gonfio /'gonfjo/ [der. di gonfiare]. - ■ agg. 1. [aumentato di volume: le gomme sono g.; sentirsi lo stomaco g.; un torrente g.] ≈ dilatato, (lett.) enfiato, (lett.) enfio, gonfiato, ingrossato, [di capelli] [...] , essenziale, semplice, sobrio, stringato. ‖ laconico. ■ s. m. 1. (pop.) [accrescimento anormale dei tessuti di una parte del corpo: aveva un g. sul naso] ≈ [→ GONFIORE (1)]. 2. (fam.) [spec. di abito femminile, arricciatura di stoffa, tessuto ...
Leggi Tutto
quieto /'kwjɛto/ (lett. queto) agg. [dal lat. quietus, der. di quies -etis "quiete"]. - 1. (fis.) [che è fermo rispetto a un sistema di riferimento: un corpo q.] ≈ immobile, inerte, in quiete, statico. [...] ↔ in moto, mobile. 2. (estens.) [di luogo, che presenta tranquillità: fiume q.] ≈ calmo, (lett., tosc.) cheto, silenzioso, tranquillo. ↔ agitato, animato, caotico. ‖ trafficato. 3. (fig.) [di persona o ...
Leggi Tutto
coperto¹ /ko'pɛrto/ (ant. e settentr. coverto) agg. [part. pass. di coprire]. - 1. a. [situato al riparo dagli agenti atmosferici e sim., con la prep. da o assol.: luogo ben c. dal vento; posizione ben [...] c.] ≈ chiuso, protetto, riparato. ↔ aperto, esposto (al), scoperto. b. [di persona o di parte del corpo, riparato da indumenti: andar c.; a capo c.; stare ben c.; tenersi c.] ≈ ricoperto, rivestito, vestito, [di mani] inguantato, [di viso] velato. ↑ ...
Leggi Tutto
gonna /'gon:a/ o /'gɔn:a/ s. f. [lat. tardo gunna, voce di origine celtica o, secondo altre opinioni, iranica]. - 1. (abbigl.) [indumento femminile e talora maschile, che copre il corpo dalla cintola in [...] giù: g. lunga, stretta, svasata] ≈ gonnella, sottana, (region.) vestina. ⇑ abito, capo (d'abbigliamento), vestito. 2. (estens.) [indumento del religioso] ≈ tonaca ...
Leggi Tutto
gonnella /go'n:ɛl:a/ s. f. [dim. di gonna]. - 1. (abbigl.) [indumento femminile e talora maschile, che copre il corpo dalla cintola in giù, spesso con tono iron.] ≈ [→ GONNA (1)]. 2. (estens.) [designazione [...] disus. delle persone di sesso femminile: corre dietro a ogni g.] ≈ donna, ragazza ...
Leggi Tutto
gorilla s. m. [dal gr. Górillai pl., adattam. d'una voce africana, ripreso nel 1847 dall'americano T. S. Savage; nel sign. 3. b sul modello del fr. gorille], invar. - 1. (zool.) [mammifero primate pongide [...] gioco o locali notturni] ≈ buttafuori, sorvegliante, vigilante. b. [chi funge da sorvegliante e difensore di personaggi importanti] ≈ guardaspalle, guardia del corpo, (lett.) pretoriano, (spreg.) scagnozzo, (spreg.) sgherro, [se più di uno] scorta. ...
Leggi Tutto
gotta /'got:a/ s. f. [lat. gutta "goccia", per la convinzione mediev. che la malattia fosse dovuta a gocce alterate degli umori del corpo]. - (med.) [malattia del ricambio caratterizzata da accessi dolorosi [...] acuti alle articolazioni] ≈ (ant.) [delle mani] chiragra, [di dolore alla spalla di origine gottosa] omagra, [del piede] podagra. ‖ artrite ...
Leggi Tutto
corazza /ko'rats:a/ s. f. [dal lat. coriacea, femm. dell'agg. coriaceus "di cuoio"]. - 1. a. (arm.) [parte dell'armatura, in uso fino al sec. 16°, fatta di cuoio e di metallo per coprire petto e schiena] [...] : c. di cinismo; c. della virtù] ≈ crosta, difesa, protezione, riparo. 2. (zool.) a. [dermascheletro che protegge il corpo delle tartarughe] ≈ carapace, Ⓖ guscio. b. [esoscheletro dei crostacei e di molti artropodi] ≈ Ⓖ crosta, Ⓖ guscio. ...
Leggi Tutto
corno /'kɔrno/ s. m. [dal lat. cornu] (pl. -a, femm. con valore collettivo; -i masch. negli altri casi). - 1. a. (zool.) [formazione ossea del capo di vari mammiferi ungulati: le c. del bue, del caprone, [...] cosa: il c. destro dell'esercito; i due c. dell'altare] ≈ ala, braccio, estremità, lato, sporgenza. ↔ centro, corpo. ● Espressioni: fig., corno del dilemma [uno dei due aspetti contenuti in un dilemma] ≈ alternativa, opzione, possibilità. b. [forma ...
Leggi Tutto
corpetto /kor'pet:o/ s. m. [dim. di corpo]. - 1. (abbigl.) [indumento maschile che si porta sotto la giacca e sopra la camicia] ≈ gilet, panciotto. 2. (abbigl.) [nell'abbigliamento femminile, parte superiore [...] del vestito composto di due pezzi] ≈ bolerino, corpino, giacchetto ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo [plur. anche corpora]
Bruna Cordati Martinelli
Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...