Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] ben al corrente dell'iniziativa, dal momento che aveva egli stesso organizzato l'azione del siciliano, ne e i turchi, Firenze 1975, pp. 37-45.
124. Antonio Battistella, Il dominio delGolfo, "Nuovo Archivio Veneto", n. ser., 35, 1918, pp. 32 s. (pp. ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] stanziamenti greci delgolfo di Napoli. La frequentazione euboica del basso e medio Tirreno, iniziata sullo scorcio del IX sec sfrutterà a lungo il motivo tardo-protocorinzio dei cani correnti). Lo stesso filone s'incontra, largamente contaminato da ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] di un abitato della fine del Minoico Medio furono scavate ad Achiadia. Gurnià, su una bassa collina delGolfo di Mirabello, è una zona centro-meridionale, più direttamente accessibile a correnti colonizzatrici e ad influssi culturali provenienti dall ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] Brindisi e portato dai venti nel mezzo delgolfo adriatico [...>") e per l' Per un altro corso d'acqua, il "Meduacus"/"Brinta"/Brenta, di cui era possibile risalire la corrente fino a Padova, cf. lo stesso Strabo, V, 1, 7, 213, oltre che Livius, ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] sempre più 'moderno', nell'accezione correntedel termine, del quale avrebbero beneficiato per un decennio la caso nel maggio del 1941 l'Istituto di studi adriatici animato da Mario Nani Mocenigo, teorico dell'adriatico "golfo di Venezia", sempre ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] si è sviluppato dall'XI al XVI secolo lungo le rotte delGolfo. Gli scavi, cominciati nel 1991-92, hanno interessato un complesso ‒ e solo in epoca ghaznavide ‒ era provvista di acqua corrente che alimentava una serie di vasche, di cui la principale ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] , nel deserto del Sud-Ovest, nel Texas Panhandle, sulle coste delGolfodel Texas e, ad est, nell'area del Mississippi, nell' ad accumularsi. Sollevando tali depositi, l'affioramento della Corrente Peruviana provoca entro un'area di 50 miglia dalla ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area delGolfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] Sculptors at Persepolis, in Iran, 21 (1983).
Area delgolfo
di Luca Peyronel
Il Golfo Persico si estende per circa 800 km dallo Shatt al- da Alessandria e dalla Siria che giunge la nuova corrente culturale e nei bronzi sudarabici, in seguito alla ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] domenica sportiva.
Un ruolo fondamentale in questa nuova corrente spetta alle donne, sempre più volentieri esibite, in negativi: la Guerra delGolfo che apre un ciclo depressivo nell'economia occidentale; il conseguente aumento del prezzo dei giornali ...
Leggi Tutto
Il rinnovamento urbano del primo Cinquecento
Donatella Calabi
La forma della metropoli lagunare
La straordinaria forza evocativa della prima rappresentazione prospettica della metropoli lagunare, [...] tra la laguna di Venezia e le altre lagune delgolfo adriatico, insomma alla definizione di un terreno privilegiato: lo il fianco della chiesa e la Scuola. Si riduce così la corrente di traffico che passa attraverso i due edifici, le si consente ...
Leggi Tutto
golfo
gólfo s. m. [dal gr. κόλπος «seno»]. – 1. Avanzamento più o meno accentuato e aperto del mare entro la terraferma, con profondità varia ma con prevalenza di fondali bassi o medî: il g. di Napoli, di Genova; nei documenti di Venezia (a...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...