Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] delGolfodel Bengala; b) l'altipiano Shan, che occupa tutta la porzione orientale del paese e si estende a sud nel Tenasserim: è parte del questo fiume a valle di Ava, risalì lentamente la corrente fino alla città; scese poi a Pegu, che nessun ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] Seconda guerra mondiale o, di recente, della guerra delGolfodel 1991, risoltasi con l'intervento armato di una coalizione spiccano quelle in grado di interrompere l'erogazione della corrente elettrica senza distruggere le centrali di produzione. Il ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] la presenza del Mar Rosso e delGolfo di Aden, che funzionano da caldaie, la presenza del compatto massiccio di -Gasc, asciutto in pianura per molti mesi dell'anno, pur conservando corrente subalvea, ha un bacino di 21.630 kmq. a monte di Tessenei ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] attraverso la Sierra del Mico, con la bassa valle del Motagua. Nella sezione meridionale delGolfo de Amatique è Olanda (1,5%), il Belgio (1,4%), ecc. La corrente delle esportazioni dal Guatemala avverte profonde modificazioni. Nel periodo prebellico ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] di musulmani). Il predominio dell'inglese come lingua di espressione corrente esibisce alcune crepe significative: se ne avvale ancora l'82% agosto New Orleans e una vasta area della costa delGolfodel Messico, provocando oltre 1000 morti e circa un ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] forte espansione economica, associata a un elevato surplus di parte corrente (4,5% del PIL nel 1989) e a un avanzo fiscale pari allo 0 appartenenti alla NATO. Già nel 1991 la guerra delGolfo, ma successivamente e con maggiore urgenza le crisi nell ...
Leggi Tutto
LENINGRADO (A. T., 69-70)
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
*
Già capitale dell'impero russo, fu in origine detta dal suo fondatore, Pietro il Grande, Sanktpiterburch, poi, fino [...] inondazioni, spesso disastrose, per il rigurgito della correntedel fiume.
Il territorio ove sorge Leningrado è costituito è, dalle propaggini settentrionali delle alture dei Valdai al golfo di Finlandia e al Ladoga, ovunque pianeggiante, cosparso di ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] ampio attivo sia di parte commerciale sia di parte corrente. La domanda interna è rimasta invece sostanzialmente stagnante: di parte dei Francesi alla partecipazione alla guerra delGolfo (gennaio-febbraio 1991) costituirono ulteriori atti di accusa ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] . In occasione della crisi delGolfo l'A., che aveva inizialmente disapprovato l'invasione del Kuwait da parte dell'῾Irāq le forze dell'epoca e di tutti i tempi. Migliori rappresentanti di questa corrente sono C.-M. Mesli (n. 1931) e D. Martinez (n. ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] l'espressione fu applicata in origine all'intera costa delGolfodel Messico, e poi trasferita a Nuova Cartago (l lire sterline 1.432.740, calcolando le lire sterline al corso medio corrente di circa 19.5 colones (nominalmente una sterlina = 10,45 ...
Leggi Tutto
golfo
gólfo s. m. [dal gr. κόλπος «seno»]. – 1. Avanzamento più o meno accentuato e aperto del mare entro la terraferma, con profondità varia ma con prevalenza di fondali bassi o medî: il g. di Napoli, di Genova; nei documenti di Venezia (a...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...