Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] p-n alla temperatura ordinaria, soggetta alla radiazione solare cui vengono attribuite le tipiche caratteristiche della radiazione del corponero alla temperatura di 6000 °C. Le ipotesi che stanno alla base dell’analisi condotta sono le seguenti: (a ...
Leggi Tutto
relatività, teoria della
Valeria Ferrari
Giuditta Parolini
Dal tempo assoluto di Galilei allo spazio-tempo di Einstein
La teoria della relatività formulata da Albert Einstein, prima nella sua versione [...] è sempre relativo all’osservatore che lo considera.
Per studiare un corpo in movimento dobbiamo munirci di un metro e di un orologio, indicano che al centro di molte galassie c’è un buco nero di massa pari a milioni (o miliardi) di volte quella ...
Leggi Tutto
Planck Max
Planck 〈plank〉 Max [STF] (Kiel 1858 - Gottinga 1947) Prof. di fisica teorica nell'univ. di Kiel (1885), poi nell'univ. di Berlino (1889); socio straniero dei Lincei (1914); ebbe il premio [...] attualmente non conosciuta: v. cosmologia primordiale: I 800 c. ◆ [MCS] Formula di P.: dà la densità dell'energia irradiata dal corponero: v. corponero: I 770 c. ◆ [TRM] Funzione di P.: dà la distribuzione di P. (v. sopra). ◆ [TRM] Legge di P.: lo ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] segnale-rumore. Strumenti bolometrici per la rivelazione della radiazione infrarossa lontana, per esempio dello spettro di corponero dello spazio interstellare, potrebbero acquistare la stessa importanza che hanno le tecniche maser usate oggi nelle ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] conferma invece una formula proposta da Planck nel 1899, che dà la distribuzione spettrale ρν(T) della cosiddetta ‛radiazione di corponero'.
in questa celebre formula le costanti α e β sono connesse alle costanti universali c, h e k : α = 8πhc ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] Ta)Δν=FkTδν,
cioè
Con δν=0,1 Hz, Δν=107 Hz e F=10 è possibile rivelare la radiazione emessa da un corponero che si trovi a una temperatura diversa di una frazione di grado dalla temperatura ambiente.
Quando il radiometro è utilizzato per lo studio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] Telephone Laboratories, nel mettere a punto un'antenna per telecomunicazioni con microonde via satellite rilevano una radiazione di corponero a circa 3 K che costituisce una sorta di 'residuo fossile' del big bang. Per questa scoperta riceveranno ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] Compton negli urti con i fotoni della radiazione di fondo alle microonde. Tale fondo, comunemente interpretato come radiazione di corponero a una temperatura di 2,7 °K, residuo dell'esplosione iniziale dell'Universo (teoria del big bang), ha una ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] in laboratorio, alle costanti m, N, L e k; dal valore di k e dalla legge di Planck per la radiazione di corponero dipendeva il valore della costante h; note m e h, la teoria di Bohr del 1913 sulla struttura atomica conduceva alla determinazione del ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
EEugene P. Wigner
di Eugene P. Wigner
Fisica matematica
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della matematica nella fisica. a) Uno schema dei concetti fondamentali della fisica. [...] possono essere emesse e assorbite fu avanzata da Planck (1900) per superare le difficoltà della teoria della radiazione di corponero, cioè della radiazione che è in equilibrio con l'ambiente che la contiene. L'elettrodinamica classica postulava per ...
Leggi Tutto
nero1
néro1 agg. [lat. nĭger -gra -grum: v. negro]. – 1. a. Nel linguaggio scient., è detto nero un corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe (al contrario di un corpo bianco, il quale riemette la radiazione visibile...
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...