Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] non era affatto casuale: si trattava di un potente strumento coloniale, finalizzato a sottolineare le differenze tra il corpo colonizzato e la “norma britannica”. La necessità di distinguere le prostitute indiane da quelle europee, anch’esse presenti ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] questa prima giornata di celebrazioni credo sia utile, allora, tenere a mente le sue parole: «siamo le membra di un grande corpo. La natura ci ha generati parenti fra noi, perché siamo stati generati dagli stessi elementi e tendiamo verso lo stesso ...
Leggi Tutto
Con uno spettacolo macabro Hamas ha restituito a Israele le salme di quattro ostaggi: Oded Lifshitz, i piccoli Ariel e Kfir Bibas e un corpo che sarebbe dovuto essere quello della loro madre, Shiri Bibas, [...] 1° febbraio 2025. Il rilascio delle salme si inserisce in un accordo più ampio che prevede la liberazione di sei ostaggi vivi il 22 febbraio e la consegna di altri quattro corpi il 27 febbraio, in cambio della scarcerazione di detenuti palestinesi. ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per una bronchite che negli ultimi giorni si è aggravata. La febbre e la fatica si sono fatte sentire, tanto da costringerlo a interrompere [...] il Giubileo della Speranza, mentre la messa domenicale sarà celebrata da un cardinale al suo posto.Francesco non è nuovo a problemi di salute, ma ha sempre cercato di non rallentare il suo cammino. Stavolta, però, il corpo ha chiesto una pausa. ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] e l’espressione più che la causa, ma di cui oggi è spesso agente primario. La tossicità che innesta nel corpo affaticato e malato della democrazia americana e della politica internazionale non può essere sottostimata. Lo rivela in una certa misura ...
Leggi Tutto
Dal 19 dicembre la giornalista italiana Cecilia Sala è rinchiusa in isolamento nel carcere di Evin, simbolo della repressione iraniana. Nella cella lunga quanto il suo corpo sdraiato, Sala non ha un materasso, [...] dorme a terra con due coperte, ed è costretta a sopportare il freddo pungente. Le guardie non si fanno mai vedere, il cibo – pochi datteri – le arriva attraverso una fessura. Perfino gli occhiali da vista ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] «Le donne di Amuru sanno di non aver più nulla/ così si alzano in piedi senza vestiti./ Avanzano per combattere con i loro corpi/ un potere che non ha niente da perdere/ perché si prenderà tutto.»[4] «Sistemi così possono regnare per un po’/ le loro ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] di Santain da parte della natura salina del lago il processo di completa ibridazione iniziato nelle prime scene del film dal corpo dei legionari protesi verso il sole e assorbiti dal deserto: «As the salt eats away at his skin, the division between ...
Leggi Tutto
Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] all’autore, nell’ambito di un evento che a tutti gli effetti è un’esperienza, la presenza di un altro corpo, dissimulato in quello burocratico e istituzionale che la razionalità cogente e pervasiva evocata da Hegel stabilisce come unico destinatario ...
Leggi Tutto
Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] da Adriana Cavarero in un libro importante come Nonostante Platone, la concreta singolarità dell’individuo, nella cui totalità di corpo e spirito avvengono, hic et nunc, mutazioni e processi che il concetto di contemplazione estetica non può in alcun ...
Leggi Tutto
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il c. umano si suddivide in tre regioni:...
corpo [plur. anche corpora]
Bruna Cordati Martinelli
Termine di uso frequentissimo sia nell'opera prosastica che in quella poetica; nella grandissima maggioranza dei casi usato in senso proprio col significato di " c. umano "; appare tuttavia...