GAGGINI, Giuseppe
Caterina Olcese Spingardi
Nacque a Genova il 25 apr. 1791 da Bernardo e da Geronima Daneri. A dodici anni, scrive nel 1903 il Cervetto, al quale si rimanda per la maggior parte delle [...] anche alle decorazioni del palazzo reale di Torino, per il quale eseguì la statua di Diana cacciatrice (per lo scalone) e l'erma diCorradodiMonferrato (per la rotonda, oggi al Museo del Risorgimento di Torino). Durante la sua permanenza nella ...
Leggi Tutto
MAGNOCAVALLI, Francesco Ottavio
Gian Paolo Romagnani
Nacque il 1 febbr. 1707 a Casale Monferrato (la cui annessione al Ducato di Savoia fu ratificata nel 1713) da Ippolito - signore di Monromeo, consignore [...] nel 1770 fu bandito a Parma un concorso ducale di poesia tragica e comica, promosso da P.M. Paciaudi, riformatore degli studi, il M. concorse con la tragedia Corrado marchese diMonferrato, ispirata alla vita del cavaliere medievale per breve tempo ...
Leggi Tutto
COMANDO (Comanduto, Comendù), Giovanni
*
Nato a Mondovì nel 1746 (Olivero, 1936, p. 14), è documentato per la prima volta a Roma, dove nel 1777 vinse il primo premio di seconda classe nel concorso del [...] sovrapporte per l'appartamento del duca diMonferrato sempre al secondo piano (Astrusa-di Macco, 1980, p. 104).
fu pittrice ed espose copie da "Corrado" (forse Giaquinto) alla esposizione artistica industriale di Torino del 1812, ricevendo in premio ...
Leggi Tutto