GUINDAZZO, Francesco Antonio
Marcello Moscone
Nacque a Napoli da importante famiglia salernitana forse nel secondo decennio del XV secolo, visto che nel 1444 egli figura già tra i membri del Sacro Regio [...] anche Francischello, Carruzo e Corrado Guindazzo del seggio di Capuana e Goriello Guindazzo del seggio di Nido.
La stessa cronaca all'alleanza che univa Napoli, Venezia, Siena e il marchese diMonferrato - l'accordo tra Firenze, Genova, Mantova e lo ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Guarniero (Guarnerio)
Franca Petrucci
Nato alla fine del XIV secolo nella potente famiglia dei Castiglioni, da Guido e da Antonia Bossi, era studente a Parma nell'anno 1415, quando per ordine [...] di aiuti militari e di interventi diplomatici presso la lega, al fine di propiziare la pace. Dalla fine di maggio all'ottobre un'altra ambasceria milanese, composta da Corrado marchese del Monferrato, che dopo aver stretto un patto di alleanza con ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Giuseppe
Fulvio Conti
Nacque il 17 marzo 1828 a Cortemaggiore, nel Piacentino, da Domenico, cassiere degli stabilimenti di beneficenza, e da Paolina Fogliazzi. Compiuti i primi studi nel paese [...] di magistrato.
Assegnato nel febbraio 1861 alla corte d'appello di Casale Monferrato con la funzione di sostituto figli: Corrado, Marcello, Anna e Luisa. In questa fase della sua vita l'attività di magistrato si intrecciò con quella di senatore ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Ruffino
Giancarlo Andenna
Nacque a Piacenza nella seconda metà del sec. XII. Nel 1199 insegnava, con il consanguineo Guglielmo, diritto civile in Bologna, come risulta da un documento riportato [...] di alleanza firmato il 9 settembre con il Comune di Milano ed i marchesi Guglielmo e Corrado Malaspina. Nel 1217 il D. ricoprì la carica di console di della città di Casale del Monferrato, Casale 1842, II, p. 382; S. Mazzetti, Repertorio di tutti i ...
Leggi Tutto