Hezbollah è l'esportazione di maggior successo e la più letale della Repubblica Islamica dell'Iran. Il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell'Iran ha sfruttato il caos della guerra civile libanese [...] e, in particolare, l'invasione israeliana del Libano del 1982 per seminare le forze che sono maturate in Hezbollah. Data la storica emigrazione della popolazione sciita del Libano da parte dell'élite maronita ...
Leggi Tutto
L’ulivo è una pianta presente da millenni nel bacino del Mediterraneo, dall’alto valore simbolico nella cultura greco-romana, sacra per le religioni monoteiste e universalmente riconosciuto come simbolo [...] al suo ricco contenuto in polifenoli, l’olio EVO è un antiossidante naturale, combatte lo stress ossidativo nel corpo, riduce il rischio di alcune patologie oncologiche e sembra svolgere un ruolo importante nella prevenzione e rallentamento del ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] anzi la premessa indispensabile e il motore degli altri. È un apologo familiare, ripetuto a pieni polmoni da politici, opinionisti e (aspiranti) intellettuali di ogni sorta, specialmente da quando la disintegrazione ...
Leggi Tutto
La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] ed esigeremo un prezzo nel modo e nel momento che ci conviene». Dalla suddetta vasta battaglia notturna potrebbe prendere corpo una nuova struttura capace di fornire un’ampia area di sicurezza che possa dispiegarsi anche in Europa. È evidente ...
Leggi Tutto
Il dottor Victor Frankenstein nutre la totalizzante ambizione di infondere vita all’inanimato. Con le parole della giovanissima autrice, Mary Shelley, è lui un ‘moderno Prometeo’ impegnato a lottare contro [...] che possa opportunamente garantire la sopravvivenza umana. Immagine: Il laboratorio di uno scienziato che contiene parti del corpo umano in vaso e altri materiali inquietanti simili al laboratorio di Frankenstein. Crediti: Ally Lee / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Chi dice e chi tace, di Chiara Valerio è una storia in cui la parola serpeggia tra pensieri che si fanno ingombranti e diventano, sin dall’inizio, quasi dei ritornelli («Non è stato un incidente, aveva [...] fa parte del mestiere, no?», p. 269).A Scauri, in provincia di Latina, al mare, succede che tutto si muova attorno a un corpo immobile, a una presenza che di colpo si fa assenza, a una vita che all’improvviso non è più («Un incidente nella vasca ...
Leggi Tutto
Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] dell’ENI, approvato all’inizio dell’anno, c’è un riferimento specifico all’alta formazione: si tratta adesso di dare corpo ad una idea condivisibile con strumenti operativi e raccordi di qualità. Immagine: Persone al mercato dopo forti piogge fuori ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] nella popolazione del regno di Aksum e della regione nei secoli successivi. La Chiesa ortodossa etiopica non è dunque un corpo estraneo catapultato nell’area subsahariana da potenze estranee al continente, il suo stesso nome e la sua nascita mostrano ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] emisferi che non si concedono il riconoscimento reciproco.Questo clima non può durare: occorre innanzitutto riannodare la rappresentanza al corpo elettorale per ridare fiato ad un Parlamento che ormai si è ridotto ad organo di ratifica dell’azione di ...
Leggi Tutto
Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] un po’ più da vicino, senza veli, le faccende umane, per osservare la società contemporanea e per capire come il corpo e il desiderio siano rappresentati e vissuti oggi, come lo erano ieri, e che cosa sia accaduto nel mezzo. Sfondo onnipresente ...
Leggi Tutto
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo [plur. anche corpora]
Bruna Cordati Martinelli
Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...