dentellare v. tr. [der. di dentello¹] (io dentèllo, ecc.). - [ritagliare un corpo, un margine, ecc., facendovi dei dentelli] ≈ Ⓣ (mecc.) dentare. ...
Leggi Tutto
imprimere /im'primere/ v. tr. [dal lat. imprimĕre, der. di premĕre "premere", col pref. in- "in-¹"] (pass. rem. imprèssi, imprimésti, ecc.; part. pass. imprèsso). - 1. a. [lasciare, mediante la pressione, [...] (lett.) suggellare. b. (fig.) [lasciare un segno indelebile in qualcosa: i. nella memoria] ≈ fissare, incidere, scolpire, stampare. ↔ cancellare, rimuovere. 2. (fis.) [comunicare un impulso a qualcosa: i. una spinta a un corpo] ≈ ⇑ dare, trasmettere. ...
Leggi Tutto
denudare [dal lat. denudare, der. di nudus "nudo"]. - ■ v. tr. 1. [privare delle vesti, rendere nudo] ≈ (ant., lett.) ignudare, (lett.) nudare, spogliare, svestire. ↔ vestire. 2. (estens.) [privare di [...] indumenti una parte del corpo: d. le spalle] ≈ scoprire. ↔ coprire, ricoprire. ■ denudarsi v. rifl. [privarsi completamente degli abiti] ≈ (ant., lett.) ignudarsi, (lett.) nudarsi, spogliarsi, svestirsi. ↔ vestirsi, rivestirsi. ...
Leggi Tutto
occhiello /o'k:jɛl:o/ s. m. [dim. di occhio]. - 1. [piccolo taglio nella stoffa di un indumento, in cui si fa entrare un bottone] ≈ asola. ● Espressioni (con uso fig): fare un occhiello nella pancia (di [...] uccidere; fiore all'occhiello → □. 2. (giorn.) [nei giornali, frase che precede il titolo di un articolo, di giustezza e corpo inferiore a questo] ≈ soprattitolo. □ fiore all'occhiello [cosa o persona che dà lustro, che dà possibilità di vantarsi e ...
Leggi Tutto
avvivare [der. di vivo, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. (lett.) [rendere vivo, fornire di vita e sim: l'anima avviva il corpo] ≈ dare vita (a), (lett., non com.) vivificare. 2. a. (fig., non com.) [dare [...] vigore, vitalità e sim. a qualcosa: il calore del sole avvivava le piante] ≈ ravvivare, rinvigorire, rivitalizzare, vivificare. ↔ indebolire, infiacchire, svigorire. b. [rendere vivace e stimolante un ...
Leggi Tutto
avvizzimento /av:its:i'mento/ s. m. [der. di avvizzire]. - [l'avvizzire: a. di una pianta, del corpo] ≈ appassimento. ‖ deperimento, invecchiamento. ↔ rifiorimento. ‖ ringiovanimento. ...
Leggi Tutto
depilare [dal lat. depilare, der. di pilus "pelo", col pref. de-]. - ■ v. tr. [eliminare i peli: d. le gambe] ≈ epilare, radere. ■ depilarsi v. rifl. [togliere i peli dal proprio corpo] ≈ epilarsi, radersi. ...
Leggi Tutto
stoppino s. m. [der. di stoppa]. - 1. [corpo cilindrico filiforme che costituisce la parte centrale, e alla quale si dà fuoco, delle candele e delle lampade a fiamma] ≈ lucignolo. 2. (estens.) [cordone [...] impregnato di sostanza combustibile impiegato per accendere fuochi d'artificio] ≈ miccia ...
Leggi Tutto
storcere /'stɔrtʃere/ [lat. extorquēre "strappare a forza, slogare", con mutamento di coniug.] (coniug. come torcere). - ■ v. tr. 1. a. [piegare con forza o in modo non regolare: non girare così forte [...] la chiave, potresti storcerla] ≈ deformare, stortare, torcere. ↔ addrizzare, raddrizzare. b. [con riferimento a parti del corpo, prendere una storta, anche nella forma storcersi: sono inciampato e mi sono storto un piede] ≈ distorcersi. ‖ lussarsi, ...
Leggi Tutto
inalterabilità s. f. [der. di inalterabile]. - 1. [qualità di corpo e sim. che non è soggetto a alterazione: l'i. dell'acciaio] ≈ ‖ incorruttibilità, resistenza, stabilità. ↔ alterabilità. ‖ corruttibilità, [...] instabilità. 2. (fig.) [caratteristica di ciò che non può essere mutato: l'i. di un sentimento] ≈ costanza, immodificabilità, immutabilità, invariabilità, stabilità. ↔ incostanza, instabilità, mutabilità, ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo [plur. anche corpora]
Bruna Cordati Martinelli
Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...