ZANE, Bernardo
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia dopo il 1458, anno del matrimonio dei genitori, Alvise di Francesco e Cecilia Contarini di Paolo; fuorviante pertanto il genealogista Barbaro nell’affermare [...] della confessione; questi e simili eventi si protrassero negli anni a venire, alla festa della Sensa, del CorpusDomini, ai ricevimenti in onore di principi e ambasciatori. Sanuto registra questa partecipazione alle cerimonie pubbliche con commenti ...
Leggi Tutto
APT
G. Barruol
(lat. Apta Iulia Vulgentium)
Cittadina della Francia sudorientale, nel dip. di Vaucluse. Sita sulla grande strada transalpina che metteva in comunicazione la bassa valle del Rodano con [...] cripta inferiore, alcune lastre di plutei e una parte di ambone di epoca carolingia (Barruol, 1981) e, nell'abside del CorpusDomini, l'antico altare romanico in marmo della chiesa di Notre-Dame (Barruol, 1988).L'antica cattedrale di A. è dotata ...
Leggi Tutto
Calderón de La Barca, Pedro
Ines Ravasini
La vita è sogno, e i sogni sono più che sogni
Grande drammaturgo spagnolo del 17° secolo, Calderón de La Barca divenne alla morte di Lope de Vega il maestro [...] dalla Riforma protestante. A sostegno della religione, scrisse autos sacramentales, sacre rappresentazioni composte per la festa del CorpusDomini, in cui si spiegano complesse questioni teologiche (come il mistero dell'eucaristia) e si esalta la ...
Leggi Tutto
ALLEGRI, Pomponio
Armando O. Quintavalle
Pittore, figlio di Antonio, nato a Correggio il 3 sett. 1522. Per la sua illustre ascendenza non gli mancarono lodi e commissioni, tra cui la decorazione a fresco, [...] ora scialbata, della cappella del CorpusDomini in S. Quirino a Correggio; ma prese a dipingere assiduamente solo quando, sperperate le proprietà paterne, si stabilì a Parma, ove affrescò, tra il 1560 ed il '62, il Mosè sul Sinai nel presbiterio ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] : chiamò Churchill all'Ammiragliato, Eden al Ministero dei dominî.
Si provvide mirabilmente alla messa al sicuro delle opere dell'articolo 18-B, la sospensione temporanea dell'Habeas corpus, la liceità dell'arresto per misure di pubblica sicurezza ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] già nel 1208 luogo di adunate di popolo in festa. Ivi si corrono anche, in quel tempo, massacranti corse di bighe. Per il CorpusDomini si usava a Vicenza far girare per le vie della città la Rua, ricomparsa talvolta in Piazza dei Signori. È un carro ...
Leggi Tutto
SCENOGRAFIA
Valerio MARIANI
Virgilio MARCHI
r.
. Il termine trova la sua giustificazione nel disegno in prospettiva d'una architettura: viene, infatti, dall'antichità e dal Rinascimento usato come [...] , dalle stesse transenne, soprattutto nella rappresentazione d'Ognissanti, nella morte di S. Giovanni, in quella del CorpusDomini. Questa costruzione assume maggiore rilievo nel teatro abruzzese, svolto all'aperto, dove il Tempio sembra piuttosto ...
Leggi Tutto
PORTA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Pietro ROMANELLI
Géza DE FRANCOVICH
. Antichità. - L'uso di ornare le porte delle città e dei grandi edifici con un certo lusso [...] centro e variamente adorna. Altra volta la lunetta sarà occupata da una conchiglia, come nella porta della chiesa del CorpusDomini di Bologna attribuita allo Sperandio (circa 1478-81).
Il primo Cinquecento conserva i tipi caratteristici delle porte ...
Leggi Tutto
PASQUA
Giuseppe RICCIOTTI
Alberto PINCHERLE
Lucio GIALANELLA
. La Pasqua ebraica. - Nome. - Il nome della Pasqua è in ebraico pesah, diventato nell'aramaico-giudaico pisḥā (siriaco peṣḥā), che poi [...] , Adversus Iudaeos, 10: "Moyses... adiecit Pascha esse Domini, id est, passionem Christi" che tra l'altro la Pasqua; la SS. Trinità, 57 giorni dopo la Pasqua; il CorpusDomini, 61 giorni dopo la Pasqua.
Nel computo di queste feste si deve ...
Leggi Tutto
REGGIO nell'Emilia (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Luigi MAGNANI
Luigi SIMEONI
Luigi PARIGI
Domenico FAVA
Città posta nella Pianura Emiliana, a 44° 42′ di lat. N. e a 1° 49′ 14″ di long. O. da Roma. [...] allo Spani, diffuse in Reggio l'arte del Rinascimento (chiostro delle Grazie, muro di cinta del convento del CorpusDomini, abside di Sant'Agostino) presto in sopravvento sulle tarde forme goticheggianti di cui resta tuttora qualche ricordo (palazzo ...
Leggi Tutto
Corpus Domini
〈... dòmini〉 locuz. lat. (propr. «Corpo del Signore»), usata in ital. come s. m. (e scritta anche in grafia unita, Corpusdòmini). – Solennità annuale cattolica in onore dell’Eucaristia, celebrata di giovedì, sessanta giorni dopo...
processióne (pop. ant. procissióne, pricissióne) s. f. [dal lat. eccles. processio -onis, der. di procedĕre «procedere»; nel lat. class. processio significava in genere «avanzamento» o «marcia militare»]. – 1. a. Nel cristianesimo e in altre...