SCHLESWIG-HOLSTEIN (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
Provincia della Prussia, avente una superficie di 15.070 kmq. e una popolazione (1933) di 1.538.640 ab. (1.045.000 nel 1871), con [...] 975 Ottone II conquistò lo Schleswig e ne fece una marca, ma già CorradoilSalico la dovette abbandonare al re danese Canuto il Grande. Nell'ambito del regno danese lo Schleswig ebbe però una posizione speciale, come paese di frontiera, fu cioè un ...
Leggi Tutto
FODRO (dal longob. fōdr "foraggio")
Pier Silverio Leicht
Durante l'Alto Medioevo era così chiamato il diritto che avevano gli ufficiali pubblici e il sovrano, che si fossero recati in un paese per le [...] altre volte s'era formata in via consuetudinaria: la famosa costituzione data dall'imperatore CorradoilSalico, nell'assedio di Milano, che fu il nucleo della legislazione feudale, riconobbe che l'imperatore poteva esigere dai possessori di castelli ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XIX papa
Giovanni Battista Picotti
Romano dei conti di Tuscolo, era stato "console, duca e senatore di tutti i Romani" sotto il pontificato del fratello Benedetto VIII, al quale, ancora laico, [...] resistere. Si riaprì allora lo scisma orientale. Il 26 marzo 1027 G. coronò CorradoilSalico, in presenza di Rodolfo III re di dicembre 1024) riconosciuto l'indipendenza del patriarcato di Grado, il 6 aprile 1027 in un nuovo concilio sottomise Grado ...
Leggi Tutto
Trisavolo (sec. 12º) di Dante Alighieri e capostipite della famiglia che prende nome da suo figlio (e bisnonno di Dante) Alighiero I. L'esistenza storica di C. è provata da un documento del 1189. Dante, [...] narra che C., postosi al seguito dell'imperatore Corrado (secondo alcuni commentatori Corrado III di Svevia che partecipò alla seconda Crociata; secondo altri, tra cui Pietro di Dante, Corrado II ilSalico che combatté i musulmani in Calabria), morì ...
Leggi Tutto
DORIA, Ansaldo
Giovanni Nuti
Nacque a Genova agli inizi del sec. XII. Fu probabilmente figlio di Zenoaldo (o Genoaldo), anche se nei documenti pubblicati egli non compare mai indicato col patronimico. [...] poi parte della società che prese in appalto la Zecca cittadina, avendo ottenuto il Comune il diritto di battere moneta dall'imperatore CorradoilSalico due anni prima.
Sulla potenza economica e sulle dimensioni dei traffici commerciali intessuti ...
Leggi Tutto
BARATTIERI, Bartolomeo (Bartholomeus de Baratheriis, Baraterius)
Roberto Abbondanza
Nacque quasi certamente alla fine del '300 da famiglia piacentina in cui s'erano già avuti giuristi di un certo nome. [...] nell'opera del B., ma essi non appaiono, per lo più, utilizzati in modo completo. Anche la costituzione di CorradoilSalico, accolta nella sua sommaria esposizione, è tratta, secondo quanto egli avverte, dalla Lombarda. Una particolare importanza ha ...
Leggi Tutto
Infangati
Arnaldo D'addario
In Pd XVI 123 Cacciaguida ricorda gli I. come buoni cittadini, da tempo venuti di contado; il Villani (IV 13, V 39, VI 65) conferma questo giudizio sulla potenza e sulle [...] verso Roma, dove fu armato cavaliere dopo l'incoronazione), di rivestire le insegne equestri " a spron d'oro " (CorradoilSalico concedette quella dignità a un messer Alberto nel 1039), e di far parte della magistratura consolare (un Uberto fu ...
Leggi Tutto
Figlio (m. Losanna 1032) di Corradoil Pacifico, salì al trono nel 993. Più volte, per difendersi dallo strapotere dell'aristocrazia borgognona, cercò di appoggiarsi all'imperatore, dichiarandosi anche [...] suo vassallo (1016). Alla sua morte la Borgogna passò (1033-34) a Corrado II ilSalico, e fino al 1213 il reame rimase così unito alla Germania. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il pluralismo giuridico
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dai monarchi dei regni romano-barbarici agli eredi degli imperatori [...] in materia sono rari ed episodici. Quelli più significativi, come l’editto di Milano del 1037, con cui Corrado II ilSalico garantisce l’ereditarietà dei feudi ai valvassori (i vassalli dei vassalli), appaiono indirizzati a sancire regole già invalse ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] della famiglia del re, o al re particolarmente devote: la Lorena a Corradoil Rosso (944), che poi sposò una figlia di Ottone I, Liutgarda di dimore principesche possiamo ricordare per l'età salicail castello di Goslar e per l'età degli Hohenstaufen ...
Leggi Tutto
valvassino
s. m. [tratto da valvass(ore), con suffisso dim.]. – Nel sistema politico e sociale feudale, il vassallo del valvassore, ultima classe di titolari di feudi. In origine, il possesso feudale dei valvassini fu precario, in quanto poteva...