È il minore dei tre oceani principali, con una superficie di circa 74.917.000 km2.
Limiti e batimetria
Limitato a N e NE dalle coste del continente asiatico, entro il quale forma le due grandi insenature [...] circuito delle correnti settentrionali; l’altro, con direzione sud, dopo aver percorso il Canale di Mozambico (Correntedel Capo o : Singapore, Colombo, Aden, oltre ai terminali petroliferi delGolfo Persico. Tra i secondi: Mumbai, Durban, Adelaide, ...
Leggi Tutto
(arabo Dijla) Uno dei più lunghi e importanti fiumi del Vicino Oriente (1950 km; bacino di 375.000 km2). Nasce da un piccolo lago (Hazar Gölü) nel Tauro Armeno, in territorio turco. Dopo aver segnato [...] certo tratto la sua corrente vicina e parallela a quello. La strozzatura che ne deriva separa la Giazīra o Mesopotamia centrale dalla Mesopotamia meridionale, che si estende oltre la confluenza dei due fiumi fino alle rive delGolfo Persico. Dopo la ...
Leggi Tutto
Uomo politico iraniano (n. Ardakan, Ispahàn, 1943). Leader dello schieramento riformista, è stato presidente della Repubblica (1997, riconfermato 2001). La politica economica di Kh. ha mirato ad una maggiore [...] internazionale, rilanciando il ruolo dell'Iran nell'area delGolfo Persico. Ha raccolto il consenso di stampa libera, nel 1992 dovette dimettersi perché accusato dalla corrente più intransigente del regime iraniano di essere troppo liberale. Diresse ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] secoli addietro". A questo scopo s'intensificò la corrente immigratoria sostenuta da due organizzazioni finanziarie: The Jewish hanno dall'estremo sud (W. al-Leḥyāneh alle spalle delGolfo di al-‛Aqabah) dove si stanno facendo prospezioni; depositi ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] si determinava, accanto a una corrente neutralista, una corrente interventista. Dato questo atteggiamento contrastante Osel (Saaremaa), Moon (Muhu) e Dagö (Hiiumaa) a sud delgolfo di Finlandia.
Nel novemhre il potere fu assunto in Russia dai ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] tratto lo spartiacque, di modo che i corsi tributarî delGolfo di Bengala hanno le loro sorgenti a poca distanza dall . Si conosce nell'India anche una campana, Gnaṇṭā, il cui tipo più corrente misura 30 cm. d'altezza e 15 cm. di diametro alla base. ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] umidità le correnti aeree che le vengono a battere. È da aggiungere che l'altipiano iranico rimane quasi per intero nel dominio dei venti che spirano dalle aride steppe del N., mentre umidità e precipitazioni sono, sul litorale delGolfo Persico, in ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] successivo, Laval venne messo dai dirigenti dell’Asse al corrente delle loro intenzioni nei riguardi della Tunisia, cercò di Kemijärvi e Kiantajärvi, cioè guadagnare l’arco settentrionale delgolfo di Botnia, ottenendo di tagliare in due la Finlandia ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] guerra generale - non aveva soffocato alcune importanti correntidel partito che consideravano un errore l'avere accettata meridione verso l'Oceano Indiano ed il golfo Persico. La costruzione del capo dell'Auswärtiges Amt frettolosamente esposta a ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] di uscita dell'acqua.
Si calcola che nei giacimenti delGolfodel Messico l'impianto di un pozzo Frasch venga a costare : 1. gialla superiore; 2. gialla inferiore; 3. buona; 4. corrente. Il tenore medio delle prime due qualità va dal 99,50 al 99 ...
Leggi Tutto
golfo
gólfo s. m. [dal gr. κόλπος «seno»]. – 1. Avanzamento più o meno accentuato e aperto del mare entro la terraferma, con profondità varia ma con prevalenza di fondali bassi o medî: il g. di Napoli, di Genova; nei documenti di Venezia (a...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...