• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Arti visive [2]
Geografia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Medicina [1]
Industria [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Tempo libero [1]
Cinema [1]

sinistrismo

Sinonimi e Contrari (2003)

sinistrismo s. m. [der. di sinistro, sinistra]. - 1. [disposizione naturale ad usare preferibilmente gli arti della parte sinistra del corpo] ≈ mancinismo. ↔ destrismo. 2. (estens., polit.) [orientamento, [...] spec. velleitario, a sinistra di correnti, movimenti ideologici, artistici, letterari e sim.] ≈ gauchisme. ↔ destrismo. ... Leggi Tutto

moda

Sinonimi e Contrari (2003)

moda /'mɔda/ s. f. [dal fr. mode, lat. modus "modo, foggia"]. - 1. (soc.) a. [fenomeno sociale che consiste nell'affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, [...] ≈ prêt-à-porter. ▲ Locuz. prep.: alla (o di) moda [di persona o stile, aggiornato secondo il gusto e le tendenze correnti] ≈ à la page, attuale, in, in voga, trendy. ↔ fuori moda; fuori moda ≈ antiquato, in disuso, obsoleto, out, superato. ↔ alla (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

sottomarino

Sinonimi e Contrari (2003)

sottomarino [comp. di sotto- e mare]. - ■ agg. [che è, o si trova, sotto la superficie del mare: fondo s.; correnti s.; cavo telegrafico s.] ≈ (non com.) sottacqueo, subacqueo, [di giacimento petrolifero] [...] off-shore. ↔ sopracqueo. ■ s. m. (marin.) [tipo di naviglio atto a navigare e ad agire sott'acqua, impiegato per scopi bellici o di ricerca scientifica] ≈ ‖ batiscafo, sommergibile ... Leggi Tutto

pittura e scultura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pittura e scultura. Finestra di approfondimento Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] cangiantismo; capriccio; caricatura; cartellone; cartiglio; chiaroscuro; collage o papier collé; controluce; corridietro o cane corrente; cromatismo; dipinto; disegno; dittico; dripping; encausto; festone; frottage; girale; gouache o guazzo; graffito ... Leggi Tutto

mulinello

Sinonimi e Contrari (2003)

mulinello /muli'nɛl:o/ (o molinello) s. m. [der. di mulino]. - 1. [movimento circolare rapido e vorticoso: il vento produceva continui m.] ≈ risucchio, vortice, [riferito ad acque correnti] gorgo. ‖ turbine. [...] 2. (gio.) a. [giocattolo consistente in un'elica di carta o di plastica che gira al vento] ≈ girandola. b. [gioco da tavola condotto su un tavoliere su cui sono disegnati tre quadrati concentrici collegati ... Leggi Tutto

idealistico

Sinonimi e Contrari (2003)

idealistico /idea'listiko/ agg. [der. di idealista] (pl. m. -ci). - 1. (filos.) [dell'idealismo: correnti i. del pensiero] ↔ materialista, materialistico. 2. (estens.) [che non corrisponde alla realtà [...] effettuale: visione i. della società] ≈ astratto, ideale, immaginario, irreale. ↔ concreto, effettivo, pragmatico, realistico ... Leggi Tutto

rateo

Sinonimi e Contrari (2003)

rateo /'rateo/ s. m. [dallo sp. rateo, der. di ratear "rateare"]. - 1. (comm.) [suddivisione in rate di un pagamento e sim.] ≈ [→ RATEIZZAZIONE]. 2. (finanz.) [somma addebitata quotidianamente dalle banche [...] ai clienti per il mantenimento di conti correnti, per la sottoscrizione di titoli e sim.] ≈ dietimo. ... Leggi Tutto

neoempirismo

Sinonimi e Contrari (2003)

neoempirismo s. m. [comp. di neo- e empirismo]. - (filos.) [insieme di correnti filosofiche ed epistemologiche di fine Ottocento e del Novecento che ravvisano nell'esperienza sensoriale comune e scientifica [...] l'unica fonte da cui pensiero e linguaggio, conoscenza e comunicazione desumono i propri contenuti] ≈ neopositivismo, positivismo logico ... Leggi Tutto

reometro

Sinonimi e Contrari (2003)

reometro /re'ɔmetro/ s. m. [comp. di reo- e-metro]. - 1. (idraul.) [strumento per misurare la velocità all'interno di una corrente fluida in moto] ≈ mulinello idrometrico. 2. (elettrotecn., disus.) [denominazione [...] generica degli strumenti per misurare l'intensità di correnti elettriche e, anche, di quelli usati per misurazioni di tipo elettromagnetico o elettrodinamico] ≈ ⇓ amperometro, frequenzimetro, galvanometro, voltmetro, wattmetro. ... Leggi Tutto

novecentista

Sinonimi e Contrari (2003)

novecentista agg. [der. di novecentismo] (pl. m. -i). - [relativo a correnti e tendenze artistiche proprie del Novecento: la poesia n.] ≈ novecentistico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
MIGRATORIE, CORRENTI
MIGRATORIE, CORRENTI Renato BIASUTTI Anna Maria RATTI Alessandro GHIGI Romeo VUOLI Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di popolazioni che nella storia europea va...
MIGRATORIE, CORRENTI
MIGRATORIE, CORRENTI Anna Maria Ratti Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità di situazioni, benché a volte i due...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali