POLARE Le conoscenze sulle aurore polari hanno compiuto progressi notevoli per ciò che concerne sia la morfologia sia lo studio teorico sia ancora le relazioni con altri fenomeni geofisici che ad esse [...] 'effetto di un fascio di protoni ed elettroni solari che, in prossimità della Terra, dà origine a una correnteelettrica anulare nel piano equatoriale, distante dalla Terra circa 20.000 km e dalla quale vengono progressivamente disperse per effetto ...
Leggi Tutto
GUSTO (dal lat. gustus; fr. goût; sp. gusto; ted. Geschmack; ingl. taste)
Virgilio DUCCESCHI
Giovanni MINGAZZINI
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Senso specifico per mezzo del quale riconosciamo [...] . Le speciali sensazioni gustative prodotte dal contatto dei metalli con la lingua, o dal passaggio d'una correnteelettrica sulla sua superficie, sono dovute a fatti di dissociazione elettrolitica.
I fisiologi hanno sottoposto a esame un ...
Leggi Tutto
TERMOREGOLAZIONE (XXXIII, p. 600)
Enzo CARLEVARO
Termoregolazione nell'industria. - La termoregolazione nell'industria ha lo scopo di mantenere automaticamente costante la temperatura di determinati [...] allo scopo di provocare la parziale inserzione o disinserzione di un reostato di regolazione della correnteelettrica nel caso che il riscaldamento sia elettrico, e così via.
Un tipo semplice di elemento termostatico è costituito da un comune ...
Leggi Tutto
RASOIO
Piero BAROCELLI
Matteo DELLA CORTE
*
. I primi rasoi del tempo moderno erano di acciaio con sezione a forma di cuneo, e con lo spigolo minore terminante a filo sottilissimo e tagliente. Malgrado [...] si sono infilati nelle fessure della lastrina esterna. Il motore può essere alimentato direttamente dalla correnteelettrica dell'illuminazione urbana.
Rasoi nella preistoria e nell'antichità classica. - Nelle rappresentazioni artistiche egizie, egee ...
Leggi Tutto
. Apparecchi adoperati per produrre notevoli differenze di potenziale; si distinguono in due gruppi: macchine a strofinio e macchine a induzione. Le prime non si usano più ormai perché di scarso rendimento.
Macchine [...] dal conduttore. Isolando da terra conduttore e cuscinetti e unendoli fra loro, si ha un flusso continuo di elettricità (correnteelettrica) dal conduttore che è a potenziale più alto ai cuscinetti.
Sugli stessi principî sono fondate le macchine di J ...
Leggi Tutto
Con nome di latitudine non ben definita, si chiamano artifizî da guerra i materiali pirici accessorî destinati a dar fuoco alle cariche di lancio delle artiglierie, o a scopi sussidiarî speciali, come [...] è provocata da una scintilla che scocca tra le due estremità di un filo metallico o dall'arroventarsi, al passaggio della correnteelettrica, di un sottilissimo filo metallico immerso nel miscuglio fulminante. Cannelli fulminanti ad accensione ...
Leggi Tutto
Metodo termoterapico importantissimo che possiede su tutti gli altri il vantaggio di dare origine allo sviluppo del calore nello spessore stesso dei tessuti. La correnteelettrica, nell'attraversare un [...] una quantità di calore utilizzabile a scopo curativo, occorrerebbe un'intensità tale di corrente (1-3 ampère) quale non può essere raggiunta con la correnteelettrica continua, oppure di frequenza non molto elevata, senza dare origine a fenomeni ...
Leggi Tutto
IDROGENIONI
Guido La Parola
Secondo s. Arrhenius i sali, gli acidi e le basi in soluzione sono parzialmente scissi in ioni e perciò dànno luogo a soluzioni conduttrici di elettricità. La dissociazione [...] schemi più complessi, che non è il caso di riportare.
Anche l'acqua purissima conduce, sebbene pochissimo, la correnteelettrica e deve essere perciò ritenuta dissociata in ioni, in misura molto limitata, nel modo seguente:
Con metodi sperimentali ...
Leggi Tutto
Macchine per l'edilizia - I progressi realizzati in questo settore si riferiscono essenzialmente alle macchine per l'impasto e per la messa in opera del calcestruzzo.
Casseri. - In alcuni paesi si va delineando [...] è stato ultimamente proposto il rapido ed intenso riscaldamento delle armature metalliche, ottenuto applicando ad esse una correnteelettrica di elevata intensità: venuta a mancare, per la diversa dilatazione, la coesione fra ferro e calcestruzzo, e ...
Leggi Tutto
ZWOLLE (A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Città olandese, capoluogo della provincia di Overijssel, situata sul Zwarte Water, con 42.842 abitanti (1935), di cui il 22% cattolici, poco più del 2% israeliti [...] , Kampen. Le ferrovie olandesi vi hanno una grande fabbrica per la riparazione delle locomotive. La centrale elettrica zwollense fornisce correnteelettrica a tutta la provincia dell'Overijssel e a parte di quella del Drente. L'industria è molto ...
Leggi Tutto
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...
elettrico
elèttrico agg. [dal lat. scient. (W. Gilbert, 1600) electricus, der. del lat. electrum, gr. ἤλεκτρον «ambra», sostanza che, sfregata, ha la proprietà di attirare i corpi leggeri] (pl. m. -ci). – 1. Che ha relazione con l’elettricità,...