spina s. f. [dal lat. spina]. - 1. (bot.) a. [ogni emergenza o sporgenza di fusti o di fillomi quali la rosa, il rovo, ecc.: pungersi con una s.] ≈ aculeo, spino. b. [spec. al plur., pianta spinosa: un [...] (ø), preoccupare (ø), (fam.) scocciare (ø), seccare (ø). ↑ tormentare (ø), torturare (ø). 3. (zool.) [organo pungente presente sul corpo di diversi gruppi animali (vertebrati e invertebrati), con svariate funzioni: le s. del riccio di mare] ≈ aculeo ...
Leggi Tutto
igiene /i'dʒɛne/ s. f. [dal gr. hygieinē̂ (sottint. tékhnē), femm. di hygieinós "salubre", der. di hygiḗs "sano"]. - 1. (med.) [disciplina che mira alla salvaguardia dello stato di salute e al miglioramento [...] delle condizioni fisiche e psichiche: ufficio d'i.]. 2. [il complesso delle norme relative alla pulizia personale o degli ambienti: i. del corpo; i. della casa] ≈ pulizia. ‖ pulito. ...
Leggi Tutto
cultura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre "coltivare"; nel sign. 2, per influenza del ted. Kultur]. - 1. [insieme delle acquisizioni intellettuali di una persona ottenute mediante lo studio e l'esperienza: [...] . ● Espressioni: cultura fisica [pratica sistematica di esercizi fisici che contribuiscono a un armonico sviluppo del corpo] ≈ educazione fisica, ginnastica. ⇓ body building, culturismo. 2. a. (estens.) [complesso di conoscenze e credenze proprie ...
Leggi Tutto
rattrarre v. tr. [der. di trarre, coi pref. r(i)- e a-¹] (coniug. come trarre), lett. - [provocare la contrazione di arti e, più in generale, di membra del corpo, e la difficoltà o l'impossibilità temporanea [...] di distenderli] ≈ e ↔ [→ RATTRAPPIRE] ...
Leggi Tutto
cuneo /'kuneo/ s. m. [dal lat. cuneus]. - 1. (tecn.) a. [strumento di legno o ferro molto acuto, a forma di prisma, che permette di penetrare un corpo da spaccare] ≈ bietta, chiavetta. b. [strumento di [...] materiale duro, a forma di prisma, posto davanti alle ruote di aerei, veicoli e sim., per assicurarne l'immobilità] ≈ calzatoia, tacco. c. [pezzo di legno o pietra applicato a un muro per turare una fessura ...
Leggi Tutto
cuore /'kwɔre/ (pop. e poet. core) s. m. [lat. cŏr]. - 1. a. (anat.) [organo muscolare, situato tra i due polmoni, che costituisce il centro motore dell'apparato circolatorio: palpiti, pulsazioni del c.; [...] soffrire di c.] ≈ (ant.) corata. b. (estens.) [parte del corpo dove sta il cuore: portarsi una mano al c.; stringere al c. qualcuno] ≈ petto, seno. 2. (fig.) a. [centro della vita spirituale e affettiva dell'uomo: le ragioni del c.] ≈ istinto, (lett ...
Leggi Tutto
asse³ s. m. [lat. axis]. - 1. (mecc.) [sbarra all'estremità della quale sono montate le ruote] ≈ assale. 2. (estens., geom.) [retta con proprietà speciali rispetto a una figura o a un corpo] ● Espressioni: [...] asse cartesiano → □. 3. (estens.) [direzione lungo la quale si svolge una corrente di traffico] ≈ direttrice, itinerario, tragitto. ‖ via. 4. (anat.) [seconda vertebra cervicale] ≈ epistrofeo. 5. (fig., ...
Leggi Tutto
splash /splaʃ/ o /splɛʃ/ [dall'ingl. splash "schizzo, spruzzo"]. - ■ interiez. [voce onomatopeica imitativa del tonfo di qualcosa che cada in acqua] ≈ ↓ pluf. ● Espressioni: fig., fare splash 1. [di evento [...] , fare fallimento in un tentativo, in un'iniziativa e sim.] ≈ fallire, (fam.) fare cilecca (o fiasco o un buco nell'acqua). ↔ avere successo, (fam.) farcela, riuscire, sfondare. ■ s. m. [rumore di corpo che cade in acqua: si sentì uno s.] ≈ tonfo. ...
Leggi Tutto
curva s. f. [femm. sost. dell'agg. curvo]. - 1. a. (geom.) [ogni linea che non sia diritta] ≈ ‖ arco. ↔ retta. ● Espressioni: curva altimetrica [linea che congiunge tutti i punti aventi uguale livello [...] superficie e sim.: la c. dell'orizzonte] ≈ curvatura, incurvatura. ‖ arco. 2. (estens., scherz.) [al plur., parti del corpo femminile morbide e arrotondate: hai visto che c.?] ≈ forme, rotondità, sinuosità. ⇓ fianchi, seno. 3. (estens.) a. [tratto ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo [plur. anche corpora]
Bruna Cordati Martinelli
Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...