Il corpo umano nella vita e nella morte, attraversato dalle passioni (e dalla decadenza), il nostro involucro di carne e di sangue e di ossa, come è veramente – enfatizzandone anche i dettagli meno attraenti [...] – e non solo come ci piace immaginarlo: l ...
Leggi Tutto
Giorni intensi quelli del maggio 1978; giorni che avrebbero segnato il futuro della nostra società civile. Lo sconcerto e il dolore subito conseguenti al rinvenimento del corpo senza vita di Aldo Moro, [...] l’onda lunga della scoperta delle circostanze d ...
Leggi Tutto
Attraverso l’analisi del DNA dei resti del corpo di due bambini e di un feto ritrovati in Alaska e risalenti a circa 11.500 anni fa, un gruppo di scienziati di diverse università americane ed europee ha [...] scoperto una nuova popolazione, a cui è stato ...
Leggi Tutto
Il team della University Hospital of Limerik in Irlanda, con a capo il dottor. J. Calvin Coffey ha recentemente pubblicato uno studio sulla nota rivista The Lancet Gastroenterology & Hepatology nel quale viene resa nota la scoperta di un nuovo organ ...
Leggi Tutto
È giusta. Quel quando ha un valore temporale-ipotetico, vale un se, una volta che. In questi casi, il verbo va all'indicativo o, appunto, al congiuntivo per indicare più nettamente l’eventualità. ...
Leggi Tutto
L'intestazione, nelle lettere cartacee, può essere costituita da luogo e data, che si possono porre in alto a destra (Napoli, 20 marzo 2017). Dopo la formula di apertura (“Gentile Sig. Rossi”), seguìta da virgola, una pura norma di impaginazione con ...
Leggi Tutto
Augurandoci che la risposta sia in linea con la richiesta e che possa servire a risolvere nel modo migliore il dubbio, rispondiamo che la forma verbale usciate è la quinta persona (o, che è la stessa cosa, la seconda persona plurale) del modo congiu ...
Leggi Tutto
La volontà, la scelta e l'intenzione di eseguire dei movimenti, ovvero il libero arbitrio sul nostro corpo, e la coscienza di averli compiuti affondano le loro radici in un'area della parte posteriore [...] del cervello, la corteccia parietale. In questo ...
Leggi Tutto
Confermiamo che, nell'accezione di «disposizione simmetrica di cose, o gruppi di persone, o parti di una struttura complessa, ai lati di un corpo centrale, come le ali rispetto al corpo del volatile» (s. [...] Il plurale di "ala" riferito a un edificio è "ali" oppure "ale" - quest'ultimo è definito "ant." (antico o antiquato) dal vos ala nel Vocabolario on line), l'unica form ...
Leggi Tutto
Marco Rossari, Piccolo dizionario delle malattie letterarie, Italosvevo, Piccola biblioteca di letteratura inutile, 2016. «La letteratura è la malattia del mondo: viene espulsa dal corpo degli uomini e [...] della realtà come il sudore che aiuta a smaltir ...
Leggi Tutto
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo [plur. anche corpora]
Bruna Cordati Martinelli
Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...