grasso [lat. crassus, grassus]. - ■ agg. 1. [di persona o animale che ha il tessuto adiposo abbondante: un giovanotto g.; g. come un porco] ≈ adiposo, (region.) chiatto, (non com.) ciccioso, (scherz.) [...] ciccia, (region.) grascia, (spreg.) grassume, (spreg.) lardo. ‖ cellulite, cuscinetto, rotolo. b. [l'essere grasso, con riferimento al corpo dell'uomo e degli animali] ≈ e ↔ [→ GRASSEZZA (1. a)]. c. (f. -a) [persona con abbondante tessuto adiposo: i ...
Leggi Tutto
mordere /'mɔrdere/ v. tr. [lat. mordēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòrsi, mordésti, ecc.; part. pass. mòrso, ant. morduto). - 1. a. [afferrare e stringere con, o fra, i denti, anche assol.: [...] ., region.) pinzare, pizzicare, pungere, [ripetutamente] punzecchiare. c. [stringere tra i denti una parte del proprio corpo, spec. nella forma mordersi: mordersi il labbro] ≈ (pop.) morsicarsi, (merid.) mozzicarsi. ● Espressioni: fig., mordersi le ...
Leggi Tutto
radiografare v. tr. [der. di radiografia] (io radiògrafo, ecc.). - 1. (med.) [fotografare una parte interna del corpo mediante radiografia] ≈ schermografare. 2. (fig.) [fare un'analisi, un'indagine e sim.: [...] r. una situazione] ≈ analizzare, (non com.) notomizzare. ⇑ esaminare, osservare, studiare ...
Leggi Tutto
radiografia /radjogra'fia/ s. f. [comp. di radio- e -grafia]. - 1. (med.) a. [tecnica e operazione radiologica mediante la quale si ottiene l'immagine fotografica di parti interne del corpo: farsi una [...] r. al torace] ≈ Ⓖ (fam.) lastra, Ⓖ (pop.) raggi, schermografia. ‖ ecografia, radioscopia, röntgenscopia, TAC. b. (estens.) [la pellicola su cui è impressa l'immagine radiografica: esaminare una r.] ≈ [→ ...
Leggi Tutto
cosmesi /ko'zmɛzi/ s. f. [dal gr. kósmēsis, der. di kosméō "adornare"]. - [arte o tecnica volta a curare la bellezza del volto e del corpo] ≈ cosmetica. ...
Leggi Tutto
cosmetica /ko'zmɛtika/ s. f. [dal gr. kosmētikḗ (tékhnē) "arte dell'abbellire"]. - [arte o tecnica volta a curare la bellezza del volto e del corpo] ≈ cosmesi. ...
Leggi Tutto
grave [lat. gravis]. - ■ agg. 1. (non com.) [che ha un peso relativamente grande, che dà una sensazione di peso: il g. fardello di legna] ≈ gravoso, greve, pesante, ponderoso. ↔ leggero, lieve. 2. (fig.) [...] , sui monosillabi che richiedono distinzioni di significato, o sulle vocali e, o toniche per indicare il timbro aperto] ↔ acuto. ■ s. m. (fis.) [spec. al plur., oggetti sottoposti alla forza di gravità: le leggi della caduta dei g.] ≈ corpo, peso. ...
Leggi Tutto
cosmetico /ko'zmɛtiko/ [dal gr. kosmētikós, agg., der. di kosméō "adornare"] (pl. m. -ci). - ■ agg. [che serve a curare la bellezza fisica] ≈ estetico. ■ s. m. [prodotto atto a conservare o accrescere [...] la bellezza del corpo e del viso] ≈ prodotto di bellezza. ‖ crema, pomata. ⇓ (lett.) belletto, make-up, maquillage, trucco. ...
Leggi Tutto
radioscopia /radjosko'pia/ s. f. [comp. di radio- e -scopia]. - 1. (med.) [osservazione di organi e apparati del corpo umano mediante raggi X] ≈ röntgenscopia. ‖ radiografia. 2. (med.) [tecnica diagnostica [...] fondata sull'indagine radioscopica] ≈ röntgendiagnostica ...
Leggi Tutto
morto /'mɔrto/ [part. pass. di morire; lat. mortuus, part. pass. di mŏri "morire"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m.] ≈ deceduto, [...] f. -a) 1. [persona morta] ≈ defunto, estinto, trapassato. ↔ vivente, vivo. ● Espressioni: regno dei morti → □. 2. (estens., fam.) [corpo di persona morta] ≈ cadavere, salma, (lett.) spoglia. ● Espressioni: cassa da morto → □. □ cassa da morto ≈ bara ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo [plur. anche corpora]
Bruna Cordati Martinelli
Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...