Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] area al Subcontinente indiano: la religione è buddhista della corrente Mahāyāna, la scrittura è il sanscrito o il Dal 1977, nelle acque delGolfo, è operante un progetto di ricerca archeologica subacquea del Dipartimento delle Antichità di ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] irrazionali e a-razionali. A seconda dell'intensità della corrente che viene fatta circolare nei singoli assi dai due avversari ricadute radioattive di fatto incontrollabili. Nella guerra delGolfodel 1991 il presidente degli Stati Uniti George Bush ...
Leggi Tutto
I combustibili fossili e il loro ruolo nel futuro energetico
Ugo Romano
Domanda di energia e modelli di sviluppo
Lo scenario che si prospetta nell’evoluzione del sistema economico mondiale è caratterizzato [...] lunga distanza, anche tramite sistemi ad alto voltaggio e corrente diretta (high-voltage direct current, HVDC), dopo aver recenti scoperte di accumuli di deep gas nelle acque basse delGolfodel Messico hanno condotto a un crescente interesse per lo ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] di un'inchiesta sui luoghi di detenzione nel paese delGolfo, in cui denunciava invece "numerosi casi di sadici, questione erano due curdi ed entrambi erano stati torturati con la corrente elettrica dalle forze di sicurezza turche: il solo fatto di ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] estranea alla storia americana, quanto meno alla storia della corrente più 'realista' della politica estera americana, che suole e successivamente alimentato dalle conseguenze della Guerra delGolfo, che sembrava aver incrinato la solidarietà araba ...
Leggi Tutto
Vedi ERCOLANO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ERCOLANO (Herculaneum)
A. Maiuri
Città della Campania, distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d. C.; su parte della città antica si trova attualmente Resina, [...] ; ma la sua vera origine si dové a necessità di difesa della strada litoranea delgolfo: ϕρούριον è detta da Strabone (loc. cit.), oppidum da Sisenna (loc. cit (Ruesch, 1470-1473).
Al di fuori delle correnti neoclassiche e accademiche E. ci dà con i ...
Leggi Tutto
L’Istituto italiano per gli studi storici
Marta Herling
L’Istituto italiano per gli studi storici, costituito il 16 luglio 1946, è una delle opere alle quali Croce dedicò gli ultimi anni della sua vita [...] città sotto il Vesuvio e al fianco delle antiche acropoli delgolfo di Napoli?
Negli scritti di Croce e negli epistolari, storia non italiana sì che a poco a poco ci sia una corrente circolatoria continua fra noi e gli altri, si dia sempre più fiato ...
Leggi Tutto
Civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. L'astronomia e la tradizione classica della scienza ottomana
Ekmeleddin Ihsanoglu
L'astronomia e la tradizione classica della scienza [...] ad approssimare a 28° 28′ 40″ il valore del grado eclittico (poco distante dal valore corrente di 28° 27′). Ricorse a un nuovo metodo per ᾽ib al-maḫlūqāt. Padroni del Mediterraneo, del Mar Nero, del Mar Rosso, delGolfo Persico e dell'Oceano Indiano ...
Leggi Tutto
Vedi NABATEA, Arte dell'anno: 1963 - 1995
NABATEA, Arte (v. vol. V, p. 319)
M. Gawlikowski
G. Lacerenza
Con arte n. si intende la produzione artistica del regno costituito nel II sec. a.C. e annesso [...] Nabatei con i paesi delGolfo.
Si associa spesso all'orizzonte artistico nabateo la regione del Ḥawrān: essa tuttavia, È opportuno distinguervi due correnti: una versione indigena, rappresentata per noi dalle sculture del santuario di Khirbet et- ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Le difficoltà di definizione
Il 21° sec. si è aperto con gli attentati dell’11 settembre 2001 e la guerra contro il terrorismo, lanciata dall’allora presidente americano [...] Palestina (OLP) in Libano e alla riduzione del sostegno economico degli Stati delGolfo ad al-Fataḥ. Le varie cellule terroriste alcune specifiche dottrine islamiche (come il salafismo, corrente che propone un ritorno alle pratiche tradizionali dell’ ...
Leggi Tutto
golfo
gólfo s. m. [dal gr. κόλπος «seno»]. – 1. Avanzamento più o meno accentuato e aperto del mare entro la terraferma, con profondità varia ma con prevalenza di fondali bassi o medî: il g. di Napoli, di Genova; nei documenti di Venezia (a...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...