curvare [dal lat. curvare, der. di curvus "curvo"]. - ■ v. tr. 1. a. [foggiare ad arco, rendere curvo e sim.: c. una sbarra] ≈ arcuare, flettere, inarcare, incurvare, piegare. ↑ torcere. ↔ raddrizzare. [...] ] ≈ arcuarsi, flettersi, inarcarsi, piegarsi, [di legno] imbarcarsi. ↑ torcersi. ↔ raddrizzarsi. ■ v. rifl. [raggiungere con il corpo una posizione curva: c. per raccogliere un oggetto] ≈ abbassarsi, chinarsi, piegarsi. ↔ alzarsi, drizzarsi, ergersi ...
Leggi Tutto
curvo agg. [dal lat. curvus]. - 1. [che ha l'andamento di un tratto di curva: linea, superficie c.] ≈ curvilineo, [di naso] adunco. ‖ arcuato, inarcato, sinuoso. ↔ diritto, dritto, rettilineo. 2. (estens.) [...] a. [di persona la cui posizione del corpo non è diritta, con la prep. su o assol.: stare c. sui libri; camminare c.] ≈ chino, piegato, reclinato. ↔ diritto, dritto, eretto. b. [di persona che ha la gobba] ≈ gobbo, ingobbito. ...
Leggi Tutto
cute s. f. [dal lat. cutis "pelle"]. - (anat.) [involucro continuo che riveste, con funzione prevalentemente protettiva e sensitiva, tutto il corpo dei vertebrati] ≈ Ⓖ pelle. ⇓ derma, epidermide. ...
Leggi Tutto
nervoso /ner'voso/ [dal lat. nervosus "muscoloso, vigoroso", der. di nervus]. - ■ agg. 1. a. (anat.) [che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi: sistema n.] ≈ (non com.) nerveo. b. (med.) [di fatti [...] , teso. ↑ isterico, nevrastenico, smanioso. ↔ calmo, disteso, equilibrato, imperturbabile, olimpico, sereno, tranquillo. 3. (fig.) a. [del corpo o di una sua parte, privo di adipe: una figura n.] ≈ agile, asciutto, energico, muscoloso, scattante ...
Leggi Tutto
sporco /'spɔrko/ [lat. spurcus; la -o- tonica aperta deriva dall'accostamento paretimologico a porco] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. a. [che è privo di pulizia, con riferimento a parti del corpo, indumenti, [...] ecc., anche con la prep. di: avere il viso s.; un quaderno s. d'inchiostro] ≈ imbrattato, macchiato. ↑ immondo, laido, lercio, lordo, lurido, sordido, sozzo, sudicio. ↔ lindo, (fam.) lindo e pinto, (lett.) ...
Leggi Tutto
sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] chi chuan); automobilismo, kartismo; biliardo (italiano, pool, snooker); bocce; body building o culturismo, fitness, ginnastica (a corpo libero, acrobatica, aerobica, artistica, con attrezzi, da camera, ritmica; anelli, asse d’equilibrio, cavallo con ...
Leggi Tutto
imbevuto agg. [part. pass. di imbeversi] (con la prep. di). - 1. [di corpo che abbia assorbito un liquido: i. di vino] ≈ impregnato, intriso, inzuppato. 2. (fig.) [che ha assimilato qualcosa in profondità: [...] essere i. di pregiudizi] ≈ impastato, impregnato, intriso, permeato, pervaso, pieno. ↔ esente (da), libero (da), sgombro (da) ...
Leggi Tutto
imbibire v. tr. [dal lat. imbibĕre, der. di bibĕre "bere", col pref. in- "in-¹"] (io imbibisco, tu imbibisci, ecc.). - (fis.) [far assorbire un liquido da parte di un corpo solido] ≈ Ⓖ imbevere, Ⓖ impregnare. ...
Leggi Tutto
danza /'dantsa/ s. f. [dal fr. danse, der. di danser "danzare"]. - 1. [insieme strutturato di movimenti ritmici del corpo associati alla musica: la d. del ventre] ≈ ballo. ⇓ balletto. 2. (fig.) [moto incalzante, [...] successione variata e sim.: d. di immagini, di idee] ≈ turbine, turbinio, vortice ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo [plur. anche corpora]
Bruna Cordati Martinelli
Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...