• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
656 risultati
Tutti i risultati [11192]
Ingegneria [656]
Biografie [2400]
Fisica [1288]
Arti visive [1275]
Storia [1126]
Temi generali [820]
Diritto [582]
Religioni [540]
Letteratura [533]
Medicina [483]

picco

Enciclopedia on line

Nella tecnica, p. di una grandezza variabile, in un certo intervallo, è il valore massimo della grandezza nell’intervallo stesso. Valore di p. o valore di cresta di una corrente o di una tensione periodica [...] è il valore massimo dell’intensità di corrente o della tensione in un periodo. Si usa talora, specialmente per fenomeni periodici non sinusoidali, l’espressione valore p.-p. per indicare la differenza tra i valori massimo e minimo assoluti della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: INTENSITÀ DI CORRENTE

fanotron

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fanotron fànotron [Der. del nome commerc. ingl. phanotron, comp. del tema del gr. phaíno "risplendere" e -tron "-trone"] [ELT] Diodo termoelettronico rettificatore per grandi intensità di corrente, a [...] catodo caldo in atmosfera di vapore di mercurio a bassa pressione (durante il funzionamento, lo spazio catodo-anodo appare debolmente luminoso, e da ciò deriva il nome) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

impinger

Enciclopedia on line

Nella tecnica, dispositivo usato per determinare la quantità e il tipo di polvere in sospensione nell’aria: su una superficie piana e umida viene indirizzato, mediante una corrente, un volume d’aria noto; [...] la polvere in sospensione nel volume d’aria colpisce la superficie, vi aderisce e successivamente viene pesata e analizzata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

reattanza

Enciclopedia on line

reattanza In un circuito elettrico, il coefficiente dell’unità immaginaria nell’espressione dell’impedenza generalizzata del circuito stesso (➔ impedenza): è pari al rapporto tra la componente della forza [...] che hanno capacità elettrica non trascurabile e privi di induttanza). Per un induttore di induttanza L, percorso da una corrente alternata sinusoidale di pulsazione ω, si chiama r. induttiva (o magnetica o positiva) la grandezza XL=ωL. Per un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – CIRCUITO ELETTRICO – CONDENSATORE – SINUSOIDALE – INDUTTANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su reattanza (1)
Mostra Tutti

wattmetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

wattmetro wàttmetro 〈va-〉 [Comp. di watt e metro] [MTR] [EMG] Strumento per la misurazione della potenza assorbita da un circuito elettrico. Il tipo più diffuso è il w. elettrodinamico, il cui schema [...] corrispondenza di un indice solidale con la bobina stessa. Lo strumento può funzionare tanto in corrente continua quanto in corrente alternata. Per sole correnti alternate sono invece usati i w. a induzione, formati da un induttore costituito da due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su wattmetro (1)
Mostra Tutti

AC, A.C., a.c.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

AC, A.C., a.c. AC, A.C., a.c. 〈a-ci〉 [ELT] Sigla o abbrev. dell'ingl. alternating current, di uso pressoché universale per indicare una corrente elettrica alternata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

buio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

buio bùio [Der. del lat. burius "rosso scuro", probab. con rifer. al colore del cielo subito dopo il tramonto del Sole] [LSF] Mancanza di luce e, estensiv., assenza di radiazioni. ◆ [ELT] Corrente di [...] b.: l'intensità della corrente in un fototubo non illuminato: v. fotorivelatore: II 736 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

impedenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

impedenza impedènza [Der. del fr. impédance, dal lat. impedire "ostacolare il passo", comp. di in- neg. e pes pedis "piede"] [LSF] Grandezza introdotta in varie discipline per quantificare la difficoltà [...] il quadrato del valore efficace del campo elettrico della radiazione e il modulo di tale i., come la potenza (attiva) di una corrente alternata in un circuito è il rapporto tra il quadrato del valore efficace e il modulo del-l'i. del circuito. ◆ [MCC ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – BIOFISICA – ELETTROLOGIA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su impedenza (1)
Mostra Tutti

tappo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tappo tappo [franco tappo "oggetto che chiude un recipiente o un'apertura"] [STF] [ELT] Tappo-luce: dispositivo, usato spec. nel passato, per utilizzare come antenna radioricevente la rete di alimentazione [...] a corrente alternata, costituito da una spina per una normale presa di corrente, con un filo collegato alla presa di antenna del ricevitore mediante un condensatore di piccola capacità (100÷1000 pF), facente capo a uno dei morsetti della spina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

provapile

Enciclopedia on line

Apparecchio, costituito essenzialmente da un circuito fisso e da un amperometro, che valuta l’efficienza delle pile elettriche misurando la differenza di potenziale ai capi degli elettrodi e la corrente [...] massima che le pile sono capaci di generare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – PILE ELETTRICHE – AMPEROMETRO – ELETTRODI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 66
Vocabolario
corrènte¹
corrente1 corrènte1 agg. [part. pres. di correre]. – 1. a. Che corre, quindi rapido, veloce: nere cagne bramose e correnti Come veltri ch’uscisser di catena (Dante). In araldica, attributo degli animali raffigurati in atto di correre (il cervo,...
corrènte²
corrente2 corrènte2 s. m. [part. pres. sostantivato di correre]. – 1. Qualsiasi elemento architettonico, ma spec. costruttivo, di forma allungata e disposto orizzontalmente, come corsi di pietra, catene e legamenti di legno, con lo scopo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali