Inquisizione
AAndrea Piazza
Il 22 novembre 1220 in Roma, nella basilica del beato Pietro, in occasione dell'incoronazione imperiale, alla presenza del pontefice Federico II emanò leggi per le terre [...] nelle terre dell'Impero. In Germania il pontefice appoggiò l'opera dei presuli ‒ soprattutto dell'arcivescovo di Magonza ‒ e diCorradodiMarburgo. L'impulso giunse al culmine nel giugno 1233: dando seguito alle notizie allarmate fornite dai prelati ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] di tipo cistercense (convento di Maulbronn). In genere, però, l’esempio francese è ricreato in senso tedesco (S. Elisabetta a Marburgo nei paesi vicini, e personalità significative come Corradodi Soest, attivo in Vestfalia fino al secondo decennio ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] per Corradodi Franconia, nuovo re di Germania; e i Pavesi, che avevano inaugurato con una sommossa il regno di Enrico Die römische Frage unter den Päpsten Clemens V. u. Johann XXII., Marburgo 1929; W. Preger, Die Politik des Papstes Johann XXII. in ...
Leggi Tutto