asteroide /aste'rɔide/ s. m. [dal gr. asteroeidḗs "simile a stella"]. - (astron.) [piccolo corpo solido rotante intorno al Sole] ≈ pianetino, pianetoide. ...
Leggi Tutto
squalo s. m. [dal lat. squalus]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di pesci cartilaginei a corpo fusiforme con fenditure branchiali ai lati, di solito predatori] ≈ Ⓖ pescecane. 2. (fig., spreg.) [persona [...] senza scrupoli] ≈ (spreg.) pescecane, profittatore ...
Leggi Tutto
astro s. m. [dal lat. astrum, gr. ástron]. - 1. (astron.) [nome generico di qualsiasi corpo celeste] ≈ ⇓ pianeta, stella. 2. (fig.) [persona che eccelle e si distingue fra gli altri] ≈ divo, star, stella, [...] vedette ...
Leggi Tutto
deciduo /de'tʃidwo/ agg. [dal lat. deciduus, der. di decĭdĕre, propr. "cader giù"]. - 1. (anat.) [di organi che si separano dal corpo dopo aver terminato la propria funzione, spec. nell'espressione denti [...] decidui] ↔ permanente. ● Espressioni: denti decidui ≈ denti da latte. 2. (bot.) [di organo o parte di esso che cade, destinato a cadere: foglie d.] ≈ caduco. ↔ perenne, permanente ...
Leggi Tutto
immergere /i'm:ɛrdʒere/ [dal lat. immergĕre, der. di mergĕre "tuffare", col pref. in- "in-²"] (io immèrgo, tu immèrgi, ecc.; pass. rem. immèrsi, immergésti, ecc.; part. pass. immèrso). - ■ v. tr. 1. [mettere [...] un corpo dentro un liquido, anche con la prep. in del secondo arg.: i. le mani (nell'acqua)] ≈ ↑ tuffare. ‖ bagnare. ↔ estrarre, (fam.) tirare fuori. 2. (estens.) [far penetrare, con la prep. in del secondo arg.: i. la lama (nel petto)] ≈ affondare, ...
Leggi Tutto
immersione /im:er'sjone/ s. f. [dal lat. tardo immersio -onis]. - [l'immergere o l'immergersi e, anche, l'essere immerso: l'i. del corpo nella vasca; i. di un sommergibile; gare d'i.] ≈ ‖ bagno. ↔ affioramento, [...] emersione ...
Leggi Tutto
atletico /a'tlɛtiko/ agg. [dal lat. athletĭcus, gr. athlētikós] (pl. m. -ci). - 1. [relativo alle attività agonistiche] ≈ ‖ agonistico, sportivo. 2. (estens.) [che è proprio di un atleta, detto spec. del [...] corpo] ≈ aitante, forte, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ↔ debole, fiacco, gracile, mingherlino. ...
Leggi Tutto
refrigerante [propr. part. pres. di refrigerare]. - ■ agg. 1. [che dà refrigerio: una doccia, una bibita r.] ≈ (non com.) refrigeratore, rinfrescante. ↔ riscaldante. 2. (tecnol.) [che ha la funzione di [...] abbassare la temperatura: impianto r.] ≈ frigorifero, refrigeratore. ↔ calorifico. ■ s. m. (tecnol.) [apparecchio nel quale si sottrae calore a un corpo] ≈ [→ REFRIGERATORE s. m. (1)]. ...
Leggi Tutto
refrigerare (ant. rifrigerare) [dal lat. refrigerare "raffreddare", der. di frigus -gŏris "freddo"] (io refrìgero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare refrigerio: r. la gola con una bibita fresca] ≈ rinfrescare. [...] ↔ riscaldare. 2. (tecnol.) [sottrarre calore a un corpo] ≈ raffreddare. ↔ riscaldare, scaldare. ■ refrigerarsi v. rifl. [trovare refrigerio: r. con una doccia fredda] ≈ rinfrescarsi. ↔ accaldarsi. ...
Leggi Tutto
refrigeratore /refridʒera'tore/ [der. di refrigerare]. - ■ agg. 1. (non com.) [che dà refrigerio] ≈ e ↔ [→ REFRIGERANTE agg. (1)]. 2. (tecnol.) [che ha la funzione di abbassare la temperatura] ≈ e ↔ [→ [...] REFRIGERANTE agg. (2)]. ■ s. m. 1. (tecnol.) [apparecchio nel quale si sottrae calore a un corpo, usato spec. per conservare alimenti] ≈ refrigerante. ‖ freezer, (disus.) frigidaire, (fam.) frigo, frigorifero. 2. (tecnol.) [comparto di un frigorifero ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo [plur. anche corpora]
Bruna Cordati Martinelli
Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...