• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
11193 risultati
Tutti i risultati [11193]
Biografie [2400]
Fisica [1288]
Arti visive [1274]
Storia [1126]
Temi generali [820]
Ingegneria [656]
Diritto [582]
Religioni [540]
Letteratura [532]
Medicina [483]

policorrente

Enciclopedia on line

Si dice di macchine e dispositivi la cui alimentazione può essere fatta con diversi tipi di corrente elettrica; in particolare, locomotive p., quelle in cui l’alimentazione può essere in corrente continua, [...] o alternata a 50 Hz o 16 2/3 Hz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: CORRENTE ELETTRICA

fibrato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fibrato fibrato [agg. e s.m. Der. di fibra] [ALG] Nella geometria differenziale, termine corrente (come s.m.) per spazio f., nozione che generalizza quella di varietà prodotto di due varietà differenziabili: [...] v. fibrati e fibrati, applicazioni dei. Se V e V' sono due varietà differenziabili e V╳V'=W è il loro prodotto, esistono due mappe naturali (dette proiezioni), rispettiv. π:W→V e π':W→V', con la proprietà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fibrato (4)
Mostra Tutti

transistore

Enciclopedia on line

Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale elettrico di uscita da parte di un segnale di ingresso; in quasi tutte le applicazioni ha vantaggiosamente sostituito i [...] all’emettitore; tenendo conto che in ogni caso deve risultare IE=IB+IC, dalla [1] si ottiene: ove IB è l’intensità della corrente di base, β=α/(1−α) è una costante adimensionale maggiore di 100, mentre ICE0=(α+1)ICB0 rappresenta l’intensità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – ELETTROTECNICA
TAGS: BELL TELEPHONE LABORATORIES – COSTANTE ADIMENSIONALE – PARTITORE DI TENSIONE – INTENSITÀ DI CORRENTE – DIOSSIDO DI SILICIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su transistore (4)
Mostra Tutti

turboirroratrice

Enciclopedia on line

turboirroratrice Macchina agricola utilizzata per irrorare le coltivazioni con sostanze antiparassitarie disperse in una forte corrente d’aria creata da un ventilatore del tipo ad aeroconvezione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MACCHINA AGRICOLA

illusione

Dizionario di Medicina (2010)

illusione In psicoanalisi, soprattutto nel suo significato iniziale che non si discosta dal senso corrente, rappresentazione errata o vagheggiante di una situazione, di un oggetto fisico (per es., le [...] i. ottiche) o di un fatto. In senso proprio l’i. equivale non a un errore bensì a un inganno, a una situazione in cui un soggetto simula (o dissimula) qualche cosa. Vi è anche un aspetto del significato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su illusione (4)
Mostra Tutti

omoenergetico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

omoenergetico omoenergètico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di omo- e energetico e quindi "di uguale energia"] [MCF] Corrente, o flusso, o.: una corrente fluida nella quale l'entalpia si mantiene costante da [...] una linea di corrente all'altra: v. aerodinamica subsonica: I 67 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

omoentropico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

omoentropico omoentròpico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di omo- e entropico e quindi "di uguale entropia"] [MCF] Corrente, o flusso, o.: una corrente fluida nella quale l'entropia si mantiene costante da una [...] linea di corrente all'altra: v. aerodinamica subsonica: I 67 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

transimpedenza

Enciclopedia on line

transimpedenza In elettrotecnica, il rapporto fra la trasformata di una tensione e quella di una corrente, relative a due punti diversi del circuito (➔ rete), detta anche impedenza mutua o impedenza di [...] trasferimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA

Lieb, John William

Enciclopedia on line

Ingegnere statunitense (Newark 1869 - New Rochelle 1929), costruttore di alcuni tra i primi impianti a corrente alternata in Italia. Direttore della centrale della Edison a Milano, da lui impiantata nel [...] 1882 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEWARK – ITALIA

Democrazia nazionale

Enciclopedia on line

Partito politico nato nel 1977 in seguito alla scissione parlamentare (1976) di esponenti dell’omonima corrente interna del MSI-Destra nazionale. Nelle elezioni politiche e in quelle europee del 1979 non [...] ebbe eletto alcun candidato e ne fu deciso lo scioglimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POLITICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 1120
Vocabolario
corrènte¹
corrente1 corrènte1 agg. [part. pres. di correre]. – 1. a. Che corre, quindi rapido, veloce: nere cagne bramose e correnti Come veltri ch’uscisser di catena (Dante). In araldica, attributo degli animali raffigurati in atto di correre (il cervo,...
corrènte²
corrente2 corrènte2 s. m. [part. pres. sostantivato di correre]. – 1. Qualsiasi elemento architettonico, ma spec. costruttivo, di forma allungata e disposto orizzontalmente, come corsi di pietra, catene e legamenti di legno, con lo scopo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali