigiana, da un ambiente influenzato da correnti venezianeggianti: clima figurativo che rimanda a una koin'e linguistica latamente veneta di tardo Duecento, che si ...
Leggi Tutto
BOEMIA
L. Neme¿kal
(lat. Boiohaemum; ceco Čechy; Bajnochaiman, Behaim, Behaimare, Bohemia nei docc. medievali)
Regione dell'Europa centrale comprendente due importanti formazioni geologiche, il massiccio [...] v Čechách a na Moravĕ [Arte romanica in B. e Moravia], Praha 1984; id., Ideové proudy v českém umĕní 12. století [Correnti di pensiero nell'arte boema del sec. 12°], Praha 1985.B. Chropovský
Monetazione
Le prime monete boeme furono i denari, coniati ...
Leggi Tutto
POZZO e CISTERNA
F. Cresti
Il p. e la cisterna rappresentano due delle componenti essenziali nei sistemi di raccolta delle acque potabili. Nel Medioevo occidentale si identificarono genericamente come [...] si possono distinguere alcune categorie principali: p. e cisterne destinati al rifornimento idrico delle città e all'uso corrente delle abitazioni; impianti per l'uso dei viaggiatori lungo percorsi stradali e piste carovaniere; strutture per l'uso ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] in primo luogo osservato che questa disponibilità di fondi ha permesso interventi talvolta capillari, inconsueti nelle procedure correnti, con il conseguente recupero del patrimonio di beni artistici conservati nelle varie chiese (affreschi, quadri ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] un cortile su cui si affacciavano i vari ambienti, come a Pergamo (fase di XI-XIV sec.). Qui l'abitazione corrente comprendeva un vano di soggiorno, un ambiente adibito a cucina, una dispensa, a volte con grandi contenitori (pithoi), un ripostiglio ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] il sistema di adduzione dell'acqua, che comportò, fra i secc. 7° e 8°, l'abbandono del battesimo per immersione nell'acqua corrente a favore del battesimo per infusione, fatto che si rileva anche nei b. di Lione e Aosta (Bonnet, 1989, p. 1413ss.).È ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] Madinat az-Zahra sembra aver compreso alcune case di questo tipo. Altri elementi, già ritenuti caratteristici delle abitazioni correnti dell'area ispano-musulmana, quali la sala rettangolare allungata con alcove alle due estremità, il patio a croce ...
Leggi Tutto
UMBRIA
P. Scarpellini
Regione dell'Italia centrale, tra Toscana, Marche e Lazio, compresa nell'alto e medio bacino del Tevere e limitata verso E dalla catena appenninica.
Storia e urbanistica
I confini [...] Descrizione della Basilica di S. Francesco, 1982), ma dagli inizi dell'Ottocento in poi (Witte, 1821; Rumohr, 1827) nacque una corrente critica intesa a negare la presenza dell'artista e da allora il campo è diviso in due partiti avversi e quasi tra ...
Leggi Tutto
Leggere l’architettura costantiniana
Federico Guidobaldi
Le grandi periodizzazioni che, per convenzione, sono imposte alla storia – e, in parallelo, alla storia dell’arte – tendono a prendere in considerazione [...] corpo terminale e, nel contempo, come martyrium una struttura ottagonale che è stata considerata, nelle ricostruzioni correnti, un edificio indipendente nell’alzato, cioè emergente e con tetto proprio rispetto alla parte basilicale colonnata.
Anche ...
Leggi Tutto
corrente1
corrènte1 agg. [part. pres. di correre]. – 1. a. Che corre, quindi rapido, veloce: nere cagne bramose e correnti Come veltri ch’uscisser di catena (Dante). In araldica, attributo degli animali raffigurati in atto di correre (il cervo,...
corrente2
corrènte2 s. m. [part. pres. sostantivato di correre]. – 1. Qualsiasi elemento architettonico, ma spec. costruttivo, di forma allungata e disposto orizzontalmente, come corsi di pietra, catene e legamenti di legno, con lo scopo di...