• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
141 risultati
Tutti i risultati [141]
Lingua [26]
Grammatica [12]
Lessicologia e lessicografia [9]

Santi, vescovi e re: la nascita del cristianesimo etiopico

Atlante (2024)

Santi, vescovi e re: la nascita del cristianesimo etiopico Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] nella popolazione del regno di Aksum e della regione nei secoli successivi. La Chiesa ortodossa etiopica non è dunque un corpo estraneo catapultato nell’area subsahariana da potenze estranee al continente, il suo stesso nome e la sua nascita mostrano ... Leggi Tutto

Leggi elettorali prêt-à-porter: il curioso caso italiano

Atlante (2024)

Leggi elettorali prêt-à-porter: il curioso caso italiano Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] emisferi che non si concedono il riconoscimento reciproco.Questo clima non può durare: occorre innanzitutto riannodare la rappresentanza al corpo elettorale per ridare fiato ad un Parlamento che ormai si è ridotto ad organo di ratifica dell’azione di ... Leggi Tutto

Festival Treccani della lingua italiana, Roma, 25 e 26 maggio

Atlante (2024)

Festival Treccani della lingua italiana, Roma, 25 e 26 maggio Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] un po’ più da vicino, senza veli, le faccende umane, per osservare la società contemporanea e per capire come il corpo e il desiderio siano rappresentati e vissuti oggi, come lo erano ieri, e che cosa sia accaduto nel mezzo. Sfondo onnipresente ... Leggi Tutto

Il cambio di paradigma iraniano e la tentazione di Israele

Atlante (2024)

Il cambio di paradigma iraniano e la tentazione di Israele L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] , della politica del fatto compiuto e del principio “contare solo su noi stessi”.Se una simile risposta prendesse corpo, la scelta potrebbe essere tra: colpire direttamente l’Iran, bombardandone le centrali nucleari ‒ in una replica dell’operazione ... Leggi Tutto

Le contraddizioni del Gambia che esce dall’eredità della dittatura

Atlante (2024)

Le contraddizioni del Gambia che esce dall’eredità della dittatura Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] dell’emorragia permanente di giovani e giovanissimi che tentano i drammatici viaggi verso l’Europa (e muoiono o restano feriti nel corpo e nell’anima in grandi numeri) che caratterizza il Paese da vari decenni. L’esodo in massa era in gran parte ... Leggi Tutto

Il leader di Hamas Sinwar è stato ucciso dall'esercito israeliano

Atlante (2024)

L’esercito israeliano ha ucciso il leader di Hamas, nonché ideatore della strage del 7 ottobre 2023, Yahya Sinwar.  Giovedì, l’Idf ha annunciato di aver ucciso tre miliziani in uno scontro a fuoco nel [...] Striscia, e in seguito di aver casualmente visto la somiglianza di uno degli uccisi con il capo di Hamas. Sul corpo dell’uomo sono stati effettuati esami del DNA, delle impronte digitali e dell’arcata dentale per verificarne l’identità, che nella ... Leggi Tutto

Una vita attraverso la storia democratica di Taiwan. Intervista a Chen Chu

Atlante (2024)

Una vita attraverso la storia democratica di Taiwan. Intervista a Chen Chu Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] dalla dittatura alla democrazia. Oggi, a 75 anni appena compiuti, ci accoglie in una delle sale dello Yuan di controllo, il corpo dell’esecutivo di cui è presidente dal 2020 e che ha il compito di supervisionare gli altri rami del governo.Dalle ampie ... Leggi Tutto

Sull’attentato a Trump e le sue possibili implicazioni, politiche ed elettorali

Atlante (2024)

Sull’attentato a Trump e le sue possibili implicazioni, politiche ed elettorali Il tentato assassinio di Donald Trump ci consegna immagini potenti destinate a rimanere nella storia. Su tutte la fotografia dell’ex presidente con il volto insanguinato, che allontana gli agenti del secret [...] service, espone (inconsapevolmente o meno) il suo corpo a possibili altri proiettili e, brandendo il pugno, arringa il suo popolo invitandolo a «combattere» (fight). Popolo che risponde scandendo lo «U.S.A.» patriottico e orgoglioso che ben ... Leggi Tutto

Tutte le volte che un attentato non bastò per essere eletto presidente

Atlante (2024)

Tutte le volte che un attentato non bastò per essere eletto presidente In molti in queste ore stanno raccontando l’attentato a Donald Trump inserendolo all’interno della lunga serie di omicidi politici che hanno segnato la storia politica degli Stati Uniti, a partire dai [...] record nel 1984, nella quale si affermò in quarantanove Stati sui cinquanta della Federazione. Il ruolo del corpo fisico del leader nella costruzione simbolica del potere è stato discusso ampiamente da autori come Kantorowicz, Goffman, Benjamin ... Leggi Tutto

Il Nobel per la Letteratura 2024 va alla scrittrice sudcoreana Hang Kang

Atlante (2024)

Han Kang, scrittrice sudcoreana di straordinaria sensibilità, ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2024 «per la sua prosa poetica intensa che si confronta con traumi storici e rivela la fragilità [...] La storia della protagonista, Yeong-hye, che rifiuta di mangiare carne dopo un sogno inquietante, affronta tematiche di alienazione, corpo e identità, ricevendo il Man Booker International Prize nel 2016.Oltre a La vegetariana, altre opere come Atti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
còrpo
corpo còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...
corputo
corputo agg. [der. di corpo], letter. – Corpulento, corposo, in senso proprio e fig.: Tolse una pelle di c. e grassa Capra (Pindemonte).
Leggi Tutto
Enciclopedia
corpo
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo. Anatomia Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo
corpo [plur. anche corpora] Bruna Cordati Martinelli Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali